SERATA MAGICA A CANZANO

Delicatezza e bravura hanno distinto l’esibizione della violinista
Irenè Fiorito per I Concerti delle Abbazie

Leggi tutto...

ESTATE A PINETO

Nuovo appuntamento del Caffè Letterario con “Parole Note”
- sabato 4 agosto 2018, ore 21, Villa Filiani di Pineto -

Leggi tutto...

ATRI INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL

Tra i protagonisti della terza edizione Shanna Waterstown e Stan Skibby

- 3, 4 e 5 agosto 2018, Piazza Duchi d’Acquaviva -

Leggi tutto...

“Masterplan viabilità: sulla buona strada”:

sabato 4 agosto la presentazione del progetto di messa in sicurezza delle strade della Val Fino

Leggi tutto...

ROTARACT DI TERAMO: NUOVO DIRETTIVO

Leggi tutto...

APPUNTAMENTI PER TUTTI I GUSTI

CASTELBASSO, L’ARTE DI MAURI E FATO
“DIALOGA” CON HENDEL, CHIARA CIVELLO E CON L’ENOGASTRONOMIA

Grande cucina, ottima musica e letteratura di qualità. Gli appuntamenti di Castelbasso 2018, allestiti dalla Fondazione Malvina Menegaz per le arti e le culture (presieduta da Osvaldo Menegaz), offrono spunti di interesse per tutti, oltre all’unicità delle mostre dedicate a Fabio Mauri e Matteo Fato.

Leggi tutto...

PINETO E IL SUO FUTURO

Approvato studio preliminare relativo a progetti di
fattibilità tecnica ed economica per otto opere strategiche per il territorio

Leggi tutto...

APPUNTAMENTI ALL'OASI

Appuntamenti della settimana 
*prenotazione obbligatoria
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; Tel. 331.5799191.

Leggi tutto...

I CONCERTI DELLE ABBAZIE

Nuovo appuntamento con la violinista Irenè Fiorito

- Mercoledì 1 agosto alle 20,30 spazio antistante l’Abbazia di San Salvatore a Canzano -

Leggi tutto...

I giovani di Pineto: rischio idrogeologico e difesa della costa

Pineto: il rischio idrogeologico e la difesa della costa sono due facce della stessa medaglia.

Il coordinatore della Lega giovani di Pineto Pio Ruggiero interviene, anche con ironia, su due questioni vitali per la città.

Leggi tutto...

RESIDENZE ARTISTICHE: L'ABRUZZO DICE SI'

La Regione Abruzzo ha approvato l’Accordo di Programma Interregionale in materia di Residenze Artistiche, attuativo dell’Intesa fra il Governo, le Regioni e le Provincie Autonome, per il finanziamento di progetti di Residenze di Artisti nel territorio.

Leggi tutto...

"RINASCIMENTO ATRIANO"

UN MOVIMENTO CIVICO A SOSTEGNO DI GIAMMARCO MARCONE

Leggi tutto...

Daniela Musini diventa chirurgo per il cinema

L’attrice abruzzese impegnata sul set di “Nati 2 volte”

L’attrice abruzzese impegnata sul set di “Nati 2 volte”

C’è anche l’attrice abruzzese Daniela Musini nel cast di “Nati 2 volte”, il nuovo film di Pierluigi Di Lallo con Fabio Troiano, Euridice Axen e Marco Palvetti,  prodotto dalla TIME Production.

Leggi tutto...

COMITATO DISCARICA S. LUCIA

CHIEDIAMO CHIAREZZA AI POLITICI!

Discarica di Atri; richiesto ampliamento di 13700 mc come “variazione non sostanziale”.

Martedì 24 Luglio, a Pescara, si è tenuta la Conferenza dei Servizi per decidere un nuovo ampliamento della discarica. Un ampliamento di "ripiego", rispetto agli oltre 160mila mc che sperava l'attuale gestore, Massimo De Cesaris, AD dell'Atri Ambiente, che in meno di 3 anni ha abbancato oltre 90mila mc di spazzatura, per un giro d'affari di oltre 10 mln di euro.

Leggi tutto...

DOMANDE CHE ATTENDONO RISPOSTE

IL DEGRADO DEL SEMINARIO E GLI ANNUNCIATI RESTAURI

Venerdi 27 luglio il circolo Fratelli D'Italia di Atri pubblica, sulla testata on line "La Voce di Atri", una lettera aperta al Vescovo della Diocesi Teramo-Atri riguardo al degrado in cui versa l'edificio dell'ex seminario, di proprietà della Curia appunto, in piazza Duomo. Nella missiva si sollecita il Monsignor Lorenzo Leuzzi a considerare la possibilità di investire nella ristrutturazione del suddetto stabile, da anni inutilizzato nei piani superiori.

Leggi tutto...

PRIMA ATRI

IL BILANCIO COMUNALE E' INATTENDIBILE!

Leggi tutto...

IL DEGRADO DELLA FACCIATA DEL SEMINARIO DI ATRI

C'E' L'ACCORDO CON LA CURIA: PRESTO I LAVORI DI RESTAURO

ATRI. La facciata dell’ex seminario di Atri, che si trova su una delle piazze più belle d’Italia, Piazza Duomo, verrà presto sistemata e tornerà alla sua originaria bellezza. E’ il frutto di un accordo tra l’Amministrazione Comunale di Atri e la Curia. Il palazzo, inoltre, potrebbe ospitare in futuro alcune classi dell’IIS di Atri. Lo rendono noto il sindaco della città ducale, Piergiorgio Ferretti e il Vescovo di Teramo-Atri, monsignor Lorenzo Leuzzi.

