indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018

PINETO: EDUCAZIONE AMBIENTALE

VISITA PREMIO A CHIUSURA DEL PROGETTO PILAR

Si stanno svolgendo in questi giorni le visite delle 7 classi della Scuola Primaria di Pineto presso il Centro Studi Cetacei Onlus di Pescara. “Abbiamo scelto di promuovere – dichiara l’Assessora all’Ambiente Laura Traini – questa bellissima realtà come premio per i ragazzi che lo scorso anno scolastico hanno partecipato al progetto di educazione ambientale Mettiamoci in Pila”.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018

INCONTRI ELETTORALI

IDEE E PROPOSTE

Il 26 Gennaio 2018, presso la sede di Abruzzo Civico Atri, si è svolta una affollatissima riunione di aderenti, simpatizzanti e cittadini di Atri e frazioni.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018
Scritto da Mario Marchese

LAVORI SCUOLA ELEMENTARE

TANTE DOMANDE ATTENDONO RISPOSTE

Si sente dire, e sarebbe l'ennesimo problema inerente la “messa in sicurezza della Scuola Elementare di Viale Umberto I° di Atri”, che la ditta subentrata ad eseguire i lavori per un progetto peraltro non conosciuto da nessuno e, che su queste pagine ne è stato richiesto alle SSLL, almeno uno stralcio, giacchè è stato cambiato nei suoi contenuti in questi anni da quello che prevedeva l'originario, si dice, dicevo, che la “DITTA subentrata a quella fallita ed aggiudicaria: “HA ABBANDONATO I LAVORI PER CONTRASTI ED INADEMPIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE”.

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018

ATRI: CONTENZIOSI ENTE  COMUNE

QUANTI NEGLI ANNI 2008-2018?

 Si legge all'Albo Pretorio dell'Ente, che il medesimo risulta impegnato  per diversi contenziosi legali, sia per dare che per avere. Ora, non entro nel merito delle ragioni delle medesime che l'Ente si trova a dover affrontare, ma francamente  mi sembrano tanti, forse troppi, in particolare negli ultimi mesi.  Cosa succede?Contenziosi e liti, che graveranno sulle prossime amministrazioni nelle loro sentenze  conclusive e finali.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018

PINETO

PER IL NUOVO POLO DELL’INFANZIA
ARRIVANO ANCHE FONDI REGIONALI

Dopo gli ultimi importanti interventi eseguiti nelle scuole del territorio che hanno interessato la verifica sismica e la certificazione di prevenzione incendi, arrivano a Pineto consistenti fondi regionali destinati all’edilizia scolastica. Si tratta di due distinti finanziamenti. Il primo finanziamento, di circa 300 mila euro, sarà utilizzato per l’adeguamento sismico della Scuola Primaria di Scerne. Il secondo, di oltre un milione di euro, sarà impiegato per la costruzione del nuovo polo dell’Infanzia, che sorgerà in un’area compresa tra quartiere di Borgo Santa Maria ed il comparto 34, e che consentirà alla città di fare un grande salto di qualità in termini di funzionalità e sicurezza. Oltre alle risorse regionali, per il nuovo polo scolastico l’Amministrazione comunale ha stanziato ben 1.200.000 euro (750 mila provenienti da fondi ENI e 500 mila da alienazioni del patrimonio).

