- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 26 Luglio 2018
Camillo Rastelli nominato Commissario della Comunità
Montana Vomano Fino e Piomba – Zona N
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2018
PINETO SI FA PIU' BELLA
Aggiudicati due appalti per riqualificare altrettante aree della città
Verrocchio e Mongia: “I lavori sono accomunati dall’esigenza di tutelare il nostro ambiente rendendolo ancor più vivibile, sicuro e funzionale”
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2018
IL FASCINO DEL CONTINENTE NERO
A Pineto presentazione del libro Venti Racconti Vagabondi di Roberto Centorame In un incontro dedicato all’Africa e alla missione di Tino Pavone
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2018
ARTE CONTEMPORANEA NELLA PORTA D'ABRUZZO
un progetto ideato da Paola Capata e Delfo Durante a cura di Saverio Verini
Il tempo svogliato
con Francesco Alberico, José Angelino, Francesco Arena, Elisabetta Benassi, Lupo Borgonovo, Thomas Braida, Simone Camerlengo, Michela de Mattei, Roberto Fassone, Matteo Fato, Flavio Favelli, Corinna Gosmaro, Lorenzo Kamerlengo, Valerio Nicolai, Alfredo Pirri, Nicola Samorì, Sissi
Pereto (AQ)
inaugurazione sabato 7 luglio 2018 ore 18.00 - 22.30
apertura dall’8 luglio al 5 agosto 2018
Dopo la prima edizione tenutasi nell’estate del 2017, il borgo di Pereto, in provincia de L’Aquila, torna ad animarsi con straperetana. Nato da un’idea di Paola Capata e Delfo Durante, il progetto, a cura di Saverio Verini, vede la partecipazione di 17 artisti: per un mese le loro opere saranno visibili in diversi spazi di Pereto – sia all’aperto che al chiuso – comprendenti chiese, cantine, abitazioni dismesse, vicoli e piazze. Gli interventi coinvolgeranno l’intero borgo, creando un percorso che si dipanerà tra vie, architetture e paesaggio.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2018
DISCARICA DI SANTA LUCIA
VOGLIAMO SAPERE LA VERITA'!
Martedì 24 Luglio scorso a Pescara si è aperto l‘ennesimo capitolo concernente la Discarica di Santa Lucia da diversi anni oggetto di una particolare attenzione da parte di tutte le sensibilità ambientali che gravitano attorno a questa vera e propria bomba ecologica.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2018
C'E' UN FUTURO MIGLIORE!
Teramo, la Regione Abruzzo finanzia il Conservatorio ‘G. Braga’
Dall’ente 300mila euro per sostenere la prestigiosa istituzione di formazione musicale teramana
Sono 300mila euro la cifra con cui la Regione Abruzzo intende sostenere il Conservatorio ‘G. Braga’ di Teramo. Lo stabilisce la delibera di giunta 375 del 4 giugno 2018, con la quale l’ente Regione risolve definitivamente, per ciò che le compete, la questione legata alle difficoltà dell’istituzione teramana di coprire l’intero fabbisogno economico di gestione dell’Istituto. Se ne è parlato questa mattina nella sede del Conservatorio teramano, in occasione di una conferenza stampa alla presenza di Luciano Monticelli, consigliere regionale Delegato alla Cultura, l’assessore regionale al Turismo Giorgio D’Ignazio, l’assessore regionale alle Politiche Agricole Dino Pepe, il presidente del ‘Braga’ Sergio Quirino Valente, il direttore Federico Paci e Andrea Castagna in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2018
CASTELBASSO, L’ARTE DI MAURI E FATO SI FONDE CON POLITICA E MUSICA.
DA DOMANI: FOLENA, DE MITA E DOMENICA ARRIVA CAMMARIERE
Alta politica e grande musica. Gli appuntamenti di Castelbasso 2018, allestiti dalla Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture (presieduta da Osvaldo Menegaz), offrono spunti di interesse per tutti, oltre all’unicità delle mostre dedicate a Fabio Mauri e Matteo Fato.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Luglio 2018
- Scritto da Redazione
Una magica atmosfera
DI JORIO D’ESTATE
Tra gli eventi del cartellone delle manifestazioni estive atriane 2018.
