- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Aprile 2018
- Scritto da Santino Verna
ATRI E CASOLI NEL NOME DI SANTA REPARATA
UNA SANTA E IL SUO POPOLO
La festa di S. Reparata, protettrice di Atri, la domenica IIa di Pasqua (“in albis”) e il lunedì seguente, è occasione per tornare a parlare di un flebile progetto, avviato all’inizio del 2000: il gemellaggio con Casoli (di Chieti). Entrambe le cittadine hanno per protettrice S. Reparata, vergine e martire, di Cesarea di Palestina. Non sono molti i comuni italiani che hanno per patrona o compatrona S. Reparata, ma in primis dobbiamo ricordare Firenze, dove la Santa è venerata dall’età tardoantica. Ma il giorno patronale segnato rosso sul calendario è il 24 giugno, solennità di S. Giovanni Battista, titolare del Battistero, luogo della “fiorentinità”, come orgogliosamente ricordava Mario Bossone.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 06 Aprile 2018
ATRI VERSO IL VOTO
IL MOVIMENTO 5 STELLE PRONTO ALLA SFIDA ELETTORALE
La squadra del movimento 5 stelle di Atri, che vivrà con me l’avventura delle prossime elezioni amministrative, è ormai completa, sarà resa pubblica nei prossimi giorni e rappresenta la vera novità nel panorama politico atriano in cui, in questo periodo preelettorale, la confusione sembra farla da padrona.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
"INCONTRO DI PRIMAVERA"
RADUNO AUTO D'EPOCA E DI INTERESSE STORICO
Domenica 22 Aprile, dalle ore 09:00 presso il Parcheggio del Palascapriano di Teramo, avrà luogo il 2° Raduno di Auto d’epoca e di interesse storico denominato “INCONTRO DI PRIMAVERA”, una fresca novità organizzata dal CLUB AUTO STORY.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
APPUNTAMENTI...
PINETO ...CON GUSTO
Si è svolto il 4 aprile 2018, a Villa Filiani l’incontro con gli operatori della ristorazione di Pineto in vista dei prossimi eventi gastronomici in occasione delle festività del “1° Maggio” e del “2 Giugno”. Erano presenti il Sindaco Robert Verrocchio, la Consigliera delegata Massimina Erasmi ed Edda Migliori.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 05 Aprile 2018
Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri
L'ARTE DI POTARE L'OLIVO
Un corso base per apprendere
La primavera nel Centro di Educazione Ambientale Oasi WWF Calanchi di Atri prosegue con tante escursioni naturalistiche, laboratori didattici per scuole e la formazione continua con il Corso base di potatura a vaso policonico previsto per il 13 e 14 Aprile. Siamo in un periodo dell’anno di cambiamento verso la stagione più calda, di cui le piante risentono più degli esseri umani e la cui cura diviene di fondamentale importanza per la futura produttività. Il corso, tenuto dal dott. Raniero Valentini e coadiuvato dal dott. Adriano De Ascentiis, intende così fornire nozioni importanti, teoriche e pratiche, su uno dei sistemi di allevamento più diffusi per l’olivo ed è rivolto a chi ogni anno presta particolare attenzione alla produzione di olio di buona qualità.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 04 Aprile 2018
UNA POSITIVA SPERIMENTAZIONE
La ‘Zippilli-Noè Lucidi’ protagonista in occasione dei
festeggiamenti regionali per i 50 anni della scuola dell’infanzia
L’istituto comprensivo teramano fra le principali ‘best practices’
per le sperimentazioni in collaborazione con ‘Reggio Children'
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 04 Aprile 2018
I PEEKABOOM A PESCARA
UNA EMOZIONE DI INTENSA CREATIVITA' PER LA
PRIMA VOLTA IN ABRUZZO
Termina con un concerto in anteprima assoluta per l’Abruzzo la rassegna “sabato in concerto jazz”, cartellone della Fondazione Pescarabruzzo, organizzato dall’associazione culturale Archivi Sonori con la direzione artistica di Maurizio Rolli.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 04 Aprile 2018
LODEVOLE INIZIATIVA
UN PREMIO LETTERARIO NEL RICORDO DI LORENZO