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 01 Febbraio 2018

A SERVIZIO DELLA CULTURA

ORARIO CONTINUATO PER LA BIBLIOTECA DELFICO DI TERAMO

Da lunedì 5 febbraio apertura dalle 8.30 alle 18.30 dal lunedi al giovedi

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 01 Febbraio 2018

TORANO:
UNA NUOVA SEDE PER LE ASSOCIAZIONI

L.' Asscomm Torano- Paese del gusto, associazione commercianti, pubblici esercizi, artigiani ed attività di servizi di Torano Nuovo, inaugura la propria sede operativa a Torano Nuovo, Via Roma. "La disponibilità di uno spazio di aggregazione tra i soci aderenti ", sostiene il Presidentedell'Asscomm Sig.Francesco Luciani, " ci consente di ottimizzare il raggiungimento dei nostri principali obiettivi statutari, quali la funzione di riconoscimento e di valorizzazione delle attività nei confronti del territorio, la maggiore promozione delle proprie attività e la collaborazione con le altre istituzioni professionali presenti sul territorio. Per tali motivi, abbiamo, con orgoglio, accolto la proposta della Dott.ssa Francesca Cavarocchi, Vicepresidente dell'APS "Le Ali della Vita- Centro studi e Servizi sociali per la famiglia", che tanto si è spesa, in tutta la Val Vibrata, per la promozione e l'attivazione dei servizi a tutela della famiglia, di condividere il nostro spazio e di dare, quindi, risalto al nostro connubio attraverso un evento inaugurativo".

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Lavori di messa in sicurezza della Scuola Elementare

SOLO UNA BREVE PAUSA

"La pausa dei lavori per la messa in sicurezza della Scuola Elementare di Atri capoluogo sarà di soli 7-10 giorni".

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 31 Gennaio 2018

INTERROGAZIONE URGENTE DEL CAPOGRUPPO DEL PD

PERCHE' SONO STATI SOSPESI I LAVORI
ALLA SCUOLA ELEMENTARE?

Rilevo che i lavori di messa in sicurezza della Scuola Elementare di Atri Capoluogo, iniziati solo recentemente dopo lungaggini infinite, sono stati improvvisamente interrotti.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 31 Gennaio 2018

Verso il voto

SOTTANELLI CANDIDATO AL SENATO

Nei giorni scorsi abbiamo avuto un po’ tutti la sensazione che i territori periferici fossero solo terreno di conquista e di posizionamento sulla base di oligarchiche scelte capitoline.  Le dinamiche  ingenerate dalla legge elettorale, che ha introdotto nuove modalità di espressione del voto e di strutturazione dei collegi, hanno, infatti,  prodotto degli esiti non sempre comprensibili. Nel susseguirsi di annunci e smentite di candidature, catapultati e paracaduti , cresceva la nostra indignazione di cittadini, come pure la sensazione di essere scippati del sacrosanto diritto di sentirsi degnamente e territorialmente rappresentati.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Gennaio 2018

V INCONTRO Cafè Scientifique

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Gennaio 2018

PINETO

RIPRENDE LA STAGIONE TEATRALE

Il 2 febbraio prossimo con lo spettacolo "Io sono… Abruzzo!", di Federico Perrotta, riprende la stagione teatrale di Pineto. Spettacoli ed artisti prestigiosi alternati a nuove proposte artistiche del territorio. Citiamo qualche nome nel cartellone: Dado, Claudio Insegno, Marco Tana, Federico Perrotta, Maurizio Mattioli.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Gennaio 2018

INCONTRI FRUTTUOSI

Come annunciato in un precedente comunicato, il coordinamento del Movimento Civico “L’AltrAtri” ha proceduto speditamente ad incontrare il  mondo dell’associazionismo  presente nella nostra città.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Gennaio 2018

UNA NOTICINA A MARGINE DI UNA INTERVISTA
A PIERGIORGIO FERRETTI

CANDIDATO SFORTUNATO

Che sfortuna però questo candidato Sindaco della Destra atriana Piergiorgio Ferretti! Per anni è vissuto in silenzio all’ombra del suo padrone Astolfo.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Gennaio 2018

VERSO IL VOTO

LE CANDIDATURE DI FORZA ITALIA PER L'ABRUZZO

Le candidature di Forza Italia alle elezioni del 4 marzo per un Abruzzo rappresentato al meglio su tutti i tavoli della politica nazionale e in prospettiva europea, con la finalità di favorire la ripresa, lo sviluppo e la crescita economica e occupazionale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 29 Gennaio 2018
Scritto da Paolo Pallini

IL NUOVO VESCOVO LORENZO LEUZZI NELLA NOSTRA CITTA'

CALOROSA ACCOGLLIENZA

In un pomeriggio invernale insolitamente mite Atri ha vissuto un evento che entrerà nella sua storia religiosa e civile.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 29 Gennaio 2018

