- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 27 Giugno 2018
ESCURSIONE NATURALISTICA
"LE SUGGESTIVE UNGHIATE DEL DIAVOLO DA SCOPRIRE"
IL FASCINO DELLA NATURA TRA STORIA, MITO E LEGGENDA
APPUNTAMENTO IL 29 GIUGNO ORE 18
Nella fascia collinare, spaziando tra mare e monti, ecco uno dei più suggestivi fenomeni erosivi del terreno: i calanchi!.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Giugno 2018
LA BELLEZZA DEI NOSTRI MONTI
Il 29 giugno a Fano Adriano presentazione dei risultati del Progetto
Gran Sasso Laga ICH (Intangible Cultural Heritage)
Iniziativa sulla valorizzazione del patrimonio immateriale del Gran Sasso e Monti della Laga
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Giugno 2018
Lettera aperta al Sindaco e al Segretario Comunale
Furbette del cartellino: Cosa ne è stato dell’iter Amministrativo?
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Giugno 2018
LA PROVINCIA FACCIA IL SUO DOVERE
Sottopasso di Casoli di Atri allagato per soli cinque minuti di pioggia.
Il sindaco Ferretti: “Servono interventi urgenti e risolutivi”
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Giugno 2018
MUSEO PAGLIONE: L'AMMINISTRAZIONE REPLICA AD ATRI CIVICA
UNA SCELTA MOTIVATA: COSTI TROPPO ALTI
E NESSUNA LOCATION DISPONIBILE
“Non ci siamo fatti sfuggire nessuna opera d’Arte, anni fa abbiamo scelto consapevolmente di non accettare la donazione del mecenate Alfredo Paglione per via degli esorbitanti costi che avrebbe comportato, oltre 600 mila euro. La nostra città non aveva e non ha spazi da destinare a tale scopo e questo Giammarco Marcone lo sa bene. Noi non abbiamo mai cambiato idea su questo argomento, questa amministrazione ha altre priorità su cui investire e ha scelto di puntare sull’incentivazione della ricettività turistica facendo leva sulla storia, sui beni monumentali e ambientali di Atri. Una cifra così alta per un Museo contenente grafiche (non acquerelli, dipinti e sculture) di illustri nomi del panorama artistico internazionale non era e non è nelle nostre possibilità”. Con queste parole l’Assessore alla Cultura al Comune di Atri, Domenico Felicione, replica alle polemiche diffuse a mezzo stampa dal gruppo consiliare Atri Civica.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Giugno 2018
- Scritto da Nicola Dell'Arena
Opinioni \ Riflessioni
EUROPA AL BIVIO?
Il presidente francese Macron ha detto: “Il populismo è la lebbra dell’Europa”. Quando Salvini ha bloccato la nave Acquarius, sempre Macron aveva detto: “Gli italiani sono vomitevoli”. Molti italiani gli hanno risposto a dovere. Qualcuno, giusto per condannare Salvini, gli hanno dato ragione. Mi fanno schifo e ribrezzo, oltre che paura.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Giugno 2018
Torna a Pineto Sticker Mule Festival
- dal 29 giugno al 1° luglio 2018, Pineto Beach Village & Camping -
Dopo il successo della prima edizione torna anche quest’anno a Pineto l’iniziativa Sticker Mule Festival, evento sponsorizzato dalla nota azienda americana Sticker Mule che si svolgerà dal 29 giugno al 1 luglio negli spazi del Pineto Beach Village & Camping. L’iniziativa prevede il raduno di alcuni dei nomi più celebri della musica elettronica contemporanea (artisti di spessore internazionale quali Apparat, Derrick May, DJ Koze, Ellen Allien, Lil’ Louis e Lindstrøm), oltre a vari talenti provenienti da tutta Europa e una significativa rappresentanza del meglio della club culture italiana, sia a livello artistico che a livello organizzativo. Una occasione nella quale la musica da ballo diventa cultura, ricerca, arricchimento personale. L’iniziativa, che rientra nel cartellone dell’Estate pinetese, è patrocinata dall’Amministrazione Comunale.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Giugno 2018
IL PASSATO INCONTRA IL FUTURO
Successo per il primo appuntamento dei Concerti delle AbbazieMaria Miele
incanta i tanti partecipanti nell’Abbazia di San Giovanni ad Insulam
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 25 Giugno 2018
COLPEVOLE INERZIA DELLA AMMINISTRAZIONE
ATRI HA PERSO 300 OPERE D'ARTE!
