LA MIA ATRI

LA CITTA' RACCONTATA CON LA MEMORIA DEL CUORE

Leggi tutto...

ATRI RENDE OMAGGIO A UN SUO ILLUSTRE CONCITTADINO

Una via intitolata a Rodolfo Zanni. Atri, sabato 28 maggio 2016 ore 17.00.

Piazza Duomo: Cerimonia di intitolazione del Vico del Teatro a Rodolfo Zanni ore 17.30.

Teatro Comunale: Conferenza-Concerto sulla vita e l’opera di Rodolfo Zanni.

Luisa Prayer (pianoforte), Vittoriana de Amicis (soprano) e il celebre tenore Fabio Armiliato con Fabrizio Mocata (pianista)

Leggi tutto...

Cambio gestore della casa di Riposo Santa Rita di Atri

GARANTITI SERVIZI DI QUALITA'

Leggi tutto...

VIENNA CHIAMA ROMA

L'EUROPA TRA PAURE E SPERANZE

Leggi tutto...

Respirò nella nostra città l'atmosfera francescana

RICORDO DI PADRE GIORGIO DI FEBBO

Leggi tutto...

SUL FILO DELLA MEMORIA...DOLCI RIFLESSIONI

IL SEGRETO DELLA FELICITA’ E IL SENSO DELL’ESSERE

Leggi tutto...

NELLA SUGGESTIVA CORNICE DEL MARRUCINO DI CHIETI

PREMIATA LA COMPAGNIA TEATRALE ATRIANA

L’8 maggio scorso, al Marrucino di Chieti, la Compagnia Teatrale Atriana, sulla scena da quasi 40 anni, con la regia e la solerte guida di Gian Carlo Verdecchia, sulle orme del papà Fausto e del fratello Mario, si è aggiudicato il primo premio come migliore compagnia con la commedia “Lu ricche fa come vo, lu pover ome fa coma po”, un lavoro che sin dalla locandina si rivela una pregnante analisi sociologica come tutte le pieces del teatro di Verdecchia.

Leggi tutto...

RICORDO DI MASSIMO DELLA SCIUCCA

Proprio nel mese di Maria Santissima, di cui era profondamente devoto, ha concluso la giornata terrena, dopo lunga sofferenza, Massimo Della Sciucca, autentico atriano, pieno di valori umani e cristiani.

Leggi tutto...

Nella valle del Vomano alla scoperta di tre abbazie con il Cast 

UNA CAROVANA DI VETTURE SULLE TRACCE DELLA STORIA

Un’escursione domenicale tra antiche chiese a bordo di auto storiche con oltre 70 partecipanti

Leggi tutto...

VICO ZANNI

Leggi tutto...

Successo dell’Orchestra dell’Istituto Comprensivo di Atri al XV Concorso Musicale Nazionale di Caramanico Terme (Pe)

LA SCUOLA ATRIANA E' ORGOGLIOSA!

Leggi tutto...

"LA NOTTE DELLA SCIENZA"

UNA SERATA SPECIALE DA NON PERDERE

Leggi tutto...

SMALTIMENTO RIFIUTI

NUOVI SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

Leggi tutto...

A PINETO SABATO 28 E DOMENICA 29

GIORNATE DI STUDI MUSICALI ABRUZZESI

Le Giornate nascono nel Gennaio 2012, a seguito della fondazione del team ABRUZZO BENI MUSICALI, gruppo fondato da musicisti ricercatori e studenti di Istituti Musicali interessati ad approfondire e valorizzare temi ed argomenti della cultura musicale abruzzese.

Leggi tutto...

LA MONTAGNA IN PRIMO PIANO

Gustav Thöni in Abruzzo: sarà testimonial della legge REASTA

Venerdì 20 maggio, alle 11, presso l’Hotel Cristallo in località Fonte Cerreto (Assergi), verrà presentato il progetto di legge che istituisce in Abruzzo una Rete Escursionistica Alpina Speleologica e Torrentistica (REASTA). In conferenza stampa interverranno i consiglieri regionali del Partito democratico Pierpaolo Pietrucci e Luciano Monticelli, firmatari del provvedimento, e Gustav Thöni, campione olimpico nello slalom gigante e quattro volte Medaglia d’Oro ai Campionati mondiali con i colori dell’Italia.

Leggi tutto...

SPORT ATRIANO: AMARE RIFLESSIONI E DOVEROSE SPERANZE

LE VITTORIE SUL CAMPO E LE SCONFITTE BUROCRATICHE

Leggi tutto...

A CURA DEL CAI DI TERAMO

STUDENTI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

Leggi tutto...

IMPORTANTE RICONOSCIMENTO

A PINETO SVENTOLA LA BANDIERA BLU

Tredicesima Bandiera Blu FEE per la città di Pineto. La consegna è avvenuta questa mattina, nel corso della cerimonia che si è svolta a Roma presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche. “Pineto rimane tra le migliori località balneari d’Italia”, ha commentato il sindaco Robert Verrocchio.

Leggi tutto...

L'EUROPA E IL GRANDE SOGNO DI PAPA FRANCESCO

LA SCIOCCA UTOPIA DI UN MONDO SENZA MURI POTREBBE DIVENTARE REALTA’

Leggi tutto...

BASTA! ENNESIMO ATTACCO ALL'OSPEDALE DI ATRI

IL CENTRO DI "FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA" RIMANE SENZA OPERATORE: TRASFERITO A TERAMO!

