- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Ottobre 2015
- Scritto da Antonio Cerquitelli
SPUNTI DI RIFLESSIONE
HEGEL: L'INDIVIDUO NON BASTA A SE STESSO, HA BISOGNO DELL'ALTRO!
Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Sono consapevole che quanto ho appena scritto potrebbe già indurre molti a sfogliare pagina. Non serve un sondaggio di Nando Pagnoncelli per scoprire quanto questo filosofo abbia ben poco appeal tra gli studenti del liceo e spesso perfino tra quelli di filosofia. Dialettica, Spirito, negazione della negazione, sintesi … sono solo alcuni dei termini tipici del vocabolario hegeliano che possono generare mostri . E la “ Fenomenologia dello Spirito” o “ i Lineamenti di filosofia del diritto” diventano per ognuno opere che probabilmente Hegel avrebbe scritto in uno stato psichedelico o di contemplazione estatica che nulla hanno a che fare con la realtà effettuale delle cose. C’è da dire a discolpa di noi studenti che la filosofia del pensatore di Stoccarda, soprattutto nei licei, viene spiegata immediatamente a partire dai concetti di “ monismo panteistico”, “ tutto ciò che è reale è razionale”, “ Spirito Assoluto” senza soffermarsi prima sulle importanti novità che Hegel ha introdotto riguardo la nozione di soggetto.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 19 Ottobre 2015
- Scritto da Alfio Carta
CORSIVO
MONSIGNORE GAY: FINTO RIVOLUZIONARIO MA VERO OPPORTUNISTA
Ma se uno è gay, favorevole alle unioni gay e contrario al dovere di castità, perché si fa prete cattolico? La risposta potrebbe smascherare il presunto rivoluzionario per farlo apparire, miseramente, un opportunista.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Ottobre 2015
- Scritto da Santino Verna
MARIO SANTARELLI A SEI ANNI DALLA MORTE
IL PRINCIPE DEI GIORNALISTI SPORTIVI ABRUZZESI
Il 17 ottobre 2009 un’emorragia cerebrale portava via per sempre Mario Santarelli, il principe dei giornalisti sportivi abruzzesi, il re del calcio, il signore dello sport. La sera prima era stato scherzoso e gioioso come sempre e nessuno avrebbe previsto l’incontro con sorella morte.
Mario era nato a Vasto, da Cristinziano, funzionario statale e Giulia Raiani, maestra elementare, il 6 febbraio 1942, cinque anni dopo la sorella Lucia. Frequentò le scuole superiori a Vasto, espletò il servizio militare a Ferrara e si laureò in giurisprudenza all’Università di Urbino. Nella città di Diomede frequentò la Parrocchia di S. Maria Maggiore e l’AC, con la guida di un giovanissimo Don Stellerino D’Anniballe, anche lui volto televisivo, e fu devoto sostenitore del vastese più famoso del XX secolo, Giuseppe Spataro.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Ottobre 2015
IL FASCINO DELLA CITTA' DUCALE NELLA GRANDE MELA
ATRI IN MOSTRA A NEW YORK
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 16 Ottobre 2015
- Scritto da Alfio Carta
IL RE SOLE, DIO DI FRANCIA
Luigi XIV è ancora il despota e sovrano illuminato
Serata di beneficenza a favore della Croce Rossa di Atri 24 ottobre 2015
UN APPUNTAMENTO CON LA GENEROSITA'
Il gruppo volontari dell'unità territoriale di Atri organizza per il 5° anno la cena di beneficenza per la raccolta fondi da destinare all'acquisto dell'ambulanza e di presidi sanitari, necessari allo svolgimento del quotidiano lavoro dei volontari. La serata si svolgerà presso il ristorante “Il Gallo” di Villa Bozza (TE) sabato 24 ottobre dalle ore 20.00.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 10 Ottobre 2015
- Scritto da Santino Verna
FEDELE SEGRETARIO DI SAN GIOVANNI XXXIII
IL CARD. CAPOVILLA COMPIE 100 ANNI, UN LEGAME PARTICOLARE CON ATRI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 08 Ottobre 2015
- Scritto da Nicola Dell'Arena
UNA AMARA VICENDA
MARINO: Moralizzatore o pataccaro
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 07 Ottobre 2015
- Scritto da Santino Verna
LA NOSTRA CITTA',"SIGNORA DEI CALANCHI", SUL PRESTIGIOSO MENSILE
ATRI SU “BELL’ITALIA”
L’amico Ettore Cicconi, fondatore e direttore del Museo Etnografico di Atri, mi segnala un articolo sulla città dei calanchi. E’ l’ennesimo servizio sulla carta stampata su Atri, ma anche se fosse il millesimo, o il numero che non riesce ad entrare sul display della calcolatrice, è sempre una gioia, perché suscita l’orgoglio di Atri “in nazionale”, insieme ad altri tesori italiani.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 03 Ottobre 2015
- Scritto da Aristide Vecchioni
LE NUOVE VIE DEL CRISTIANESIMO
II PARTE \L’ENCICLICA LAUDATO SI’
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 02 Ottobre 2015
- Scritto da Roberto Marchione
SPORT E SOLIDARIETA'
NON SOLO GIOCATORI IN CAMPO, MA ANCHE PROGETTI DI CRESCITA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 01 Ottobre 2015
- Scritto da Aristide Vecchioni
LE NUOVE VIE DEL CRISTIANESIMO
Tutto appartiene a Dio e, pertanto, tutto deve essere
concesso in uso comune, senza privilegi e senza esclusioni.
