- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 21 Settembre 2014
- Scritto da Direttore Paolo Pallini
FLAVIA MANNUCCI ESPONE A PESCARA
“I COLORI DELL’ANIMA” CHE INVITANO A SOGNARE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2014
GLI AUGURI E LA SPERANZA DI TUTTALA CITTA'
IL SINDACO GABRIELE ASTOLFI VERSO LA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 18 Settembre 2014
ATRI: INIZIATIVA DELLA REGIONE ABRUZZO
"GARANZIA GIOVANI": OPPORTUNITA' DI LAVORO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Settembre 2014
CONSIDERAZIONI
NELLA INDIFFERENZA GENERALE CHIUDE IL "CENTRO RICCICONTI"
Si legge che anche il Centro di riabilitazione del Centro Ricciconti di Atri è stato chiuso, o speriamo solo sospeso. Perchè?
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Settembre 2014
DOCUMENTAZIONE
LA RACCOLTA DI FIRME PER "SALVARE" L'OSPEDALE DI ATRI
________________________________________________
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Settembre 2014
"L'AQUILONE"...NON VOLA PIU': RAGAZZI A CASA!
CHIUDE IL CENTRO RIABILITAZIONE "D.RICCICONTI"
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 14 Settembre 2014
- Scritto da Direttore Paolo Pallini
GRANDE FOLLA AL CONVEGNO SULLA SANITA' PROMOSSO DAL PD
TANTE PAROLE, POCHE SPERANZE
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 12 Settembre 2014
- Scritto da Santino Verna
BARRIERE DA ABBATTERE
LE CHIESE INACCESSIBILI AI DISABILI IN ATRI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Settembre 2014
- Scritto da Nicola Dell'Arena
UNA LUNGA STORIA E UN FUTURO INCERTO
EUROPA E SOVRANITA’ NAZIONALE
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2014
IL 12 OTTOBRE E’ VICINO: POLITICI ATRIANI SVEGLIATEVI!
GIOCHI APERTI PER L’ELEZIONE DEL NUOVO CONSIGLIO PROVINCIALE
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 07 Settembre 2014
- Scritto da Direttore Paolo Pallini
SI E’ AVVERATO UN DESIDERIO CUSTODITO NEL CUORE
SANTINO VERNA E’ FRATE MINORE CONVENTUALE!
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Settembre 2014
- Scritto da Nicola Dell'Arena
I RICORDI CHE SCALDANO IL CUORE...
LARGO FOROSETTO: UNO SCRIGNO DA CONSERVARE
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Settembre 2014
- Scritto da Direttore Paolo Pallini
"BISOGNA MOBILITARSI PER PORTARE LA VOCE DI ATRI SOTTO I PALAZZI DEL POTERE"
L'Auditorium "S.Agostino" è gremito. L'Assemblea cittadina promossa dai Comitati in difesa dell'Ospedale inizia puntualmente alle 18,30 del 5 settembre.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Settembre 2014
APPREZZAMENTO PER L'IMPEGNO DI MARIO OLIVIERI
Esprimiamo la piu' sincera gratitudine al Presidente della V Commissione ,il consigliere regionale Mario Olivieri, per la sensibilità dimostrata.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2014
COMUNCATO STAMPA
UN’AUDIZIONE IN COMMISSIONE SANITA’, IN REGIONE, CON I PRESIDENTI DEL COMITATO RISTRETTO DEI SINDACI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2014
PUNTO NASCITA OSPEDALE ATRI
POSITIVO INCONTRO CON IL PRESIDENTE OLIVIERI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 03 Settembre 2014
IN DIFESA DELL'OSPEDALE
VENERDI' 5 SETTEMBRE: ASSEMBLEA PUBBLICA!
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Settembre 2014
Acqua e civiltà, ecco come si è sviluppata l’antica città di Hatria
PASSEGGIANDO TRA LA STORIA ALLA RICERCA DELLE NOSTRE ORIGINI…
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Settembre 2014
UN PRIMO BILANCIO E PROPOSTE PER IL PROSSIMO ANNO
E’ STATA UNA BELLA ESTATE!
