UN NEGOZIO DI GASTRONOMIA, UN VIAGGIO NEI SAPORI  ABRUZZESI

MEZZO SECOLO DELLA CHITARRA ANTICA A PESCARA

Leggi tutto...

E' FESTA PER LO SPORT ATRIANO

GLS HATRIA C5: SIAMO IN SERIE B!

E’ un momento storico per tutto lo sport atriano, per la città e chiaramente per la GLS Hatria C5, a cui la Co.Vi.So.D ha comunicato di aver dato parere positivo all'esito dell'istruttoria sulla richiesta di iscrizione al campionato Nazionale di serie B.

Leggi tutto...

COLORI, ODORI E SAPORI DI UNA VOLTA

MIETITURA TRADIZIONALE A RURABILANDIA

Leggi tutto...

IL NOSTRO OSPEDALE E IL CONSIGLIO REGIONALE

MAGGIORANZA SPACCATA, ASSENZE E TRADIMENTI: LA BATTAGLIA CONTINUA

Leggi tutto...

NOTTE BIANCA DI PINETO

GIANLUCA GINOBLE NEL RICORDO DI MARCO CALABRETTA

Leggi tutto...

PER 13 ANNI HA GUIDATO LA CHIESA DI TERAMO-ATRI

I NOVANTA ANNI DELL’ARCIVESCOVO ANTONIO NUZZI

Leggi tutto...

La Fondazione Malvina Menegaz a Castelbasso prosegue il suo percorso dedicato alla storia recente dell’arte italiana, a cura di Andrea Bruciati, partendo quest’anno da un maestro come Giorgio Morandi (1890 – 1964) e dal concetto di "differenza e ripetizione" ribadito dall’omonimo saggio di Gilles Deleuze (1968). Seguendo il filo di una serialità che si sviluppa in Italia già in età moderna con la copia dall'antico, raccogliendo poi le sollecitazioni Pop degli anni Sessanta, la mostra arriva all’originale interpretazione di un’altra figura fondamentale dell'arte italiana, Vincenzo Agnetti (1926 – 1981). 

Leggi tutto...

ASD CALCIO ATRI PRESENTAZIONE UFFICIALE

L'IMPEGNO: CRESCERE INSIEME PER DIVENTARE GRANDI

Leggi tutto...

UN ABRUZZESE IN AMERICA

STEFANO DE ANGELIS IN TOUR TRA WASHINGTON E NEW YORK – IL SUO LIBRO A QUOTA 82.000

Leggi tutto...

OASI, LO SCENARIO SUGGESTIVO PER IL TEATRO IN NATURA

Sussurri e grida, storie fantastiche sulla collina...l'emozione di esserci...

Leggi tutto...

UNA DOCUMENTATA DENUNCIA

ERBACCE INVADONO LE STRADE PROVINCIALI

Abruzzo Civico di Atri Vi invia, dopo le tante segnalazioni fatte dal nostro Movimento alla Provincia di Teramo sulla disastrosa rete viaria provinciale, le foto scattate il 20 Luglio 2016.

Leggi tutto...

HA RACCONTATO L'ITALIA CON SOTTILE IRONIA

INDRO MONTANELLI, IL GRANDE GIORNALISTA DEL XX SECOLO

A quindici anni dalla morte, avvenuta il 22 luglio 2001, cinquantuno giorni prima dell’episodio delle Torri Gemelle che avrebbe senz’altro descritto e commentato, finiva la giornata terrena, Indro Montanelli, uno dei protagonisti del XX secolo. Definirlo il più grande giornalista del secolo breve potrebbe essere un’esagerazione, dettata dalla simpatia, ma definirlo tra i più grandi è senz’altro verità.

Leggi tutto...

LA PRESA DI POSIZIONE DEL C.T.I.

"UMBERTO ITALIANI UN CAPRO ESPIATORIO...NON CI FAREMO INTIMIDIRE"

Leggi tutto...

APPELLO ACCORATO

UN'IMPRESA VENIRE AD ATRI: STRADE DISSESTATE E PERICOLOSE

Egregio Signor Sindaco, signori, ogni tanto mi faccio risentire, così, tanto per  stimolare un vostro risentimento, oppure se volete, un vostro  interesse per quello che dico, fate voi......

Leggi tutto...

PINETO E ATRI: APPUNTAMENTO VENERDÌ 22 LUGLIO E SABATO 23 LUGLIO 2016

LE AUTO STORICHE FANNO SOGNARE

Due giorni di “Sogni in Movimento, Arie sotto le stelle” con auto d'epoca e musica di qualità

Leggi tutto...

IL FASCINO DELLA NATURA

Leggi tutto...

