indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 08 Marzo 2016

GIULIANOVA: UNA POLISPORTIVA CHE SI FA ONORE

NELL'ELITE DEL BASKET EUROPEO

Un Concorso fotografico e una Borsa di studio per celebrare l'evento

La nostra Associazione “Polisportiva Amicacci” è entrata a far parte del numero ristretto delle squadre che compongono l’elite del basket europeo che si confronteranno in Euro League 1.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 08 Marzo 2016

VERSO L'ESTATE

Approvata all’unanimità una Risoluzione in sostegno dei balneari marittimi

Il voto in una seduta congiunta di III e IV Commissione:

approvato anche un documento del centrodestra

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 08 Marzo 2016

ATRI: IL CONGRESSO DEL PD ELEGGE NUOVO SEGRETARIO

Si è svolto ieri il Congresso del PD di ATRI, che dopo una fase di gestione commissariale, ha provveduto a rinnovare gli organismi del Partito.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 05 Marzo 2016
Scritto da Nicola Cerquitelli

"COSMOPOLITICA": UN CONVEGNO PER PROGETTARE IL FUTURO

"COSA ROSSA", QUALCOSA SI MUOVE A SINISTRA...

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 04 Marzo 2016
Scritto da Alfio Carta

UNO SGUARDO ALLA STORIA PER LEGGERE L'ATTUALITA'

LINCOLN, L’UOMO CHE RIFONDO’ L’AMERICA SEPPE RIUNIRE UN PAESE DIVISO

Anche se la strada che conduce al civico 1600 di Pensylvania Avenue è ancora lunga, nel nostrano progressismo “civile” è già panico. Perchè Trump  - lo ammettono anche i più liberali degli analisti americani -  qualche  chance  di varcare il portone della Casa Bianca comincia ad avercela. L’America con le ultime primarie del super martedì conferma il suo crescente gradimento e non soltanto della classe meno istruita. Trump il gaffeur, contro cui sono subito scesi in campo gli esorcisti di sinistra e i conservatori snob. Un mal di pancia tremendo fra le schiere di coloro che persero le bave per  Obama restandogli fedeli  anche se si è rivelato quel sòla che è. Scrivevano che le parole di Obama  erano  “speranza” e “cambiamento”: ma non si è visto niente di tutto ciò: le città americane vanno a fuoco, le tensioni civili, la forbice sempre più ampia tra povertà e ricchezza, gli scontri razziali, negli Stati Uniti diventano mai come oggi una realtà da monitorare.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 03 Marzo 2016

Ad Alba Adriatica dal 17 al 20 marzo sarà Irlanda!!

L'ISOLA VERDE SULLE SPONDE DEL'ADRIATICO

Come ogni anno ad Alba Adriatica riparte il "St. Patrick" firmato Irish Pub “OLD SPONGE”, un evento dedicato alla terra verde, con un fitto programma di musica e tradizioni, bagnato dalla birra “scura" per eccellenza: la Guinness!!

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 03 Marzo 2016
Scritto da Nicola Dell'Arena

LAUDATO SI, L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

Al di là del sole

ULTIMA PARTE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 03 Marzo 2016
Scritto da Santino Verna

I SEGNI DI UNA ANTICA DEVOZIONE

LA FESTA DI SAN GIUSEPPE IN ATRI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 03 Marzo 2016

UNA PROPOSTA DA VALUTARE CON ATTENZIONE

IL "BARATTO AMMINISTRATIVO": SAREBBE UTILE ANCHE NELLA NOSTRA CITTA'

Egregio Signor Sindaco, Assessori, Capi Gruppo,

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 02 Marzo 2016

UN SEMINARIO BEN RIUSCITO

“La progettazione stradale orientata ai temi della moderazione del traffico e della sicurezza stradale quale occasione per la riqualificazione urbana. I casi di Pineto, Silvi, Manoppello” avvenuto alla Sala Consiliare del Comune di Silvi il 26 febbraio 2016

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 01 Marzo 2016
Scritto da Concezio Leonzi

ALL’ORCHESTRA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI ATRI IL I PREMIO DEL CONCORSO MUSICALE NAZIONALE “GIOVANI INTERPRETI”