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Giugno 2018
MALTEMPO: DETRITI E ALBERI INVADONO LA SPIAGGIA PINETESE
Verrocchio: “I costi dello smaltimento non possono gravare
solo su Pineto,urgente attuare Contratto di Fiume per il Vomano”
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 24 Giugno 2018
ATRI
FORZA ITALIA HA LA SUA SEDE
E' stata inaugurata sabato 23 giugno ad Atri la sede di Forza Italia, sita in piazza Duchi d'Acquaviva, un luogo strategico nel cuore della cittadina, prospiciente il Palazzo Ducale, sede del Municipio.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Giugno 2018
PINETO: GRANDE PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL
DELLA CREATIVITA' SENZA FRONTIERE 2018
Oltre 300 giovani artisti provenienti da varie nazioni
hanno animato per cinque giorni la città
Verrocchio: “Importante occasione di incontro e scambio culturale”
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Giugno 2018
E...STATE A PINETO!
Presentato il cartellone delle manifestazione estive
Più di 130 eventi e oltre 60 associazioni coinvolte
Più di 130 eventi a cura di oltre 60 realtà operanti sul territorio, dalle associazioni ai comitati, dall’associazione albergatori all’AMP Torre del Cerrano e molti altri attori. Questi i numeri del ricco cartellone delle manifestazioni estive di Pineto presentato stamattina – 22 giugno 2018 – a Villa Filiani. Una serie di appuntamenti che spaziano dall’arte alla musica, con attenzione allo sport e alla cultura per rispondere a qualunque fascia di pubblico e in particolare alle famiglie. Tra gli appuntamenti più attesi Fiabe al Parco giunta alla 14esima edizione, curata dall’Amministrazione Comunale e dal Teatro dei Colori; la serata con il cantautore e percussionista Tony Esposito, il 7 luglio; la Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico, il 14 luglio; il Carnevale estivo che si terrà il 21 luglio. Torna anche Pinetnie Modederne, tra i Festival più apprezzati e longevi della costa che si svolge da oltre 10 anni e che quest’anno ospiterà tra gli altri la Bandabardò. Un cartellone arricchito anche dagli appuntamenti che si terranno nell’AMP Torre del Cerrano e nell’Adventure Park Cerrano che prevedono rispettivamente aperture quotidiane e serali. Alla presentazione sono intervenuti, tra gli altri, il sindaco di Pineto Robert Verrocchio, il vicesindaco e Assessore ai Grandi Eventi, Cleto Pallini, il Presidente dell’Associazione Albergatori, Pio Pavone e il vice presidente AMP Fabiano Aretusi.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Giugno 2018
MOVIMENTO 5 STELLE ATRI
ECCO LE NOSTRE SPESE PER LA CAMPAGNA ELETTORALE
La campagna elettorale è, per definizione, l'insieme delle attività di propaganda svolte da partiti politici, movimenti sociali e liste civiche in favore di candidati ad una qualsiasi carica elettiva per conquistare la fiducia degli elettori e convincerli a concedergli il proprio voto.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 22 Giugno 2018
- Scritto da Mario Marchese
"AUDITORIUM S. AGOSTINO"
PERICOLOSE INFILTRAZIONI DI ACQUA PIOVANA: INTERVENITE!
Non so, se vi è stato segnalato, oppure avete fatto mente locale, nel momento che presenziate a sazietà, vostra o di altri, presso la chiesa di S. Agostino, oggi Auditorium in comodato d’uso al Comune di Atri per 30 anni (chiesa non sconsacrata), che ivi appare evidente, almeno agli attenti, forti ed abbondanti infiltrazioni di acque piovane dal tetto, che scola poi anche nel muro perimetrale, lato destro entrando nella chiesa medesima.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
PRESIDENZA ROTARY CLUB TERAMO EST
PASSAGGIO DI CONSEGNE
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
CONCERTI NELLE ABBAZIE
Dieci appuntamenti con la musica classica nelle Abbazie del teramano
24 giugno – 21 settembre 2018
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 21 Giugno 2018
PINETO, FESTIVAL DELLA CREATIVITÀ SENZA
FRONTIERE 2018: SERATA DI GALA CONCERT
Serata di Gala Concert a Pineto nell’ambito del Festival Concorso Internazionale “Creatività Senza Frontiere”.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
- Scritto da Santino Verna
LE BELLE TRADIZIONI ATRIANE
LA COMPARANZA DI SAN GIOVANNI
Il santo che legava i cuori
Anche in Atri esisteva la tradizione del comparatico a fiori. Un amico, il giorno di S. Giovanni, donava ad un altro amico dei fiori, perché voleva stringere la “comparanza” e lo stesso gesto, avveniva, a parti inverse, come restituzione, nella festa dei SS. Pietro e Paolo, il 29 giugno, anche se popolarmente i riflettori erano puntati piu’ sul Principe degli Apostoli che sull’Apostolo delle Genti, perché anticamente, il Papa, dovendo celebrare in entrambe le Basiliche, riservava il 29 a S. Pietro e il 30 a S. Paolo. Infatti l’ultimo giorno di giugno era recensito come “Commemorazione di San Paolo”. La riforma liturgica del Beato (presto Santo) Paolo VI ha riunito, a tutto tondo, i due Apostoli e ha inglobato nell’antica data paolina, tutti i martiri della Chiesa delle origini.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
Pineto 2.0: spiaggia e foce del Vomano nella sporcizia !!!