Sabato prossimo 7 aprile, alle ore 17.30, si terrà presso il Teatro Comunale di Atri la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale Letterario "Lorenzo D'Orsogna"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 02 Aprile 2018
- Scritto da Alberto Sporys
PROCESSIONE DEL VENERDI' SANTO -ATRI-
Fotoracconto di Alberto Sporys
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 31 Marzo 2018
- Scritto da Mario Marchese
CI SCRIVE MARIO MARCHESE
"RENDERE TRASPARENTE UN DELICATO MOMENTO POLITICO"
Egregi Direttori,
a far data 18-Febbraio-2018, cioè circa 1 mese e mezzo fa, ho inviato, come Circolo, al Segretario del PD locale, di Atri, il dr. Alfonso PROSPERI, compreso altri suoi membri del Direttivo nei Sigg: Luca Bucciarelli, Paolo Lupinetti, Pierluigi Mattucci, Francesco Sfredda, una lettera nella quale richiedevo un incontro con il Segretario, dove e quando voleva, avendo "SALUTATO", con positività, le affermazioni che lo stesso fece presso il Circolo dell'Unione di Atri, in una Conferenza programmatica del proprio Partito, il PD, davanti e su invito della locale Presidenza del Circolo.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 30 Marzo 2018
I CANTIERI ...INFINITI DI PINETO
A ridosso di una campagna elettorale catastrofica, in particolar modo per il PD pinetese, comincia ad avvertirsi qualche scricchiolio.
Quale legittimazione politica avete voi oggi?
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 29 Marzo 2018
NON VOGLIAMO TARTASSARE...
VARIAZIONE TARI DOVUTA AGLI INCREMENTI
ISTAT ED AL COSTO DI CONFERIMENTO
Il Sindaco di Pineto Robert Verrocchio risponde alle esternazioni dei consiglieri comunali Luca Di Pietrantonio e Gianni Assogna in merito alla variazione della TARI, approvata nella seduta del Consiglio Comunale di ieri.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 29 Marzo 2018
IL PD ATRIANO NELLA GRANDE LISTA CIVICA
"LAVORIAMO CON PASSIONE PER UNA
PROPOSTA POLITICA AMBIZIOSA"
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 29 Marzo 2018
LA CROCE NELLA CITTA'
FOTOCRONACA DI ALBERTO SPORYS DELLA VIA CRUCIS CITTADINA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 29 Marzo 2018
PER LE DONNE IN ATTESA E LE NEO MAMME
NASCE "LA SOSTA ROSA"
ATRI: UNA CITTA' A MISURA DI FAMIGLIA
Attraverso l’istituzione della Commissione Pari Opportunità, il Comune di Atri ha intrapreso un percorso volto a rendere la città più attenta alle dinamiche sociali e a migliorare fattivamente la qualità della vita quotidiana dei cittadini attraverso l’ampliamento delle agevolazioni dei servizi rivolti alle categorie più vulnerabili.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Marzo 2018
ABRUZZO: BIBLIOTECHE IN RETE
L’ente aderisce alla prima e più importante piattaforma italiana,
disponibile in 5mila biblioteche di 19 Regioni e 9 Paesi stranieri
Le biblioteche abruzzesi entrano a far parte di MLOL (MediaLibraryOnLine), la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. A darne notizia è il consigliere regionale Delegato alla Cultura Luciano Monticelli, che questa mattina ha presentato l’innovativo sistema nella Sala Filomena Delli Castelli della Regione Abruzzo a Pescara assieme a Francesco Di Filippo, direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione Abruzzo e a Giovanni Savini, responsabile dell’Ufficio Agenzia e Biblioteca di Teramo, Atri, Giulianova e Nereto.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 28 Marzo 2018
- Scritto da Alberto Sporys
DOMENICA DELLE PALME AL SANTUARIO DI S. GABRIELE
Domenica presso il santuario di S. Gabriele, migliaia di pellegrini hanno assistito al rito della Benedizione delle Palme. E’ iniziata così la Settimana Santa, alle 10,45 sul sagrato dell’antico Santuario dopo le letture, il padre provinciale Luigi Vaninetti ha benedetto i ramoscelli d’ulivo distribuiti ai fedeli all’ingresso del nuovo Santuario.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Marzo 2018
GIORNATE FAI DI PRIMAVERA
GRANDE SUCCESSO A CORROPOLI: OLTRE DUEMILA PRESENZE!
