- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Maggio 2018
OASI IN FESTA!
INAUGURAZIONE NUOVO CENTRO VISITE
Domenica 20 maggio torna la Giornata delle Oasi WWF, un'occasione straordinaria per celebrare la biodiversità del nostro Paese, ricchissimo di ambienti e specie naturali. Verranno aperte gratuitamente al pubblico, con speciali eventi ed escursioni, le Oasi e le riserve del WWF dal nord al sud d’Italia, dai fenicotteri nella Laguna di Orbetello al cervo sardo nella foresta di Monte Arcosu, in Sardegna: il programma di viste gratuito è vastissimo!
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 31 Maggio 2018
LA NOSTRA CITTA' IN VETRINA
UN GRANDE APPUNTAMENTO CON L'ARTE E LA CULTURA
Quattro tele di inestimabile valore esposte ad Atri alla presenza di Vittorio Sgarbi
L’iniziativa rientra nel progetto Cerrano Family Festival
Quattro opere di inestimabile valore di proprietà del Comune di Atri, sinora custodite negli ambienti sicuri di banche del territorio, saranno esposte per la prima volta ad Atri sabato 2 giugno 2018 in occasione dell’incontro pubblico con il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi, il quale alle 21,30 sul palco di Piazza Duomo commenterà e illustrerà l'intero patrimonio artistico della città ducale e in particolare le tele in mostra. Si tratta di quattro pregevoli opere, tre delle quali del 1900 - una di Aligi Sassu, una di Remo Brindisi e un’altra di Ernesto Treccani – e una titolata “Adorazione dei Re Magi”, presumibilmente del 1614 di autore incerto e che, secondo gli studi dello storico dell’Arte Ferdinando Bologna, potrebbe essere una copia del grande disegno di Baldassarre Peruzzi eseguita da Simon Vouet. Le opere verranno analizzate e studiate da Sgarbi anche per cercare di conoscere ulteriori dettagli sulla loro storia e successivamente, come proposto dall’Assessore alla Cultura al Comune di Atri, Domenico Felicione, verranno esposte in mostre permanenti nei musei della città ducale. Un ulteriore elemento per favorire il turismo di una città ricca di arte e cultura.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Maggio 2018
ABRUZZO IN CAMPO
GLI STUDENTI DELL’ATERNO-MANTHONÉ AL GOLDEN GALA PIETRO MENNEA
Giovedì 31 maggio, gli studenti dell’Istituto Aterno-Manthoné diretto dalla preside Antonella Sanvitale, saranno protagonisti, allo stadio Olimpico di Roma, della 38a edizione del Golden Gala Pietro Mennea, evento sportivo del circuito Iaaf Diamond league che comprende i migliori 14 meeting internazionali al mondo di atletica leggera.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Maggio 2018
LA BELLEZZA DELLA NOSTRA TERRA
Torna, con un ricco calendario di appuntamenti il Cerrano Family Festival
Dal 1° al 24 giugno incontri culturali, sportivi e
enogastronomici per promuovere il territorio del Cerrano
Torna anche quest’anno il Cerrano Family Festival, la maratona di iniziative, rientrante nel più ampio progetto di promozione turistica regionale, Abruzzo Open Day Summer 2018, che dal 1° al 24 giugno si svolgerà nei comuni di Atri, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi. Le quattro realtà del Cerrano proporranno varie manifestazioni legate alla cultura, allo sport, alle tipicità e alla gastronomia con l’obiettivo di mettere in rete le attività e gli interventi dei diversi soggetti che agiscono nei processi culturali di promozione del territorio, di valorizzazione del patrimonio storico-artistico e della cultura nell’area del Cerrano. Il progetto, finanziato dalla Regione Abruzzo, è organizzato dalla DMC Riviera dei Borghi d’Acquaviva in collaborazione con i quattro comuni e diverse associazioni del territorio.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Maggio 2018
OPINIONI \ RIFLESSIONI
CUCU’ IL GOVERNO NON C’E’ PIU’ : COLPO DI MAGIA O COLPO DI STATO?