ANCHE A PINETO LA CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA 

Novità per i cittadini pinetesi. Dal questo mese vengono rilasciate le nuove carte d’identità elettroniche (CIE). La città di Pineto è stata uno dei primi Comuni della provincia teramana ad avviare la nuova emissione. Si tratta del documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip che memorizza i dati del titolare. La foto è stampata al laser per garantire una elevata resistenza alla contraffazione, vengono acquisite anche le impronte digitali. Il Codice Fiscale è presente sul retro, riportato in forma classica e in formato codice a barre.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Gennaio 2018

ARSITA: IL LUPO...ASPETTA AL MUSEO!

Siglata la convenzione con il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti
della Laga per l’affidamento del Centro Visite di via Vittorio Emanuele
 

Il Museo del Lupo di Arsita sarà gestito dalla Sezione Cai di Arsita. È quanto stabilito da una convenzione firmata lo scorso 19 gennaio ad Assergi, nella sede del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dove il presidente Tommaso Navarra e la presidentessa del Cai Maria Scocchia si sono incontrati per firmare ufficialmente l’accordo in questione.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Gennaio 2018

ORIZZONTE EUROPA

Erasmus, docenti europei in visita a Teramo
per la nascita di una web radio

All’Istituto comprensivo ‘Zippilli-Noè Lucidi’ referenti di Olanda, Germania,
Portogallo, Spagna e Repubblica Ceca per l’inizio di un nuovo progetto scolastico

Olanda, Germania, Portogallo, Spagna e Repubblica Ceca. Sono questi i Paesi europei in visita all’Istituto comprensivo ‘Zippilli-Noè Lucidi’, che proprio con i docenti degli Stati in questione ha da poco avviato uno speciale Progetto Erasmus per costruire una web radio.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Gennaio 2018

“Scuola in Oasi”

Il miglior investimento per il futuro:
educare per salvare l'ambiente!

Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF “Calanchi di Atri”, presenta le nuove offerte didattiche per l’anno scolastico “Scuola in Oasi. Un entusiasmante viaggio alla scoperta di luoghi suggestivi, ambiente e biodiversità, curiosità storiche, esperimenti e tanto altro!”, rivolto a studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 23 Gennaio 2018

PROVINCIA DI TERAMO

LAVORI IN CORSO ALLO "ZOLI" DI ATRI

Sono iniziati i lavori di sistemazione del tetto all’Istituto “Zoli” di Atri. L’intervento servirà ad eliminare i problemi di infiltrazione della copertura con la sostituzione della guaina e delle reti di protezione.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 23 Gennaio 2018

CONOSCERE PER SCEGLIERE

Teramo, la ‘Zippilli’ incontra la cittadinanza

Nella Sala Polifunzionale della Provincia il primo degli Open Day
dedicati alla scuola secondaria di primo grado teramana

Sarà la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo di via Comi a ospitare la scuola secondaria di primo grado ‘Mario Zippilli’ nel primo dei due incontri (dal titolo ‘Zippilli In-Forma’) di Open Day in programma per giovedì 25 e domenica 28 gennaio.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 22 Gennaio 2018

Cafè Scientifique

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 20 Gennaio 2018

IL COMITATO "IL SAN LIBERATORE NON SI TOCCA"
 
INTERVIENE ANCORA

DIAMO FASTIDIO?...NON CI METTERETE IL BAVAGLIO!

Ad integrazione della nostra risposta di ieri alla lettera aperta sottoscritta da molti medici del nosocomio atriano, puntualizziamo altri aspetti che denotano la volontà di volerci mettere il bavaglio.
Nel recente passato, all'indomani della nostra manifestazione organizzata a tutela del punto nascita soppresso, uscì la notizia che i tagli avrebbero interessato anche il reparto di endocrinologia.
Intervenne veemente il consigliere Monticelli che affermò pubblicamente, rivolgendosi alla sua maggioranza, se si stessero trovando pretesti per CHIUDERE L'OSPEDALE!!! Disse proprio questo il consigliere Monticelli ma non sentimmo nessuno lamentarsi che queste frasi potessero nuocere al nosocomio (http://www.primadanoi.it/news/cronaca/563456/Ospedale-di-Atri--tagliata-anche.html articolo del 9 dicembre 2015).

