UNA SERATA STRAORDINARIA

Massimo Ranieri incanta il comunale di Atri con Teatro del Porto

Leggi tutto...

AL CAMPIONATO EUROPEO DELLA PIZZA

SBANCA IL TEAM ABRUZZO PIZZAIOLI

Leggi tutto...

"LANGUAGE DESIGN":  UN LIBRO COLTO E INTELLIGENTE DELLA NOSTRA CONCITTADINA YVONNE BINDI

LE TRAPPOLE NASCOSTE DEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE

IMMINENTE LA PRESENTAZIONE IN ATRI

Leggi tutto...


TERAMO IN VETTA

Annullate le giornate bianche

Il 3 marzo in programma una lezione di sci per tutti i bambini

********

Leggi tutto...

ROSETO

GLI ALBERGATORI INCONTRANO LE ISTITUZIONI

Leggi tutto...

SCUOLE SICURE

SI ALLARGANO I CONFINI

Leggi tutto...

APPUNTAMENTO CON LA LETTERATURA

Il 10 marzo ore 18.00 presso la libreria Feltrinelli di Pescara si terrà la presentazione del romanzo I sogni nelle lacrime di Giampiero Margiovanni edito da Tabula Fati.

Dall'introduzione di Vito Moretti:

Leggi tutto...


Una scuola all'avanguardia

VISITE PROFESSIONALIZZANTI A FIRENZE E PARIGI PER L’ITS MODA PESCARA

Leggi tutto...


MASSIMO RANIERI AL COMUNALE DI ATRI

"Teatro del Porto" Mercoledì 22 febbraio  ore 21

Leggi tutto...


DISCARICA BUSSI: SI E' FATTA GIUSTIZIA

Legambiente, tra le parti civili nel processo: “Aria di giustizia per il popolo inquinato di Bussi e per un territorio da anni avvelenato. Ora non si perda più tempo e si lavori per la bonifica dell’area”

Leggi tutto...

L'evento presso il comunale di Atri

SPORTMEET: L'ATTIVITA' SPORTIVA CHE MIGLIORA LA VITA

Leggi tutto...

Abruzzo Bene Comune: la tradizione bandistica racconta la nostra identità

Leggi tutto...


PINETO SI TINGE DI AZZURRO

TORNA LA NAZIONALE DI CICLISMO PARALIMPICO

Leggi tutto...

CASOLI DI ATRI

IL TERRITORIO CHE FRANA...

Leggi tutto...


Atri, i danni del maltempo.
Il sopralluogo di amministratori e tecnici

IL SINDACO:LA PROVINCIA INTERVENGA SUBITO 

Leggi tutto...

 COMITATO DI DIFESA OSPEDALE DI ATRI

LA CHIUSURA DEI PUNTI NASCITA

DOVE SONO CONFLUITI I PARTI DOPO LA SOPPRESSIONE? QUALI SONO I DATI?

DOMANDE CHE ATTENDONO RIPOSTE

Leggi tutto...


VILLA COMUNALE: UNA TRAGEDIA

LA BRUTTA "FINE" DEL PINO SECOLARE

Leggi tutto...


Corso “Introduzione al QGis”

PER GESTIRE E ANALIZZARE I DATI GEOGRAFICI

Leggi tutto...

ATRI: IL DISSESTO IDROGEOLOGICO CHE METTE PAURA

LA PAROLA ALLE IMMAGINI

Leggi tutto...


Virtus Teramo-Miglianico finisce 0-1

Leggi tutto...


QUEL METANODOTTO NON SI DEVE FARE!

 “Opera di nessuna rilevanza e utilità pubblica”

Leggi tutto...

Protagonista della storia religiosa di Atri

MONS. AURELIO TRACANNA A 50 ANNI DALLA MORTE

Leggi tutto...

Opinioni

I PROCESSI MEDIATICI : LA RAGGI DEVE  CADERE

Leggi tutto...

Anpas Abruzzo:

secondo appuntamento con "FormAbili", il seminario sulla disabilità in emergenza per volontari di protezione civile

Leggi tutto...

UNA GRANDE EDUCATRICE

SUOR ANNA MARIA FUSCHI: UN APOSTOLATO CON I GIOVANI DELLE DUE SPONDE ADRIATICHE

Leggi tutto...

VAL FINO: STRADE DISSESTATE, ECONOMIA IN GINOCCHIO

Legambiente Valfino: “Occorre approccio integrato per gestione crisi idrogeologica delle aree interne”

******

Leggi tutto...

MEDICO DELLA NAZIONALE DI CALCIO

LEONARDO VECCHIET A 10 ANNI DALLA MORTE

Leggi tutto...


E' BENE SAPERLO!

PINETO: PARCOMETRI AREA MUNICIPIO

Leggi tutto...

Scuole sicure:

I nostri figli hanno diritto alla prevenzione

Leggi tutto...


PINETO

IN SCENA “IL SEGRETO” CON GABRIELE CIACCIA

Verrà messo in scena venerdì 10 febbraio alle ore 21, presso la sala teatro del Palazzo Polifunzionale di Pineto, “Il Segreto”, spettacolo teatrale ispirato a “Il segreto di Luca” di Ignazio Silone, con la regia di Gabriele Ciaccia e Francesco Manetti e l’interpretazione di Gabriele Ciaccia. Lo spettacolo si svolge nell’ambito del ciclo teatrale “Parole per la libertà”, progetto artistico del Teatro dei Colori in collaborazione con il Comune di Pineto.

Leggi tutto...

Riflessioni\Opinioni

ATTACCO FRONTALE AL PAPA

Leggi tutto...

ATRI - PD RISPONDE A "ABRUZZO CIVICO": PERCHE' TANTO LIVORE VERSO DI NOI?

LA CHIAREZZA E IL CONFRONTO

Leggi tutto...