Sold Out e pubblico entusiasta per una serata dedicata al grande compositore di Atessa.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Luglio 2018
UN AFFASCINANTE VIAGGIO TRA IL SOUL, IL POP ITALIANO
E LE TENDENZE ELETTRONICHE AMERICANETorna l’Atri Music Camp. Iniziativa giunta alla VII edizione Tra gli ospiti la cantante e musicista Serena Brancale e il trio composto da Roberto Pistolesi, Roberto Tarenzi e Ameen Saleem.
- Atri, dal 25 al 28 luglio 2018 -
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Luglio 2018
ABRUZZO BOOK FESTIVAL: IL GIORNO DOPO
Sabato 21 Luglio, nel suggestivo belvedere di Castellalto, si è svolta la prima edizione dell’ABRUZZO BOOK FESTIVAL ideata e diretta dall’ing. Enzo Delle Monache.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Luglio 2018
Pineto: da VERROCCHIO NOTIZIE NON VERE!
COLLE MORINO ATTENDE...LA LUCE...
Mai un sindaco, in così poco tempo, aveva raggiunto un tale livello di “FALSITÀ”. Lo scriviamo in maiuscolo perché lo legga bene e se lo ricordi meglio. Infatti, da quando è stato eletto il sindaco Verrocchio, è partita una colossale presa per i fondelli dei cittadini pinetesi. Molti cittadini stanno lamentando inefficienza, oltretutto, anche nell’ambito della gestione dell’illuminazione pubblica. Numerose vie sono state e sono tuttora prive d’illuminazione, senza alcun intervento da parte dell’amministrazione comunale, anche alla luce del progetto “PARIDE”. Tuttavia le bugie hanno le gambe corte.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Luglio 2018
- Scritto da Nicola Dell'Arena
Riflessioni \ Opinioni
SALVINI E LE ONG: PORTI CHIUSI
Tanto va la gatta al lardo che ci lascia lo zampino. Così dice un noto proverbio il cui significato è “Se si insiste troppo a far qualcosa di sbagliato o di pericoloso, presto o tardi ci si rimette. Questo proverbio si può applicare a quello che è accaduto in questi giorni alla nave della ONG “Open Arms”.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Luglio 2018
Torna l’Atri International Blues Festival
Tra i protagonisti della terza edizione
Shanna Waterstown e Stan Skibby
- 3, 4 e 5 agosto 2018, Piazza Duchi d’Acquaviva -
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 23 Luglio 2018
A CASTELBASSO BAMBINI PROTAGONISTI
CON I LABORATORI DIDATTICI
Gioco, creatività e apprendimento si intrecciano all’interno dei due percorsi didattici ispirati alle opere di Fabio Mauri, esposte nella mostra di palazzo De Sanctis a Castelbasso. Torna l’appuntamento curato da Marina De Carolis che riscuote, ormai da anni, un ampio successo. Le attività in mostra, svolte “a tu per tu” con le opere, stimolano la riflessione sui linguaggi artistici utilizzati dall’artista; il laboratorio ha l’intento primario di sensibilizzare i bambini al fascino dell’arte contemporanea.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 21 Luglio 2018
PINETO: RETE IDRICA SOTTO CONTROLLO