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 20 Gennaio 2018

ATRI ACCOGLIE IL VESCOVO LORENZO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 20 Gennaio 2018

IL COMITATO "IL SAN LIBERATORE NON SI TOCCA"
RISPONDE AI MEDICI DELL'OSPEDALE

A PENSAR MALE SI FA PECCATO MA SPESSO CI SI INDOVINA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 20 Gennaio 2018

Lettera aperta: i medici scrivono

"L'OSPEDALE DI ATRI NON E' MORIBONDO"

Siamo costretti a dover intervenire, a malincuore, su polemiche prive di fondamento che avrebbero bisogno di ben altri approcci ed analisi.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 20 Gennaio 2018

L'AMMINISTRAZIONE RISPONDE A PINETO 2.0

MASSIMA ATTENZIONE ALLA PREVENZIONE
DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO

“E’ appena il caso di ricordare all’Associazione Pineto 2.0 – dichiara il Sindaco Robert VERROCCHIO - che questa Amministrazione comunale ha dato, da subito, massima priorità alla sicurezza idrogeologica del territorio, uno dei primi interventi in tal senso ha interessato proprio la zona di Scerne. Infatti, è stata effettuata la sistemazione del sottopasso della Stazione e, subito dopo, sono stati appaltati ed eseguiti i lavori di pulizia straordinaria e sistemazione degli anelli della canaletta principale, situato nelle adiacenze di Via al Mare.”  

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 19 Gennaio 2018
Scritto da Mario Marchese

NUOVO INVASO PIOMBA-FINO

FORTE PROTESTA

Dopo proteste di Associazioni, Comitati,residenti, Associazioni ambientaliste, partiti di Atri (sic!), dopo aver espresso una delibera ed una volontà del Consiglio Comunale, UNANIMEMENTE adottata, che chiedevano, tutti, compreso il nostro Circolo, sia alla Regione Abruzzo che al Sindaco di Atri, ed al Commissario ad Acta del Consorzio Piomba Fino di S. Lucia, di soprassedere, ovvere annullare, all'ampliamento della Discarica, costruendo il III° INVASO per 360 mila m3, per la raccolta e conferimento di RRSSUU non pericolosi. E, dopo (in verità vi dico...) un “famoso emendamento votato in Consiglio regionale dalla maggioranza, che sospendeva, ovvero, annullava, da Piano di Rifiuti della Regione Abruzzo, la volontà delegata al Commissario del Consorzio di Atri, di effettuare atti inerenti l'ampliamento di cui all'oggetto”. 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 19 Gennaio 2018

PER SCEGLIERE LA SCUOLA GIUSTA

Lingue e tecnologie le protagoniste degli Open Day
 
alla ‘Noè Lucidi’ e alla ‘Michelessi’

Al via la settimana dedicata alla presentazione delle scuole
dell’istituto ‘Zippilli-Noè Lucidi’

Tutto pronto nell’Istituto comprensivo ‘Zippilli-Noè Lucidi’ per i tradizionali Open Day, che interesseranno nei prossimi giorni genitori e famiglie teramane alle prese con la scelta della giusta scuola per i propri figli.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Gennaio 2018
Scritto da Santino Verna

UN NUOVO LIBRO DI POESIE DI FRANCESCO CARLOMAGNO

Francesco Carlomagno ha dato alla stampa la nuova raccolta di poesie (“L’amicizia”, Scandicci, 2017, p. 86). Un libro carico di fede e sentimemti di amicizia e fratellanza cristiana, nell’imminenza del IV° anniversario della prematura scomparsa del figlio Lorenzo, avvenuta il 23 gennaio 2014.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 18 Gennaio 2018

UN INNO PER IL CALCIO

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 97
Settimana 1212

Attualmente 57 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011