Da cosa si misura il tasso di ambientalismo dell’amministrazione comunale di Pineto?
Dai risultati concreti ottenuti o dalla quantità di parole dedicate alla questione?
Dall’efficacia delle misure adottate o dall’intonazione retorica delle frasi pronunciate?
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
IL COMUNE DI PINETO SOSTIENE LE DUE ETÀ PIÙ DEBOLI
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
PINETO: DIBATTITO APERTO
SETTIMANA CORTA A SCUOLA: COMUNE ED
ISTITUTO COMPRENSIVO RESPINGONO LE CRITICHE
In merito ai numerosi articoli pubblicati sulla stampa sulla vicenda della mancata approvazione della settimana corta e della situazione dei plessi scolastici, il Preside Gaetano Avolio e l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Pineto Daniela Mariani, rispondono e chiariscono.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
"STORIE DI VITA"
UN APPASSIONANTE LIBRO DI CLAUDIO ANGELOZZI
FOTOCRONACA DELLA PRESENTAZIONE PRESSO "L'AUDITORIUM S.AGOSTINO"
(A cura di Alberto Sporys)
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
- Scritto da Santino Verna
RICORDIAMO IL PROFESSOR ANTONIO PAVONE
UN GRANDE ARTISTA CON ATRI NEL CUORE
Amico di mio nonno e di mio padre, il Professor Antonio Pavone, passato ultranovantenne all’altra riva, è stato uno dei personaggi che ha popolato la mia fanciullezza e anche tra quelli che hanno alimentato il mio profondo amore per la storia dell’arte.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
ELISA RICCITELLI A CANALE 5 “MONDIALI DI CALCIO”
UN ORGOGLIO PER PINETO!
La giovane e avvenente artista abruzzese show girls Elisa Riccitelli dopo innumerevoli presenze in RAI e Mediaset, ieri è approdata in prima serata nella trasmissione “Mondiali Calcio” di Canale 5.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
“L’ALTRA ATRI”
SODDISFATTI PER IL RISULTATO: LA NOSTRA SARA'
UNA OPPOSIZIONE SERIA E RIGOROSA
Il risultato elettorale della recente consultazione amministrativa ha visto prevalere la fiducia degli atriani nella continuità del modo di gestione che ha avuto negli ultimi anni l’amministrazione uscente.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Giugno 2018
GLI ORGANIZZATORI: "GRANDE SUCCESSO"
Fine settimana di sport e intrattenimento con la terza parte dell’AtriCup
Sport, concorsi di bellezza e ospiti per le ultime due settimane in programma
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2018
E...STATE IN OASI!
NELL'ABBRACCIO DELLA NATURA
Estate in Oasi. Si apre la stagione estiva 2018 della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF “Calanchi di Atri”, tra natura, geologia, storia, sport e divertimento.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2018
LA NUOVA GIUNTA DEL COMUNE DI ATRI
VOLTI E NOMI DELLA AMMINISTRAZIONE
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Giugno 2018
AMICI A 4 ZAMPE BENVENUTI IN SPIAGGIA
RIPARTE LA DOG BEACH A PINETO
Parte anche quest’anno la Dog Beach a Pineto. Allestita e curata in collaborazione con il camping Pineto Beach, la spiaggia per gli amici a quattro zampe è sita nei pressi del pennello al confine sud della spiaggia del Pineto Beach ed è dotata di due punti ombra, acqua potabile e raccolta rifiuti.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Giugno 2018
LA PROTESTA DI PINETO 2.0
Disabili e immigrati usati dalla peggiore Amministrazione di sempre!!!
Le parole sono importanti. Possono ferire e umiliare la dignità di chi vive ogni giorno un dramma che colpisce la mente e il cuore. Non può fare politica chi calpesta il dolore dei cittadini, il contegno delle famiglie, le sofferenze subite dagli immigrati.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Giugno 2018
INIZIATIVE PER LA RINASCITA
Cultura, presentato il Festival Abruzzo dal Vivo.
Coinvolti 23 Comuni del cratere sismico
Un cartellone con 68 appuntamenti, che si snoderà fino alla metà di luglio, per rilanciare e animare i 23 Comuni del cratere sismico 2016-2017: Abruzzo dal Vivo è il festival della voglia di rinascere, della forza degli abruzzesi, della potenza della cultura come strumento di aggregazione e di crescita. Il programma è stato presentato questa mattina nella sede di Pescara della Regione, dal consigliere regionale delegato alla cultura Luciano Monticelli, dall'assessore al turismo Giorgio D'Ignazio, dal sindaco di Crognaleto (Comune capofila dell'iniziativa) Giuseppe D'Alonzo e dal direttore del Dipartimento Turismo Francesco Di Filippo.