UNA TRADIZIONE SECOLARE CHE SI RINNOVA

Quanto lavoro, quanto studio per imparare la musica! Ma quante soddisfazioni sa regalare questa disciplina altamente educativa e formativa! Lo sanno bene i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Atri che con il punteggio di 100/100 hanno ottenuto il primo premio assoluto (per la Categoria Istituti Comprensivi) al IV Concorso Musicale Nazionale “Giovani Interpreti”, organizzato dall’Accademia Musicale Pescarese. Il prestigioso riconoscimento, che fa onore alla secolare tradizione musicale della Città Ducale, corona il grande impegno profuso dai 94 alunni che compongono l’Orchestra, provenienti dalla Scuola Primaria e Secondaria di I grado di Atri.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 29 Febbraio 2016

PINETO: LODEVOLE INIZIATIVA

CONSEGNATI ALLE SOCIETA’ SPORTIVE  DUE DEFIBRILLATORI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 29 Febbraio 2016

ISTANZA ALLE AUTORITA' \ ANCORA SULLA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE DI ATRI

UN "COMITATO CONSULTIVO"  A CHE TITOLO PRENDE DECISIONI?

Si legge sulla stampa la notizia, si annuncia, che il CPNR della Regione Abruzzo, capitanato dal dr. Muraglia, su nomina e nomine del Presidente D'Alfonso nei suoi componenti, la quale ha nuovamente espresso (sic!!) “l'ennesimo parere negativo” per la salvaguardia dei PN, in particolare quello di Atri, in riferimento anche al Decreto/Direttiva, posto in essere,dal Ministro della Salute, dr Beatrice LORENZIN dell'11 Novembre-2015, in merito alla possibilità di poter derogare da parte delle Regioni alla chiusura dei PN al di sotto  dei 500 per anno.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 29 Febbraio 2016
Scritto da Alfio Carta

In occasione della ormai prossima Santa Pasqua

PONZIO PILATO: UN ENIGMA TRA STORIA E MEMORIA

È ormai prossima la ricorrenza della Santa Pasqua di Resurrezione, un evento  intriso anche di sacri misteri sorretti dal dogma della Fede; il tutto in un intreccio di personaggi ed episodi esaltanti  ma  anche crudeli, efferati e dissacranti insieme, financo con folle irrisione del sacro da parte dei centurioni e che concludono il  loro percorso con la Risurrezione, un inno alla gioia cristiana in un’atmosfera di pace, anche se macchiata di sangue. In quell’epoca dell’impero romano, in quella lontana guarnigione, viveva una società civile composita, atipica senza una bandiera etica accomunante, congerie di etnie frammentarie, chiassose in perenne situazione conflittuale, piena di pregiudizi fra i notabili locali. Per chi tiene dietro agli eventi, l’imbarazzo sembra la cifra di questo stato di cose in quella parte  della Palestina compresa tra il  Mar Morto ed il Mediterraneo, così nominato dalla cattività babilonese in poi, corrispondente al regno di Giuda, appunto la Giudea, il cuore del territorio ebraico. All’epoca dell’Impero non era un governatorato ambito quello, tutt’altro. E qui fu mandato Ponzio Pilato, un personaggio la cui ricostruzione è tuttora oggetto di polemiche e ricostruzioni, ambiguo e all’occorrenza crudele e difficile da mettere a nudo. Possiamo solo cercare di  narrare laicamente la storia, quasi una riparazione. Tutta la storia andata in scena sotto Ponzio Pilato è ambigua, enigmatica come dovette essere il personaggio che la interpretava e le remore in questa narrazione riflettono l’imbarazzo, non volendo o potendo connotarla di giudizi negativi netti, tutto svolgendosi in uno scenario quanto mai fosco. Difficile uscire dall’ambigua ed anche squallida penombra con cui egli avvolse le sue irresolutezze ed azioni nella imperante omertà ed equivocità che impediscono  di giungere alla verità finale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Febbraio 2016
Scritto da Santino Verna

UN FIGLIO ILLUSTRE DI ATRI

IL PROGETTO DI UN LIBRO SU TOBIA PERFETTI

Don Luigi Illuminati ne “Un paese d’Abruzzo nella seconda metà dell’Ottocento” descrivendo la celebrazione antelucana nella Solennità dell’Immacolata Concezione, menziona, tra i pochi musicisti atriani, Tobia e Nicola Perfetti. Ora Tobia, Tobias in portoghese, è oggetto di uno studio da parte della nipote Lucia, con il suo stesso cognome, per un libro che ne ricostruisce la storia.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 25 Febbraio 2016