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 01 Settembre 2014
- Scritto da Ireneo Janni
UN PREZIOSO CATALOGO PER RACCONTARE IL GENIO ARTISTICO DI DONATO BOSICA
UNA BOTTEGA D’ARTE E TRE GENERAZIONI: UN RICCO PATRIMONIO CULTURALE DA CONSEGNARE AL FUTURO
Percorrendo la via di S. Agostino e subito dopo l’abside della chiesa, molti tra i cittadini di Atri sanno, o hanno avvertito, della presenza di una antica attività artigianale, quella del ciabattino, una immagine quotidiana che ci riporta alla mente l’opera pittorica di Pasquale Celommi.
Pochi invece sanno, o hanno avvertito, della silenziosa e discreta presenza di un’altra attività artigianale, attigua a quella del ciabattino e non meno poetica, quella di un falegname, la cui presenza si può avvertire solo dai rumori inevitabili degli strumenti di lavoro, ovattati comunque dalla porta sempre chiusa.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 26 Agosto 2014
PUNTO NASCITA: LA BATTAGLIA CONTINUA
CHIESTO UN INCONTRO URGENTE CON I VERTICI REGIONALI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Agosto 2014
Unanime decisione
VENERDI 22 AGOSTO CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO SUL PUNTO NASCITA DELL’OSPEDALE DI ATRI
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 20 Agosto 2014
- Scritto da Mario Ferretti
ANNI CINQUANTA: BERTINO VA ALLA FIERA DELL’ASSUNTA….
IL FASCINO E IL COLORE DELL’ANTICA CIVILTA’ CONTADINA
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Agosto 2014
UNA SERATA SPECIALE
SHIATSU: IMMERSI NEL VERDE, MASSAGGI ORIENTALI AL CHIARO DI LUNA…
Siamo ormai alla seconda edizione di "Shiatsu, luna e calanchi", la serata dedicata al massaggio shiatsu al chiaro di luna, organizzata dall’Oasi WWF Calanchi di Atri e dall’Aurora Shiatsu School di Alba Adriatica, la cui preziosa collaborazione con l'Oasi è arrivata al quinto anno.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 19 Agosto 2014
UNA FERMA PRESA DI POSIZIONE
“BASTA PENALIZZARE L’OSPEDALE DI ATRI: L’ASSESSORE ALLA SANITA’ SI RICORDI DELLE BATTAGLIE CONDOTTE INSIEME!”
Le dichiarazioni dell’Assessore alla Sanità Paolucci anticipate a mezzo stampa sulla ventilata chiusura del punto nascita presso l’Ospedale S.Liberatore di Atri incontrano la nostra totale contrarietà.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Agosto 2014
OMBRELLATRI 2^ EDIZIONE
UN EVENTO ECCENTRICO CHE ACCENDE LA FANTASIA
Il 31 Agosto torna OmbrellAtri, l'originale manifestazione di ombrelli personalizzati.
L'Associazione Culturale “Les Enfants Rouges” ripropone l'eccentrico evento dopo la numerosa partecipazione dell'anno scorso.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 18 Agosto 2014
I FABBRI ATRIANI
VERI MAESTRI CHE SAPEVANO DISEGNARE CON IL FERRO BATTUTO
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 16 Agosto 2014
UNITI PER DIFENDERE IL “PUNTO NASCITA” DELL’OSPEDALE DI ATRI
“VOGLIAMO TORNARE ALLE ‘MAMMINE’ IN CASA?”
Le ripetute dichiarazioni dell’Assessore Regionale Paolucci sulla chiusura di alcuni “punti nascita” della rete ospedaliera abruzzese, secondo le quali uno di quelli “a rischio” sarebbe quello del Presidio Ospedaliero di Atri, rendono quanto mai necessaria ed opportuna una presa di posizione netta da parte di chi, fino a quando sarà ancora possibile, conserva responsabilità politiche nel territorio interessato dalla ventilata determinazione, che appare, a dir poco, incongrua ed improvvida.