Articoli

LA PRESENZA DEI CAPPUCCINI IN ATRI

TANTE TRACCE, NON SOLO LA VILLA COMUNALE…

Altro ramo del Primo Ordine Francescano è quello dei Minori Cappuccini, così chiamati dal piccolo cappuccio che fa parte del saio marrone. Dal convento di Renacavata, presso Camerino, l’Ordine si diffuse in Italia e in Europa e ovviamente raggiunse l’Abruzzo che diede nel XVII sec. anche un Santo, Giuseppe da Leonessa, originario di quella città, all’epoca territorio abruzzese, e ora in provincia di Rieti.

Leggi tutto...

I MINORI OSSERVANTI E ATRI

IL RIONE “S. ANTONIO” E UNA CHIESA SCOMPARSA

Con la fondazione del primo convento abruzzese dell’Osservanza, nel 1415, aS. Giuliano (L’Aquila), questa corrente del francescanesimo entrava nella regione. Eredi degli spirituali, gli Osservanti, confluirono alla fine del XIX sec. nei Minori “simpliciter dicti”, ma per molti sono rimasti ancora con il nome di una volta. Altri rami erano gli Alcantarini e i Riformati.

Leggi tutto...

I FRANCESCANI CONVENTUALI AD ATRI

UNA PRESENZA CHE HA SEGNATO LA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’

Leggi tutto...

Dalle origini benedettine all’ultimo restauro: un viaggio nella storia
per conoscere il monumento più importante della nostra città

IL DUOMO DI  ATRI

 

Leggi tutto...

CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DELLA CONA, UN PICCOLO E ARTISTICO SANTUARIO MARIANO

Leggi tutto...

UNA MADRE ATRIANA PER PAPA CELESTINO V 

I CELESTINI AD ATRI

Leggi tutto...


CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DI SANTO SPIRITO, LA “CASA” DI SANTA RITA

Leggi tutto...

CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DI S.MARTINO: UN ANTICO ROMITORIO NELL’ABBRACCIO DELLA NATURA

Leggi tutto...

UNA NUOVA RUBRICA: CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DELLA TRINITA’ E IL CULTO DI S.ROCCO

Leggi tutto...

GLI ORDINI RELIGIOSI NELLA STORIA DELLA NOSTRA CITTA’

I CISTERCENSI AD ATRI E LA FIGURA DEL “BEATO NICOLA”

Leggi tutto...

ATRI E L’ORDINE DEI PREDICATORI

I DOMENICANI E LA LORO BELLISSIMA CHIESA

Leggi tutto...

UN MONASTERO, UN GRAZIOSO GIOIELLO D’ARTE E TANTI RICORDI…

LA DEMOLITA CHIESA DI SAN PIETRO IN ATRI

Leggi tutto...

LE  NUMEROSE CONFRATERNITE DI ATRI

IN OGNI CHIESA LE FRATERNITA’ DI LAICI ORGOGLIOSI DELLA LORO STORIA E CUSTODI DI ANTICHE TRADIZIONI

Leggi tutto...


CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DI SAN NICOLA: ARTE E FEDE NEL CORSO DELLA STORIA

 

 

Leggi tutto...

I BENEDETTINI AD ATRI

LE TRACCE STORICHE E ARTISTICHE DI UNA IMPORTANTE PRESENZA

Leggi tutto...

DALLA DIOCESI ALLA FORANIA DI ATRI

SEDICI PARROCCHIE ATTIVAMENTE IMPEGNATE SUL TERRITORIO

Leggi tutto...


I GESUITI E ATRI

IL BEATO RODOLFO E  P. CLAUDIO ACQUAVIVA: IL FORTE LEGAME DELLA COMPAGNIA DI GESU’ CON LA NOSTRA CITTA’

La Compagnia di Gesù fu presente ad Atri dal 1606 al 1767, per volere del V° Preposito Generale P. Claudio Acquaviva d’Aragona, figlio del duca Giovanni Antonio e fratello di Giovan Girolamo, padre del Beato Rodolfo. Tra zio e nipote c’erano solo sette anni di differenza.

Leggi tutto...

CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DI SANTA CHIARA E LE SUE ANTICHE E RECENTI TRADIZIONI

Nel quarto S. Nicola sorge la chiesa di S. Chiara. Non ha mai denominato ufficialmente un quarto, ma per gli abitanti dell’omonima via e di Via Beato Rodolfo d’Acquaviva, l’area è detta “S. Chiara”. La chiesa, risalente al XIII sec. quando fu fondato il monastero clariano, assunse in epoca barocca l’aspetto attuale.

Leggi tutto...


CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA  CHIESA MEDIOEVALE DI SAN LIBERATORE, LA “CAPPELLA VOTIVA” RICCA DI STORIA

Impropriamente detta cappella votiva, la chiesa di S. Liberatore è una chiesa vera e propria e non una cappella. Con questa dicitura s’intende uno spazio sacro all’interno di una chiesa o uno stabile. Gli esempi atriani sono rispettivamente la cappella del SS. Sacramento nella Basilica Concattedrale e la cappella dei duchi, presso il piano superiore di Palazzo Acquaviva. Rimangono però pochi elementi della primitiva cappella che, ovviamente, non è più tale.

Leggi tutto...


CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI.

LA CHIESA DI S. REPARATA: ATRI E FIRENZE UNITE NEL CULTO ALLA SANTA, DAL 1353 PATRONA DELLA NOSTRA CITTA’

Leggi tutto...

CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

S. GABRIELE, UNA CHIESA, IL SANTO E IL SUO POPOLO

Nel rione S. Antonio, sorge la chiesa parrocchiale di S. Gabriele dell’Addolorata, la cui costruzione ebbe inizio nel 1953, quando cominciava l’espansione di quella che sarebbe diventata la periferia Sud di Atri. Allora c’erano poche case e la chiesa sembrava troppo grande. Fu eretta sui terreni della famiglia Cichetti, la cui casa avita è nei pressi del monastero di S. Chiara. A destra doveva sorgere il campanile, mai realizzato e sostituito dai dischi che diffondono, con il suono registrato dei sacri bronzi, melodie secondo i tempi liturgici o i momenti della vita.

Leggi tutto...


DALLA STORIA ALLA CRONACA: NOTIZIE E CURIOSITA’

IL CAPITOLO CONCATTEDRALE DI ATRI

Il capitolo è il collegio dei sacerdoti che un tempo formavano il senato del Vescovo. Oggi la sua funzione è sostituita dal consiglio presbiterale, mentre rimane l’aspetto liturgico, per il decoro di una Cattedrale, di una Collegiata o, nel caso atriano, di una Concattedrale.

Leggi tutto...

I MINIMI DI S.FRANCESCO DI PAOLA AD ATRI

IL PATRONO DEL REGNO DELLE DUE SICILIE E LA BREVE PRESENZA DEI SUOI FRATI NELLA NOSTRA CITTA’

Leggi tutto...

CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DI SAN FRANCESCO:  LA BELLEZZA DI UN TEMPIO, L’AFFETTO DELLA CITTA’ PER I FRATI CONVENTUALI

Leggi tutto...


CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

LA CHIESA DI SANT’ANDREA: UNA BELLA FACCIATA RICORDA LA PRESENZA DEI GESUITI NELLA NOSTRA CITTA’


Leggi tutto...


LA DIOCESI DI ATRI

DA PENNE A TERAMO, LA LUNGA STORIA DELLA SEDE VESCOVILE

 

 

 

Leggi tutto...



CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI

DA SAN GIOVANNI BATTISTA A S. DOMENICO: UNA CHIESA CARA A TUTTI GLI ATRIANI 

Leggi tutto...


CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI 

LA CHIESA DI SANTA CATERINA, ORA “AUDITORIUM S. AGOSTINO”: QUANDO LA CAMPANA ANNUNCIAVA LA QUARESIMA…

 

Leggi tutto...


CHIESE E DEVOZIONI POPOLARI AD ATRI.


LA CATTEDRALE DI S. MARIA, IL CUORE RELIGIOSO DELLA CITTA’

 

Leggi tutto...

LE ANCELLE DELL’INCARNAZIONE E ATRI

SENZA IL SORRISO DELLE SUORE E’ PIU’ FREDDO IL NOSTRO OSPEDALE

Leggi tutto...