PINETO: FURIA DEVASTANTE DELL’ACQUA

VORAGINI NELLA PINETA

A tre giorni dall’eccezionale pioggia di venerdì, a Pineto aumenta la conta dei danni. Grave la situazione nella parte sud della pineta storica, soprattutto in corrispondenza degli scoli a mare, dove la furia dell’acqua dalle colline ha scavato voragini di decine di metri, sradicato numerosi pini di decine di anni e trascinato a riva i ponticelli di legno. “Sembra sia passato uno tsunami”, è il commento del sindaco Robert Verrocchio, che questa mattina ha effettuato un sopralluogo proprio in pineta insieme all’assessore regionale Dino Pepe e al comandante provinciale del Corpo Forestale Gualberto Mancini. Impressionato dalla forza dell’acqua anche Dino Pepe. “Ci attiveremo per essere a fianco di Pineto sia per il breve termine, sia per il medio e lungo termine con particolare riferimento alla pineta storica”, ha commentato l’assessore all’Agricoltura.

Leggi tutto...

I PICCOLI FRANCESCANI PRESENTI ANCHE A SILVI MARINA

CONVEGNO D’ARGENTO DEGLI ARALDINI IN ASSISI

Dal 13 al 17 luglio scorsi si è tenuto in Assisi, il XXV convegno nazionale degli Araldini dal tema “Nel passato e nel presente ci sei tu”, quest’anno molto particolare perché coincidente con il Giubileo della Misericordia, voluto e compiuto da Papa Francesco.

Leggi tutto...

Primi acquisti per ben figurare

PARTENZA COL BOTTO PER LA GLS HATRIA C5

La compagine atriana esce allo scoperto ed annuncia i primi acquisti per la prossima stagione. Il primo è quello di Andrea Fragassi, il cui palmares la dice lunga sulle velleità della GLS HATRIA C5; Fragassi nella stagione 2009/2010 nelle fila della Daf Montesilvano è stato campione d'Italia, nel 2010/2011 sempre con la Daf ha vinto la Champions C5, nel 2014 ha militato nel Rieti con alcune presenze in nazionale e nelle ultime due stagioni in serie B nel Loreto.

Leggi tutto...

PD: UNA BRUTTA PAGINA DELLA NOSTRA STORIA

E' URGENTE LA CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il Sindaco, la Giunta, la Destra atriana stanno scrivendo, in questi giorni, una delle pagine più brutte della storia politica di Atri.

Leggi tutto...

Oro Musiwa 16

ROSETO: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL MOSAICO CONTEMPORANEO

Leggi tutto...

Venerdì 15 a Pineto la presentazione del Progetto per il nuovo organo a canne della Chiesa di Sant’Agnese

Interverranno fra gli altri l’artigiano Gianpiero Catelli e il Presidente della Giunta Regionale Luciano D’Alfonso

Leggi tutto...

LE GRANDI AMICHE DELLA NATURA

API, SENTINELLE DELLA BIODIVERSITA'

Proseguono con successo le iniziative nella Riserva Naturale Regionale Oasi WWF “Calanchi di Atri” nella splendida cornice paesaggistica caratterizzata dal fenomeno geologico dei calanchi, tra queste un appuntamento del tutto speciale domenica 17 luglio a partire dalle 15.30, è stato riservato a l’Apis Mellifera ossia l’ape europea ed il suo fondamentale legame con la biodiversità del territorio, con un’analisi delle relative problematiche nonché potenzialità ad essa legate.

Leggi tutto...

ALLA SCOPERTA DELLA GEOLOGIA DEI CALANCHI TRA ARGILLA E FOSSILI

Leggi tutto...

IL FASCINO DELLA MONTAGNA

Continuano le escursioni estive della sezione teramana “Gran Sasso d’Italia” del Club Alpino Italiano

Prossima tappa, domenica 17 luglio 2016: 
traversata da Vado di Sole a Fonte Vetica per il Monte Guardiola

Leggi tutto...

A PINETO E SILVI

IL COMMERCIO ABUSIVO NEL MIRINO DELLE FORZE DELL'ORDINE

Nel pomeriggio di martedì 12 luglio, le Forze dell'Ordine operanti sui territori di Silvi e Pineto, hanno effettuato un'operazione contro il commercio abusivo ambulante.

Leggi tutto...

NOVITA’ IN VISTA

LA LEGGE ELETTORALE PUO' ESSERE CAMBIATA

Leggi tutto...

LA VICENDA DELLE DELEGHE RITIRATE: UMBERTO ITALIANI REPLICA AL SINDACO

"STATE SERENI: ASPETTERO' SULLA SPONDA DEL FIUME"

Leggi tutto...

SETTANT’ANNI DI INTENSA ATTIVITA’ ARTISTICA PER ANTONIO PAVONE

HA RACCONTATO LA VITA CON LA TAVOLOZZA DEI COLORI

Leggi tutto...

NOTIZIE INGANNEVOLI

LAVORI FANTASMA SULLA ATRI-PINETO

Ho letto sul Centro dell'8 Luglio-2016 un articolo della redazione di Teramo, che sono “INIZIATI I LAVORI SULLA SP 28, ATRI-PINETO”.

Leggi tutto...

ATRI A TAVOLA E LA CUCINA MEDITERRANEA

IL PROFUMO DEL CIBO DI STRADA

Leggi tutto...

SUCCESSO PER LO SPORT ATRIANO

C5: LA SERIE B NON PIU' UN TRAGUARDO, MA UNA CONQUISTA!

Leggi tutto...