CORSIVO

LA CATTEDRALE "RUBATA" DA UN TIR

Il 23 u.s. al Teatro Comunale si è tenuto lo spettacolo "MODIGLIANI" scritto e diretto da Angelo Longoni con protagonisti Marco Bocci, Romina Mondello, Claudia Potenza, Giulia Carpaneto e Vera Dragone.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 25 Febbraio 2016
Scritto da Alfio Carta

GRAZIE SANTINO!

Caro Direttore,

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 25 Febbraio 2016
Scritto da Nicola Dell'Arena

LAUDATO SI, L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

Regina di tutto il creato

14a PARTE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 25 Febbraio 2016
Scritto da Santino Verna

P. FRANCESCO DI SALVATORE COMPIE 80 ANNI

GLI AUGURI DI TUTTI GLI ATRIANI AD UN ATRIANO DI ADOZIONE

Ci associamo alla gioia di P. Francesco Di Salvatore, O.F.M.Conv., atriano di adozione che compie 80 anni, il 7 marzo. Originario di Villa S. Leonardo di Ortona, come il confratello e coetaneo P. Tommaso Fonzi, già Parroco dell’Assunta di Silvi Marina, entrò giovanissimo nell’Ordine di S. Francesco, nella città di Atri, sede di un probandato. Erano gli anni d’oro della chiesa del Santo Poverello, nel XX secolo, nella cittadina acquaviviana, allora assai popolosa.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 24 Febbraio 2016

Castelnuovo Vomano ospiterà il raduno regionale degli Alpini

LA PACIFICA INVASIONE DI DIECIMILA PENNE NERE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 23 Febbraio 2016

PINETO DA’ IL BENVENUTO AI CAMPIONI PARALIMPICI

UN GRANDE ABBRACCIO CON TANTO CALORE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 23 Febbraio 2016

IL PD DENUNCIA

CENTRO TURISTICO INTEGRATO: LO SPORT E' STATO AFFOSSATO

In questi ultimi giorni è praticamente “scoppiato“ il caso Centro Turistico Integrato.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 23 Febbraio 2016

UN SEMINARIO TECNICO A SILVI

LA PROGETTAZIONE STRADALE A SERVIZIO DEL CITTADINO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 21 Febbraio 2016
Scritto da Santino Verna

IL GIARDINO DELLA MEMORIA

IL CAMPOSANTO MONUMENTALE DI ATRI, MERAVIGLIOSO ESEMPIO DI MANUTENZIONE

Il camposanto monumentale di Atri potrebbe essere la ciliegina sulla torta della visita alla città degli Acquaviva. Non suscita affatto visioni pessimiste, ma sprona a lavorar bene, per la collettività e il decoro della memoria.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016

 “M’ILLUMINO DI MENO”

PINETO: INIZIATIVA PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Anche Pineto partecipa a “M’illumino di meno”, la campagna promossa dal programma di Radio 2 “Caterpillar”, per creare un momento di attenzione sul tema del risparmio energetico. L’iniziativa avverrà domani, e sarà in collaborazione con l’Area Marina Protetta di Torre del Cerrano. Dalle 19 alle 21, si spegneranno le luci di Villa Filiani e la Torre di Cerrano.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016
Scritto da Nicola Dell'Arena

LAUDATO SI, L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

Conversione ecologica.

13a PARTE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016
Scritto da Santino Verna

ALLA SCOPERTA DI DEVOZIONI PERDUTE

LA MEMORIA DI SANT’ELEONORA IN ATRI

La chiesa di S. Chiara in Atri custodisce le reliquie di S. Eleonora, di cui si conosce pochissimo. Il suo ricordo è tornato all’attenzione nel 2000, in occasione della monografia di Ettore Cicconi e del compianto Carmine Manco, sul giubileo di Atri (di nuovo all’attenzione quest’anno), declinato nei due annuali eventi, della Porta Santa (14-22 agosto) e del Perdono di S. Rita (21-29 maggio).

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016

COMITATO DIFESA OSPEDALE INFORMA AUTORITA' E CITTADINI

ISTANZA INOLTRATA AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Egregi Signori, On.