Il governo M5s e Lega non c’è più. Qualche sorpresa strana c’è stata e si chiama: colpo di stato. Mandante la Germania della Merkel tramite il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Germania è il secondo colpo di stato che fa all’Italia dopo quello contro Berlusconi del 2011 e sempre con la partecipazione del Presidente della Repubblica italiana.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 30 Maggio 2018
ATRI: Inaugurazione “I Giardini della Memoria”
UN'AREA PROFUMATA CHE ACCAREZZA I SENSI
Mercoledì 30 maggio alle 18,00 sarà tagliato il nastro inaugurale de I giardini della memoria. Si tratta di un innovativo progetto che ha trasformato l’area verde della casa di riposo Santa Rita di Atri (Te), in Largo Forosetto, in un vero e proprio giardino sensoriale. Nello specifico, sono state messe a dimora una serie di essenze, un roseto, spalcati e spollonati gli alberi di tiglio, posizionati gelsomini e rampicanti per rendere più colorata e profumata un’area da sempre solo a disposizione degli ospiti della casa di riposo e che, da domani, sarà aperta come un vero e nuovo spazio verde e fruibile, a tutta la città.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Maggio 2018
PINETO: DONNA SOLA E SENZA CASA
L'IMPEGNO DELLA AMMINISTRAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Maggio 2018
- Scritto da Adriano Della Quercia
ATRI AL VOTO: RIFLESSIONI \ OPINIONI
CARI POLITICI...FATECI BERE DEL BUON VINO:
DATECI PROGETTI TRASPARENTI E CONCRETI!
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Maggio 2018
I FINANZIAMENTI DELLA PROVINCIA PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI
PIU' DI 9 MILIONI PER IL POLO DI ATRI
La Provincia ha candidato a finanziamento quattro Istituti: l’Ipsia (chiuso dopo la valutazione sugli indici sismici e quelli strutturali), lo scientifico Einstein, l’Agrario Rozzi di Teramo e il polo scolastico “Illuminati” di Atri.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 28 Maggio 2018
Pineto 2.0: APPALTI E CORRUZIONE: solo tre domande
A pochi giorni dalle notizie apparse su tutti i giornali, sulla vicenda degli appalti pubblici locali, che vede tra gli accusati anche un dirigente del comune di Pineto, i fatti che emergono dalle indagini espletate dalla Procura della Repubblica, se confermati, appaiono davvero molto gravi. Come ha evidenziato il quotidiano “il Centro”, si tratta di un presunto sistema illecito di appalti pubblici le cui imputazioni di reato, formulate in danno dei soggetti indagati, tra i quali il responsabile dell’ufficio dei lavori pubblici del Comune di Pineto, “e a cui potrebbero aggiungersi anche altri nomi”, sono sconvolgenti: corruzione, abuso di ufficio e turbata libertà degli incanti.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Maggio 2018
LA PRIMA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO D'ABRUZZO
BCC di Castiglione M. R. e Pianella: approvato il Bilancio 2017
Nel corso dell’annuale assemblea dei soci confermata la crescita
e la forza dell’istituto: il patrimonio supera i 67 milioni. Una banca solida, virtuosa e sicura.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Maggio 2018
ATRI AL VOTO\ LA LISTA DI FERRETTI SI PRESENTA
Circa 1000 persone all’Hotel Du Parc di Atri per
la presentazione della lista “Atri, la sfida continua”.
E’ stata presentata, venerdì 25 maggio 2018, presso l’Hotel Du Parc di Atri la lista Atri, la sfida continua con candidato sindaco Piergiorgio Ferretti, attuale assessore alla Pubblica Istruzione e vice sindaco, e il relativo programma elettorale. L’incontro segue quello del 13 maggio che si è tenuto al teatro comunale per dare la possibilità agli innumerevoli simpatizzanti di poter ascoltare le linee programmatiche e conoscere i candidati della lista.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 26 Maggio 2018
PINETO RICORDA LA PICCOLA AURORA
TORNA “UN NUOVO ALBERO UNA NUOVA VITA!”