Corropoli, con oltre 2000 presenze le Giornate FAI di Primavera hanno risvegliato l'amore per l'arte nella città. La Delegazione FAI di Teramo in collaborazione con il Comune di Corropoli ha dato vita ad un importante appuntamento di marzo, le GIORNATE FAI DI PRIMAVERA. Un evento nazionale di raccolta pubblica di fondi, durante il quale vengono aperti più di 1000 luoghi straordinari in Italia da scoprire o riscoprire, collegati da un fil rouge tematico, che coinvolge i visitatori in un racconto esperienziale dei luoghi stessi.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Marzo 2018
28 MARZO 2018: ANFFAS OPEN DAY,
UN ANNIVERSARIO RICCO DI EMOZIONI
XI Giornata Nazionale della Disabilità
Intellettiva e/o Relazionale
Il 28 marzo 2018 ricorre il 60° anniversario della Costituzione di Anffas Nazionale, Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, oggi presente sull’intero territorio Nazionale.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 27 Marzo 2018
- Scritto da Mario Marchese
LAVORI SCUOLA ELEMENTARE
INTERVIENE IL PREFETTO: ORA RISPOSTE CONCRETE!
La nota del Prefetto di Teramo, del 20-Marzo u.s., inviata per via PEC al Comune di Atri ed al Presidente del Comitato dei Genitori Scuole Atri, Sig. Cinzia Di Luzio, pone, con urgenza, un dovuto RISCONTRO, al predetto COMITATO, sulle richieste da esso formulato, e che evidentemente l’Amministrazione non ha inteso soddisfare o rispondere. Ora, il Prefetto, organo di Governo provinciale, si fa interprete di questa esigenza e di questo dovuto atto amministrativo in materia di “trasparenza”, ed invita l’Amministrazione Comunale, e per esso il Signor Sindaco, a rispondere con certezza di atti alle richieste emerse dal Comitato in parola.
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 25 Marzo 2018
- Scritto da Sandro Spada
ATRI ROSSA HA FIDUCIA
"NASCE UNA LISTA CIVICA VERAMENTE INTERESSANTE"
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 24 Marzo 2018
LA GRATITUDINE DI PINETO
CONSEGNATA TARGA AL VIGILE DEL FUOCO EROE
Si è tenuta, in un Sala Consiliare gremita, la cerimonia di consegna di una targa al Vigile del Fuoco che la notte di capodanno ha salvato la vita ad un giovane automobilista pinetese.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 24 Marzo 2018
VERSO LE AMMINISTRATIVE: UNA GRANDE LISTA CIVICA
UN AMBIZIOSO PROGETTO PER IL FUTURO DI ATRI
Atri merita di più, Atri merita un vero progetto di governo, Atri merita di tornare a splendere, Atri merita un nuova amministrazione: Libera, Ricca di Energie Fresche e di Esperienza Positiva – è con queste prime parole che i gruppi di L’AltrAtri, Rinascimento Atriano e La Casa dei Moderati-Atri Rurale annunciano la formazione di un unico progetto di Lista Civica per le prossime elezioni amministrative nella Città Ducale.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 23 Marzo 2018
LETTERA APERTA AL SENATORE LUCIANO D'ALFONSO
PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
E' URGENTE RIPRISTINARE IL PUNTO NASCITA,
OSTETRICIA E GINECOLOGIA DI ATRI!