Cipriano, De opere et elemosynis, 25
La natura ha stabilito la comunione;
l’usurpazione ha creato la proprietà privata.
Ambrogio, De officiis ministrorum,28-32
I PARTE \ LE DUE CHIESE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Settembre 2015
APPUNTAMENTI MUSICALI
TANTE VOCI, NON SOLO FEMMINILI
2 ottobre 2015 ore 21,00 all’Auditorium S. Agostino di Atri
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Settembre 2015
ITALIA NOSTRA AL SINDACO DI ATRI
APPREZZAMENTI E SUGGERIMENTI: DIAMO UN VOLTO PIU' BELLO ALLA NOSTRA CITTA'
Innanzitutto vogliamo esprimere il nostro apprezzamento per aver voluto realizzare, nelle zone di espansione di Atri (Lottizzazioni Brandimarte e Ricciconti), due piccole aree attrezzate per lo svago ed il gioco dei bambini.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Settembre 2015
- Scritto da Santino Verna
PENALIZZATO DALLA RIVALITA' CON CITTA' S. ANGELO
SAN MICHELE ARCANGELO, POCO VENERATO IN ATRI
La recente mostra d’arte di Vincenzo Cordone, presso l’auditorium “S. Agostino” in Atri ha rispolverato il ricordo di S. Michele, principe delle milizie celesti, la cui festa cade il 29 settembre, in condominio con gli altri arcangeli, S. Gabriele e S. Raffaele. Tutti e tre rappresentano la triade dei servizi all’umanità: religioso (S. Raffaele), civile (S. Gabriele), militare (S. Michele).
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Settembre 2015
- Scritto da Santino Verna
ATRI E FIRENZE DA SECOLI UNITE NEL NOME DELLA STESSA PATRONA
SANTA REPARATA DI OTTOBRE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Settembre 2015
- Scritto da Santino Verna
LE RADICI ANTICHE DI UNA FESTA SEMPRE ATTUALE
LA MADONNA DEL ROSARIO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Settembre 2015
IN UNA RACCOLTA DI POESIE IL CALORE DELLA NOSTRA STORIA
IL DIALETTO É PIU' VIVO CHE MAI
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Settembre 2015
L'ALLARME DI ABRUZZO CIVICO: ATRI PUO' RESTARE ISOLATA!
IL DISSESTO DELLE STRADE EX STATALI E PROVINCIALI: INTERVENITE!
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Settembre 2015
- Scritto da Gabriella Romano
Montenero di Bisaccia: festa dell'orgoglio atriano
UN ORGANO IMPONENTE REALIZZATO CON PASSIONE E PROFESSIONALITA'
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Settembre 2015
- Scritto da Santino Verna
IL PATRONO D'ITALIA E LA NOSTRA CITTA'
LA FESTA DI S. FRANCESCO IN ATRI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Settembre 2015
PER GLI AMANTI DELLA MONTAGNA
CORSO DI ESCURSIONISMO ORGANIZZATO DAL CAI DI TERAMO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Settembre 2015
UNA PALESTRA CROLLATA E LA VILLA DA CURARE
URGONO INTERVENTI URGENTI!
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 18 Settembre 2015
MARCHESE SCRIVE AD ABRUZZO CIVICO
UN RIMPASTO E TANTE DOMANDE....
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Settembre 2015
Da Atri prende il via l'edizione 2015 di Asi Autoshow tra le terre d'Abruzzo
Più di 100 le vetture provenienti da tutta Italia che parteciperanno alla tradizionale mostra itinerante di auto dʼepoca
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 16 Settembre 2015
A PESCARA
LE MANI DANZANO, GLI ARTISTI CREANO
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 15 Settembre 2015
- Scritto da Nicola Dell'Arena
UNA FORTE OPINIONE, CON TANTA TRISTEZZA!
I FATTI DI ROMA TRA MORALITA’ E FALSITA’
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 13 Settembre 2015
SARA' COINVOLTA ANCHE ATRI
A SILVI I DEBITI SI PAGANO LAVORANDO PER IL COMUNE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 11 Settembre 2015
- Scritto da Santino Verna
GIULIA ZAULI NALDI A DIECI ANNI DALLA MORTE
LA PRIMA DONNA PRIMARIO DEL NOSTRO OSPEDALE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Settembre 2015
- Scritto da Santino Verna
TONINO ANELLO DECANO DEL CORO “ANTONIO DI JORIO”
UNA VITA CON LE NOTE DELLA MUSICA E DELLA POESIA
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 09 Settembre 2015
COMUNICATO STAMPA
Progetto di Fusione e rilancio Calcio Atriano
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 08 Settembre 2015
- Scritto da Maria Serena Manco
I PRIMI 40 ANNI DEL CORO ANTONIO DI JORIO
UNA GRANDE FESTA TRA RICORDI E COMMOZIONE...