Sono in corso in questi giorni a Pineto, in zona Santa Maria a Valle, i controlli della Ruzzo Reti, con il supporto della forestale, agli allacci alla rete idrica dei privati per verificare che siano a norma e regolari, al fine di garantire che al mare non vadano acque che non siano piovane e che ci sia il rispetto della legge. Un intervento che viene portato avanti attraverso l’ausilio di uno specifico robot dotato di una telecamera che si muove nelle condotte, anche per decine di metri, e che nel caso rilevasse la presenza anomala di acqua farà scattare le dovute verifiche. I tecnici provvederanno, infatti, a controllare l’abitazione o le abitazioni interessate dalla problematica emersa.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 21 Luglio 2018
ATRI: LA FRANA CHE INTERROGA
SICUREZZA DEGLI ABITANTI A RISCHIO
Al Signor SINDACO del Comune di ATRI (TE)
Al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di ATRI (TE)
Oggetto: Richiesta atti.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Luglio 2018
PINETO CERCA UN VOLTO NUOVO
Pubblicato Bando Pubblico per i Programmi Complessi
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Luglio 2018
CANZANO: IN FESTA CON IL TACCHINO
Gastronomia della tradizione, passeggiate nella storia e intrattenimento
per bambini per la 12esima edizione dell’evento
Dal 24 al 29 luglio a Canzano è grande festa del Tacchino alla Canzanese, con la dodicesima edizione di “Tacchinando”, la kermesse enogastronomica dedicata al piatto simbolo del paese, promossa dal Consorzio del Tacchino alla canzanese e patrocinata da Comune di Canzano, Consorzio Bim, Provincia di Teramo, Camera di Commercio e Regione Abruzzo.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Luglio 2018
Vetture d'epoca e musica d'autore tra Pineto e Atri
ARTE, MUSICA E AUTOMOBILISMO
Al via la 6° rassegna "Sogni in movimento e arie sotto le stelle"
con la prima cronoscalata degli Acquaviva nel fine settimana.
In chiusura concerto jazz della “Gianni Ferreri Small Band Project” con la partecipazione
straordinaria del clarinettista Bepi D'Amato
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Luglio 2018
LA GRANDE KERMESSE DAl 22 LUGLIO
AL 2 SETTEMBRE
Al via ‘Castelbasso 2018’: protagonista Fabio Mauri
con le sue opere del decennio ’68-‘78
Arte, musica, letteratura e incontri saranno alla base di Castelbasso 2018, la kermesse in programma dal 22 luglio al 2 settembre nel celebre borgo medievale presentata questa mattina nella corte interna della biblioteca regionale ‘Delfico’ di Teramo.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Luglio 2018
ABRUZZO BOOK FESTIVAL DEBUTTA A CASTELLALTO
IL 21 LUGLIO L'EVENTO PROMOSSO DALLA ASSCOZIAZIONE
CUTURALE "LIBERAeMENTI" DI TERAMO
Il 21 luglio a Castellalto al via la prima edizione di Abruzzo Book Festival, promossa dall’associazione culturale “LIBEReMENTI” di Teramo.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 20 Luglio 2018
- Scritto da Alberto Sporys
RIGOPIANO: IL SILENZIO ABITATO DALLA MEMORIA
Prima messa celebrata all’interno dell’aerea posta sotto sequestro.