Egregi signori, sono venuto a conoscenza poche ore fa, che la DIREZIONE SANITARIA ed AMMINISTRATIVA dell'ASL teramana, ha provveduto ad esplicitare  con un perentorio Ordine di Servizio, la mobilità intra ASL, di certo l'Inf. Professionale Pallini Franco.

Leggi tutto...

AMARE CONSIDERAZIONI E URGENTI RICHIESTE

QUANTO E' STATO RISPARMIATO CHIUDENDO I REPARTI DEL NOSTRO OSPEDALE?

Leggi tutto...

IL MONDO D’OGGI IN CRISI  ECONOMICA E ISTITUZIONALE

BELLO ESSERE NATI  NEGLI ANNI ‘ 30

Leggi tutto...

Bisenti: tensioni al consiglio comunale

La minoranza abbandona l’aula in segno di protesta

La minoranza del consiglio comunale di Bisenti ha abbandonato l’aula durante il consiglio convocato dalla maggioranza in seduta straordinaria avente come unico odg quello relativo alla approvazione del piano finanziario e delle tariffe per la tassa sui rifiuti per il 2016.

Leggi tutto...

FATTORIA SOCIALE RURABILANDIA
RIPRESA ATTIVITA’ RURABILANDIA

Leggi tutto...

PINETO: MAGGIO...SARA' VIRTUOSO

PIATTI TRADIZIONALI IN TUTTI I RISTORANTI

Leggi tutto...

25 APRILE: UNA DATA, UNA STORIA

Leggi tutto...

STORICO PRESIDENTE DI "ITALIA NOSTRA"

CENTENARIO DELLA NASCITA DI GIORGIO BASSANI

Nella festa di S. Giorgio, ricordiamo lo scrittore Giorgio Bassani, nel primo centenario della nascita, avvenuta a Bologna il 4 marzo 1916. Avrebbe festeggiato volentieri l’onomastico all’ombra della chiesa eponima della sua Ferrara, l’edificio benedettino “extra moenia” con la denominazione del Santo megalomartire, venerato dalla Chiesa latina e, a fortiori, da quelle d’Oriente.

Leggi tutto...

UN ARTISTA CHE ONORA LA CITTA'

I 60 ANNI DI ALBERTO ANELLO, ATTORE E REGISTA

Sessant’anni di vita, quarant’anni di attività artistica. Cifre tonde per Alberto Anello, un artista a 360 gradi, figlio d’arte, perché il papà Antonino oltre ad essere poeta in vernacolo, autore di commedie, cantore nelle compagini sacre e folcloristiche è anche cultore di tradizioni popolari.

Leggi tutto...

PINETO: INIZIATIVE PER LA SICUREZZA

LA POLIZIA INCONTRA I CITTADINI

Una serie di incontri nei quartieri di Pineto per spiegare le buone regole di comportamento della sicurezza contro la piccola delinquenza. Si tratta dell’iniziativa “Accendi la luce sul tuo quartiere”, che si inserisce nell’ormai consolidata collaborazione tra la Polizia di Stato e le Istituzioni locali, in particolare il Comune di Pineto, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa promossa dalla Questura di Teramo di diffondere maggior sicurezza nei quartieri della città inviando funzionari del Commissariato di Atri e della Polizia Locale del Cerrano ad incontri con i cittadini finalizzati a renderli edotti sui rischi in cui incorrono quotidianamente.

Leggi tutto...

RICHIESTE E AMARE RIFLESSIONI

ATRI:OSPEDALE SMANTELLATO PEZZO PER PEZZO

Dopo le  ingiuste  determinatezze con propri decreti, da parte della Presidenza della Giunta Regionale a far si che chiudesse il Punto Nascite dell'Ospedale di Atri, abbiamo assistito, impunemente ed ingiustificatamente, e non si sa come e per quali motivi, anche alla chiusura, direi soppressione,  sia della Ostetricia che della Ginecologia dell'Ospedale atriano, nonché alla privatizzazione della Cucina del Presidio (altra eccellenza)  della nostra realtà e riportata a più miti consigli di  qualità alberghiera che Atri ha da sempre garantito e continuava a garantire in proprio.

Leggi tutto...

In 180 al pellegrinaggio di auto e moto storiche al santuario di San Gabriele 
AUTO CHE RACCONTANO LA STORIA, CUORI ABITATI DALLA FEDE
Un pellegrinaggio con storiche due e quattroruote da San Nicolò al santuario di San Gabriele. Ieri mattina, domenica 17 aprile, il Cast - Club automoto storiche Teramo ha promosso la terza edizione del “Pellegrinaggio automotoristico a San Gabriele dell’Addolorata”, manifestazione resa ancora più emozionante e coinvolgente quest'anno per l'anniversario del Giubileo della Misericordia. Un raduno, ma anche un’occasione di preghiera per i tanti appassionati, teramani e non, di auto e moto storiche.
IL PD: SPORT PARALIZZATO AD ATRI
Come era facile prevedere e come abbiamo più volte sostenuto, siamo alla paralisi dello Sport ad Atri  Il Gestore dell’impianto minaccia, un giorno sì ed uno no, la chiusura alle Associazioni Sportive perché non pagherebbero quanto dovuto. Le Associazioni denunciano la insussistenza ed inadeguatezza dei contributi da parte del Comune ed infine, come al solito, l’Amministrazione Comunale dice che è tutto a posto in un eterno e indegno scaricabarile da parte dell’Ente che dovrebbe garantire lo sport.

Leggi tutto...