Al fine di  ripristinare il PUNTO NASCITE di Atri, come COMITATO DIFESA OSPEDALE di ATRI, abbiamo inviato una ISTANZA c/o la PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA ITALIANA  a far data 22-Gennaio-2016.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Febbraio 2016

Liceo Classico “Melchiorre Delfico” - Teramo

STAGE OLIMPICO – GARE DI MATEMATICA

Giovedì  18 e venerdì 19 febbraio 2016
Aula Magna del Convitto Nazionale “Melchiorre Delfico”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 17 Febbraio 2016
Scritto da Alfio Carta

NASCITA E DECLINO DELLE CIVILTA’

SE L’EUROPA RINUNCIA ALLA SUA  IDENTITA’  CI SOTTOMETTIAMO ALLA DITTATURA DEL GLOBALISMO

Da qualche tempo la mia mente si apre a riflessioni sul grande tema dell’ascesa e del declino delle Civiltà. Un interessante viaggio a ritroso nella valutazione storica degli eventi che hanno interessato e connotato le varie civiltà. E il grande storico inglese Arnold J. Tojnbee mi offre gli spunti di riflessione con la sua opera  maggiore, “A study of History”, non  ancora tradotta, ma resa nota da un valido compendio in una collana  economica. Negli anni ‘50 del secolo scorso Tojnbee è stato spesso additato dai suoi critici come una sorta  di profeta visionario, arrivando a definire addirittura, con sfacciata irriverenza, “speculazione metafisica  travestita da storia” il suo sforzo, invece, poderoso e originale di costruire una macro-teoria delle   trasformazioni politiche e internazionali della storia umana ripercorrendo vicende millenarie e vastissimi spazi  geografici.  Accingendomi a ciò,  e percependo il peso e  l’importanza  dell’argomento, nel mio timido approccio mi sento proiettato ad una personale rinnovata attenzione sul grande tema, che è stato sempre oggetto di giudizi  contrastanti dei grandi storici  da  Croce  a  Castellin  a Huntington, Spemgler, Peter Geyl,   riguardo proprio alla spiegazione generale sullo sviluppo e la caduta delle Civiltà. E queste riflessioni lasciano intendere come certi aspetti delle osservazioni di Toynbee, soprattutto quelle relative all’analisi comparata delle nascite e della morte delle civiltà, abbiano mantenuto una sorprendente attualità e sono sopravvissute anche nella celebre analisi di Samuel  Huntington, contenuta  in quel suo famoso saggio “Lo scontro delle civiltà”.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 16 Febbraio 2016

OCCORRE INTERVENIRE SULL'ARGINE DEL FIUME VOMANO

L’appello di Monticelli alla Regione e al Genio Civile:
"Situazione critica nel territorio del Comune di Atri"

Con una lettera ufficiale, il Consigliere Regionale Monticelli ha chiesto al Genio Civile e al Dipartimento Regionale Opere Pubbliche di intervenire urgentemente sull’argine destro del fiume Vomano, che mostra preoccupanti segnali di erosione in un tratto ricadente nel territorio del Comune di Atri. I pannelli deviatori collocati sull’argine negli anni Cinquanta e Sessanta, infatti, sono ormai usurati, e quasi distrutti dalla violenza delle piene.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 16 Febbraio 2016
Scritto da Santino Verna

LA FESTA DI SAN GABRIELE IN ATRI

IL SANTO DEL POPOLO

Per la ricorrenza di San Gabriele dell’Addolorata si usa la locuzione “festa liturgica”, per distinguerla dalla “festa popolare”. I Santi dell’era contemporanea, ma un po’ anche quelli moderni (in senso manualistico del termine) hanno uno scarso peso calendariale. Un esempio sono gli innumerevoli proverbi, con la rima facilitante meccanismi di memoria, come “Sant’Antonio con la barba bianca/ se non piove, la neve non manca” o “Quando arriva il Padovano/ togli il pastrano”, per indicare rispettivamente il freddo della metà di gennaio, quando cade la festa dell’Abate egiziano e il caldo incipiente alle soglie del solstizio estivo, quando è la ricorrenza di S. Antonio di Padova.

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 82
Settimana 103

Attualmente 76 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011