Un albero dedicato alla piccola Aurora, la prima nata del Comune di Pineto nel 2018, sarà messo a dimora in occasione della terza edizione di “UN NUOVO ALBERO UNA NUOVA VITA!”, iniziativa istituita dall’Assessorato all’Ambiente per celebrare il compleanno della città di Pineto, quest’anno numero 88, che ha preso questo nome in virtù di una delibera del 1930.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018
A CHIETI SIMPOSIO DELLE ARTI
INFINITO PRESENTE
PATRIMONIO ARTISTICO RESTITUITO ALLA CITTA'
Da sabato 2 giugno a sabato 9 giugno 2018 a Chieti, nel periodo della festa di San Francesco Caracciolo in piazza del Tricalle, presso il tempietto ottagonale di Santa Maria del Tricalle, gioiello dell’architettura sacra medievale, si svolgerà un rassegna artistica e culturale dal titolo Infinito Presente. L’obiettivo della manifestazione è di restituire alla comunità una parte del suo patrimonio storico e artistico, dando la possibilità di visitare la chiesa, chiusa ormai da più di quaranta anni, sia a chi non vi è mai entrato che a chi si ne possiede un ricordo lontano nel tempo. La riapertura della Chiesa comprenderà anche la riqualificazione del giardino che ne circonda il perimetro.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018
ATRI AL VOTO
PRESENTATA LA LISTA "ATRI CIVICA"
TEATRO COMUNALE GREMITO
La presentazione della lista “ATRI CIVICA”, guidata dal candidato Sindaco avv. Giammarco MARCONE, ha fatto registrare il tutto esaurito al Teatro Comunale di Atri ( moltissimi cittadini non sono riusciti ad entrare e sono dovuti restare fuori ), gremito in ogni settore.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018
Teramo, Marco Divitini in mostra con ‘Le Architetture di Akragas’
Il fotografo ospite del Convitto Nazionale ‘M. Delfico’ con una kermesse dedicata alla celeberrima Valle dei Templi
Sarà l’Aula Magna del Convitto Nazionale ‘M. Delfico’ di Teramo ad ospitare la nuova mostra fotografica del celebre fotografo teramano Marco Divitini, che torna nella terra nostrana con ‘Le Architetture Immortali di Akragas”, una particolarissima kermesse dedicata alla Valle dei Templi di Agrigento. L’inaugurazione è prevista per sabato 26 maggio, ore 18.30 e da quel momento la mostra sarà visitabile fino a giovedì 31 maggio.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018
- Scritto da Nicola Dell'Arena
OPINIONI \ RIFLESSIONI
IL GOVERNO DEL CAMBIAMENTO
Con l’incarico dato a Giuseppe Conte possiamo dire, a meno di qualche strana sorpresa, che la prossima settimana abbiamo il nuovo governo. Sono stati spesi quasi tre mesi ma poca cosa rispetto ai sei mesi della Germania. La stipula del contratto ha richiesto due settimane. Luigi Di Maio l’ha chiamato “Governo del cambiamento”. Con lo stesso nome è stato chiamato il contratto firmato dalla Lega e dal M5s.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 25 Maggio 2018
IL NOSTRO OSPEDALE
Nuova risonanza magnetica e mammografo
digitale per il San Liberatore di Atri
Trend in crescita per ricoveri, interventi e prestazioni ambulatoriali
nel nosocomio della città ducale, che si dota di nuove strumentazioni
Il San Liberatore di Atri cresce e si arricchisce di nuove strumentazioni. È di due giorni fa la delibera della Asl di Teramo con la quale l’azienda sanitaria locale dispone l’acquisto di una nuova apparecchiatura idonea per tutte le tecniche avanzate di risonanza magnetica, che andrà ad affiancare un altro ‘gioiello tecnologico’ già acquistato e in fase di montaggio. Si tratta di un nuovo mammografo digitale di ultima generazione, in grado di produrre immagini di altissima qualità, che sarà pienamente operativo già a partire dai primi giorni di giugno.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Maggio 2018