Con l’autorizzazione della Procura di Pescara e dei Carabinieri del nucleo di Penne, ieri alle 16.49 ora presunta del distacco della valanga, che distrusse l’hotel Rigopiano, diciotto mesi fa, il 18 gennaio 2017, tragedia che sconvolse l’Abruzzo e l’intero Paese, si sono riuniti e ritrovati per la prima volta sul piazzale interno all’hotel ormai vuoto e ripulito dalle macerie, posto ancora sotto sequestro, i familiari e amici delle 29 vittime per celebrare una Messa in suffragio.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Luglio 2018
A PINETO...LA PINETA DIVENTA CREATIVA
Il 22 luglio e il 12 agosto 2018 – Pineta Storica
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 19 Luglio 2018
INVITO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
VINI DA GUSTARE
Torna a Pineto Calici in Villa. L’iniziativa alla quarta edizione
- 20 luglio 2018, dalle 20,30 a Villa Filiani di Pineto -
Sei cantine rappresentate, due docenti della Fondazione Italiana Sommelier, che guideranno i partecipanti nella degustazione di vini del territorio, il tutto arricchito da significativi momenti musicali. Queste le caratteristiche della quarta edizione di “Calici in Villa”, l’iniziativa in programma venerdì 20 luglio 2018, dalle 20,30 a Villa Filiani di Pineto, a cura dell’Amministrazione Comunale in collaborazione, da quest’anno, con la Pro Loco Pineto. Una vetrina per le eccellenze enologiche abruzzesi riservata a massimo 200 persone, la prenotazione è obbligatoria attraverso l’ufficio IAT di Pineto, le quali saranno guidate in un percorso di scoperta di vini bianchi, rossi e rosati con l’alternanza della musica proposta da “La Piccola Bottega dello Swing”. La serata si avvale del patrocinio del Consorzio di Tutela Vini Colline Teramane DOCG e della Fondazione Italiana Sommelier.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
LA NATURA E' MERAVIGLIOSA
Franco Arminio incanta il pubblico di Atri tra poesie e parole
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Scritto da Nicola Dell'Arena
Riflessioni \ Opinioni
TRUMP-PUTIN: INCONTRO DI GRANDI ASPETTATIVE
Trump e Putin si sono incontrati, il 16 luglio 2018, a Helsinki. Si sono incontrati in uno stato neutro e in una città di pace. Si sono incontrati due amici di lunga data, secondo il Russian Gate. Si sono incontrati due uomini degli Stati più potenti del mondo. Si sono incontrati due uomini di due stati che da oltre un secolo sono in contrasto su tutto tra loro e hanno deciso il destino di molti stati e popoli.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
- Scritto da Santino Verna
Un viaggio nella storia della canzone abruzzese
ANTONIO DI JORIO DA DIFFONDERE MAGGIORMENTE IN RADIO
In una festa agostana di una città abruzzese, il giovane fisarmonicista girava suonando e cantando per diversi minuti “La macchina del capo ha un buco nella gomma/ aggiustiamola aggiustiamola con la chewing-gomma”. Un ban divertente, utilizzato nei Grest e nei campi scouts e di AC, certamente senza la poesia scaturita dall’estro di Antonio Di Jorio.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 18 Luglio 2018
IL BELLO CHE ARREDA
Sistemata fioriera all’esterno della Sala Polifunzionale di Pineto,
iniziativa frutto dei proventi raccolti dall’Associazione Stile Libero
La fioriera situata all’ingresso della sala polifunzionale di Pineto è stata dotata di piante e fiori, nel dettaglio sono state create delle composizioni con piante grasse, in grado di resistere sia alle temperature estive che invernali. Un gesto di amore per la collettività deciso dalla locale Associazione Stile Libero grazie ai proventi delle attività culturali portate avanti nel dicembre 2016. In occasione delle festività natalizie di quell’anno, l’associazione presieduta da Riccardo Palmaricciotti, ha organizzato appuntamenti musicali di beneficienza molto partecipati e apprezzati dai cittadini. Una promessa mantenuta per la collettività che potrà godere ora di uno spazio più curato e esteticamente gradevole. Nelle prossime settimane l’Associazione devolverà i proventi raccolti nell’ambito dell’iniziativa del Natale 2017 al Social Market “La Formica”. In passato Stile Libero ha già portato avanti azioni sociali di questo tipo, come una donazione di posaceneri sistemati in aree pubbliche.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 17 Luglio 2018
Disabili e immigrati: l’amministrazione
comunale di Pineto non dice la verità !!!
Ringraziamo i consiglieri del gruppo “Impegno e Sviluppo” per aver intrapreso la battaglia al fianco di Pineto 2.0 contro un falso progetto d’inclusione degli immigrati che nulla ha a che fare con il benessere dei ragazzi disabili e degli stessi ospiti del Residence Felicioni. Ciò ha consentito di dimostrare che le affermazioni dell’assessore Mariani sul progetto d’inclusioni migranti sono assolutamente false.