Leggi tutto...

IMPIANTI TERMICI SCUOLE E UFFICI COMUNALI

VOGLIAMO SAPERE COME STANNO LE COSE

Al Signor Sindaco
del Comune di ATRI (TE)
Al Presidente del Consiglio Comunale
del Comune di ATRI(TE)

Leggi tutto...

LE STRADE DELL'OASI: L'AMMINISTRAZIONE REPLICA AD ATRI CIVICA

Ferretti: “Nessuna devastazione, solo interventi di messa in sicurezza delle strade”.

Leggi tutto...

YOGA TRADIZIONALE

Leggi tutto...

PINETO: TUTTA LA COSTA DIVENTA CICLABILE

Sottoscritta in Regione convenzione per nuovo lotto Bike to Coast

Leggi tutto...

UNA TAPPA UNICA E SPECIALE

Nuovo appuntamento con i Concerti delle Abbazie con il Quartetto Accademia

- sabato 28 luglio alle 20,30 spazio antistante l’Abbazia di San Giovanni ad Insulam -

Leggi tutto...

NEL SEGNO VIVO DELLA MEMORIA

XV Rassegna di musica sacra “Giovanni D’Onofrio” – sacerdote Atri (TE)

Leggi tutto...


GIORNALISTI MINACCIATI

Solidarietà al collega Antonino Dolce di Zonalocale.it

Leggi tutto...

Pineto e Crognaleto tra i beneficiari del bando “Comunicare per Proteggere

I sindaci:  “Si tratta di fondi che si tradurranno in maggiore sicurezza”

Leggi tutto...

SENTIERI IN CALCESTRUZZO ALL'OASI DEI CALANCHI

UNA SCELTA DEVASTANTE

In merito al progetto pubblicato recentemente sul sito web del Comune di Atri;

Leggi tutto...

Camillo Rastelli nominato Commissario della Comunità
Montana Vomano Fino e Piomba – Zona N

Leggi tutto...

PINETO SI FA PIU' BELLA
Aggiudicati due appalti per riqualificare altrettante aree della città

Verrocchio e Mongia: “I lavori sono accomunati dall’esigenza di tutelare il nostro ambiente rendendolo ancor più vivibile, sicuro e funzionale

Leggi tutto...

IL FASCINO DEL CONTINENTE NERO

A Pineto presentazione del libro Venti Racconti Vagabondi di Roberto Centorame In un incontro dedicato all’Africa e alla missione di Tino Pavone

Leggi tutto...

ARTE CONTEMPORANEA NELLA PORTA D'ABRUZZO

un progetto ideato da Paola Capata e Delfo Durante a cura di Saverio Verini

Il tempo svogliato

con Francesco Alberico, José Angelino, Francesco Arena, Elisabetta Benassi, Lupo Borgonovo, Thomas Braida, Simone Camerlengo, Michela de Mattei, Roberto Fassone, Matteo Fato, Flavio Favelli, Corinna Gosmaro, Lorenzo Kamerlengo, Valerio Nicolai, Alfredo Pirri, Nicola Samorì, Sissi

Pereto (AQ)

inaugurazione sabato 7 luglio 2018 ore 18.00 - 22.30
 apertura dall’8 luglio al 5 agosto 2018

Dopo la prima edizione tenutasi nell’estate del 2017, il borgo di Pereto, in provincia de L’Aquila, torna ad animarsi con straperetana. Nato da un’idea di Paola Capata e Delfo Durante, il progetto, a cura di Saverio Verini, vede la partecipazione di 17 artisti: per un mese le loro opere saranno visibili in diversi spazi di Pereto – sia all’aperto che al chiuso – comprendenti chiese, cantine, abitazioni dismesse, vicoli e piazze. Gli interventi coinvolgeranno l’intero borgo, creando un percorso che si dipanerà tra vie, architetture e paesaggio.

Leggi tutto...

DISCARICA DI SANTA LUCIA

VOGLIAMO SAPERE LA VERITA'!

Martedì 24 Luglio scorso a Pescara si è aperto l‘ennesimo capitolo concernente la Discarica di Santa Lucia da diversi anni oggetto di una particolare attenzione da parte di tutte le sensibilità ambientali che gravitano attorno a questa vera e propria bomba ecologica.

Leggi tutto...

C'E' UN FUTURO MIGLIORE!

Teramo, la Regione Abruzzo finanzia il Conservatorio ‘G. Braga’

Dall’ente 300mila euro per sostenere la prestigiosa istituzione di formazione musicale teramana 

Sono 300mila euro la cifra con cui la Regione Abruzzo intende sostenere il Conservatorio ‘G. Braga’ di Teramo. Lo stabilisce la delibera di giunta 375 del 4 giugno 2018, con la quale l’ente Regione risolve definitivamente, per ciò che le compete, la questione legata alle difficoltà dell’istituzione teramana di coprire l’intero fabbisogno economico di gestione dell’Istituto. Se ne è parlato questa mattina nella sede del Conservatorio teramano, in occasione di una conferenza stampa alla presenza di Luciano Monticelli, consigliere regionale Delegato alla Cultura, l’assessore regionale al Turismo Giorgio D’Ignazio, l’assessore regionale alle Politiche Agricole Dino Pepe, il presidente del ‘Braga’ Sergio Quirino Valente, il direttore Federico Paci e Andrea Castagna in rappresentanza del Consiglio di Amministrazione.

Leggi tutto...