- Scritto da Santino Verna
VENTENNALE DEL PASSAGALLO DI PINETO
IL CANTO POPOLARE CHE RACCONTA L'ABRUZZO
Nel 1998 nasceva a Pineto, la compagnia di canto popolare “Il Passagallo”, il cui nome è presente nel glossario dannunziano. Una singolare coincidenza, perché la cittadina balneare, nata nel 1929 avrebbe assunto questo nome, sia per la pineta, sia per la poesia “La pioggia nel Pineto” scritta dall’Orbo Veggente. In precedenza il borgo costiero si chiamava “Villa Filiani”, dalla famiglia atriana che aveva costruito un edificio per il controllo dei poderi.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 24 Maggio 2018
UN GIOVANE RICCO DI TALENTO
Riconoscimenti e premi per il corto “50 e 50”
del regista abruzzese Davide Lupinetti
Miglior corto e miglior attrice non protagonista a "I corti dei fabbri"
di Trieste e miglior regia al Teramo Comix 2018
E’ un patto, un accordo. Una idea che nasce dall’intelligenza di una bambina, Giovanna, per sfuggire a un dovere. Un piccolo stratagemma, forse furbo e un po’ disonesto, con il quale oltre a riuscire nel suo intento, restituirà il sorriso a Gennaro, un insegnante di arte disoccupato. Questa in sintesi la storia narrata in “50 e 50”, primo e già premiato cortometraggio del giovane e talentuoso regista di Silvi (TE) Davide Lupinetti. Il 12 maggio scorso, infatti, il lavoro è stato uno dei film selezionati al festival di Trieste "I corti dei fabbri" dove ha ottenuto ben due riconoscimenti: premio per la miglior attrice non protagonista alla giovanissima allieva dell’associazione teatrale teramana Spazio Tre, Alessandra Riccio, e il premio del pubblico come miglior cortometraggio. Inoltre il 13 maggio è stato uno dei lavori selezionati nell’edizione 2018 di Teramo Comix ottenendo il riconoscimento per la migliore regia. Il lavoro è una produzione NuovoImaie, con il supporto di Itaca - Agenzia per lo Sviluppo Locale, di Officina Azzurra e con CL Assistenza Tecnica. Le musiche originali sono dell’atriano Gianluigi Antonelli.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2018
- Scritto da Santino Verna
UN ARTISTA ATRIANO ADOTTATO DA PINETO: ARMANDO DEL ROCINO
LA MUSICA LA SUA PASSIONE
Nell’imminenza degli 80 anni, ricordiamo un musicista atriano adottato da Pineto, dove tuttora risiede: il maestro Armando Del Rocino (al centro nella foto). Proviene da una famiglia di artisti. Nato nel 1938 da Gino e Rachele Aielli, rispettivamente di Atri e di Pescara, il papà Gino e il fratello Antonino che portava il nome del nonno paterno, erano valorosi componenti della banda musicale cittadina, rispettivamente sax tenore e sax contralto.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 23 Maggio 2018
LO SPORT COSTRUISCE LA PERSONA
Manifestazione conclusiva dell’Istituto Comprensivo di Atri del Progetto
F.I.S.C.H.I.O. Federazione Istituti per lo Sport CHe Include e Orienta)
- venerdì 25 maggio 2018, ore 17,30 Teatro Comunale di Atri -