Egregio Signor Presidente,
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Marzo 2018
PIETRACAMELA
ARRIVANO I FINANZIAMENTI PER SISTEMARE LE STRADE
Il CIPE ha deliberato un ulteriore finanziamento per la Provincia di Teramo, una estensione al Piano Infrastrutture approvato dal Governo Gentiloni sulla base delle richieste pervenute da Enti Locali e Regioni. Sono stati stanziati 4 milioni di euro per la provinciale 43 e 43/A, la rete stradale che abbraccia il Comune di Pietracamela interessando Prati di Tivo e Intermesoli e che si estende fino a Fano Adriano.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Marzo 2018
SENZA PONTE FESTA ANNULLATA A BORGO S. MARIA
Le azioni ed omissioni di diversi soggetti hanno concorso a produrre l’attuale status quo al quale, oltre al danno erariale, si è aggiunta la beffa per i cittadini che, seppur rassegnati, vogliono chiarezza dal sindaco Verrocchio.
Di chi sono le responsabilità?
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Marzo 2018
A VILLA BOZZA
“La Passione di Cristo”
Torna la rievocazione storica con 100 figuranti
che uniscono tutta la Valle del Fino
Saranno 100 i figuranti che sabato 24 marzo, a Villa Bozza di Montefino, parteciperanno alla 62esima edizione de “La Passione di Cristo”. La rievocazione è stata presentata questa mattina nella sede della Regione Abruzzo a Pescara dal consigliere delegato alla Cultura Luciano Monticelli, dal sindaco del paese Ernesto Piccari e dal parroco della chiesa della Vergine delle Grazie, don Lorenzo Di Domenico.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Marzo 2018
PINETO
PRIMA EDIZIONE DEL MERCATO ITINERANTE
DELLA TERRA
Partirà domenica 25 marzo a Pineto il Mercato Itinerante della Terra, la mostra mercato dei piccoli produttori agricoli a km 0. Un vero e proprio piccolo mercato contadino, che vedrà la partecipazione di dodici espositori, presenti in Piazza della Libertà dalle 10 alle 18 anche il 25 aprile e il 27 maggio prossimi. “Siamo felici di contribuire ad organizzare questa bella iniziativa, che potrà aiutare ad aumentare la consapevolezza sulla qualità dei cibi che mettiamo in tavola”, ha dichiarato l’assessora all’Ambiente Laura Traini.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 22 Marzo 2018
Pineto 2.0: Intervenire subito per evitare ulteriori rischi
SITUAZIONE DIFFICILE A TORRE SAN ROCCO
A Pineto il sistema di raccolta e deflusso delle acque non si dimostra all'altezza, nemmeno per un banale temporale. Al netto di una precipitazione piovosa piuttosto regolare (durata appena tre ore), immediatamente emergono diversi disagi sia per la viabilità sia per le abitazioni che lambiscono la provinciale che da Scerne porta a Torre San Rocco. Anche questa volta le strade di Torre San Rocco vengono inondate da acqua e fango proveniente direttamente dalle colline sovrastanti.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Marzo 2018
IL FOTOGRAFO DELLA REALTA' INVISIBILE
Il teramano Divitini sbarca a Modica con ‘I segni indelebili’
Nuovo successo per il fotografo Marco Divitini, che la città siciliana ha
voluto ospitare per una kermesse dedicata all’infrarosso
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 21 Marzo 2018
IL BUIO CHE ACCENDE LA LUCE
Torna l’Earth Hour – l’ora della terra - ad Atri: un’ora di buio
come gesto di solidarietà nei confronti del Pianeta
Il 24 marzo 2018 alle ore 20.30 torna l’evento Earth Hour (l’ora della terra), la più grande mobilitazione globale di cittadini e comunità di tutto il Pianeta per la lotta al cambiamento climatico, promossa dal WWF Internazionale da ben 11 anni dalla sua prima edizione del 2007 svoltasi a Sidney. L’invito è quello di spegnere simbolicamente le luci per un’ora come gesto di solidarietà nei confronti del Pianeta, in una suggestiva mobilitazione globale che unirà di nuovo centinaia di milioni di persone in una grande “ola di buio” che per 24 ore farà il giro della Terra!