Un corso di formazione rivolto ai docenti, un concorso fotografico, un progetto sportivo, il montaggio di un video sull'inclusione scolastica e sullo sport con attenzione a quali sinergie esistono tra le associazioni del territorio e le famiglie degli alunni, ma anche l’istituzione del CSS (Centro Studentesco Sportivo), queste in sintesi le attività del Progetto F.I.S.C.H.I.O. (Federazione Istituti per lo Sport CHe Include e Orienta) finanziato dal MIUR, e che ha coinvolto anche l’Istituto Comprensivo di Atri. Un progetto altamente formativo che venerdì 25 maggio 2018, alle 17,30, nel Teatro Comunale di Atri, si concluderà con una manifestazione pubblica che si avvale del patrocinio dell’Amministrazione Comunale della città ducale.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Maggio 2018
APPALTI E CORRUZIONE:
Pineto 2.0 chiede chiarezza all’Amministrazione
È interesse e diritto di tutti i cittadini essere informati e apprendere puntualmente quanto sta accadendo nelle stanze del Palazzo pinetese.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Maggio 2018
ISTITUTO COMPRENSIVO ATRI
Ad Indirizzo Musicale
CONCERTO DI FINE ANNO
23 maggio 2018 - Teatro Comunale di Atri - ore 17.30
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Maggio 2018
NEL SEGNO DI UNA AMARA MEMORIA
In scena spettacolo sulla tragedia di Rigopiano di e con Silvio Sarta
- sabato 27 maggio 2018, ore 21,15 Teatro Comunale di Atri -
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Maggio 2018
Presentazione della lista “ATRI CIVICA”
del candidato sindaco avv. Giammarco MARCONE
Importante appuntamento presso il Teatro Comunale di Atri per giovedì 23 maggio alle ore 18,30, per la presentazione della lista “ATRI CIVICA” guidata dal candidato sindaco l’avv. GIAMMARCO MARCONE.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Maggio 2018
CHIAREZZA SUGLI APPALTI
LA RISPOSTA A GIAMMARCO MARCONE: "NESSUN ILLECITO"
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Maggio 2018
ATRI AL VOTO \ ATRI CIVICA
"VOGLIAMO CHIAREZZA SUGLI APPALTI"
Il candidato Sindaco della lista “ATRI CIVICA- MARCONE SINDACO” Avv. Giammarco Marcone, chiede delucidazioni all’Amministrazione comunale in merito alla notizia apparsa sulla stampa, relativa ad una presunta “APPALTOPOLI” che vedrebbe coinvolto anche il Comune di Atri.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Maggio 2018
ATRI AL VOTO \ MOVIMENTO 5 STELLE ATRI
PRESENTATA LA SQUADRA PER "ALZARE LA TESTA"
“Questa è una squadra con tanta testa, ma soprattutto con grande cuore” con queste parole il consigliere regionale pentastellato Sara Marcozzi ha definito il gruppo dei candidati consiglieri del Movimento 5 Stelle di Atri, presentati ieri sera nel suggestivo scenario del cortile all’interno del palazzo ducale.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 21 Maggio 2018
ATRI AL VOTO \ POLEMICHE ELETTORALI
EVVIVA, FINALMENTE ESCE ALLO SCOPERTO !!!
Come non si fa a non rispondere al “voltagabbana D’Amario”, sempre propenso a stare con i più forti, che appropriandosi di un simbolo glorioso del PCI, ne fa scempio, a proprio utilizzo, e che per giustificare sue scelte, si arrampica letteralmente sugli specchi, come ha sempre fatto, visti e ripetuti in più realtà comportamentali.
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 20 Maggio 2018
Casoli di Atri
Monticelli: “Le polemiche di Astolfi? Uno stratagemma elettorale”
Il consigliere regionale replica alle accuse del sindaco della città ducale
relativamente ai contributi previsti per il risanamento della frana
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 19 Maggio 2018
ANCHE NOI SOLIDALI
Solidarietà di Sga, Ordine e Cdr al giornalista del Centro Pietro Lambertini
"Respingiamo ogni intimidazione"