L'ALLARME DI ABRUZZO CIVICO: ATRI PUO' RESTARE ISOLATA!

IL DISSESTO DELLE STRADE EX STATALI E PROVINCIALI:  INTERVENITE!

Il Movimento Cittadino di “Abruzzo Civico” Atri espone alle SS.LL. la gravissima situazione delle strade Ex Statali e Provinciali del nostro territorio che, con i suoi 92 Kmq e con una orografia particolare, ha subito in questi ultimi anni un degrado a causa delle enormi e numerose frane dovute (anche) alla mancanza di manutenzione delle strade che ha causato  in diversi punti il deterioramento irrimediabile delle stesse.

Atri, come saprete, è ancora una città di servizi nonostante i tagli di risorse subiti; conserva l’Ospedale, il Commissariato P.S., i Carabinieri, il Corpo Forestale, il Giudice di Pace, l’Agenzia delle Entrate, l’uffico INPS, lo sportello INAIL, l’UTA, la sezione distaccata del Centro per l’Impiego, il Centro Servizi Culturali della Regione Abruzzo ed è sede di diverse istituzioni scolastiche con la presenza di oltre 2000 studenti che ogni mattina le frequentano.

La situazione di pericolo costante non può far rimanere inerti gli Enti sovracomunali, soprattutto se si pensa che da alcuni anni, da notizie raccolte, lo Stato non eroga più fondi alla Provincia di Teramo per la manutenzione di quelle strade trasferite dall’ANAS all’Amministrazione Provinciale                (ad esempio la Ex 553) e ciò in dispregio al fondamentale principio dell’ordinamento giuridico secondo il quale unitamente alle funzioni e competenze devono essere trasferite le corrispondenti risorse umane e finanziarie.

E’ necessario quindi, con la massima urgenza, aprire un tavolo di confronto con le istituzioni competenti per attribuire nuovamente all’Ente Provincia, sia per il pregresso che per il futuro, le risorse necessarie a garantire una corretta manutenzione stradale.

Ci appelliamo, pertanto, ai Parlamentari e ai Consiglieri Regionali della Provincia di Teramo affinchè si adoperino per ottenere dal Governo centrale i necessari finanziamenti, in quanto la sicurezza stradale rappresenta una assoluta priorità.

Con forza chiediamo anche alla Provincia e al Comune di Atri un’azione in tal senso che coinvolga i rispettivi Consigli.

Rimaniamo in attesa di conoscere tutte le iniziative che i soggetti interessati intendono perseguire per la sicurezza degli utenti della strada,  confidando in una pronta soluzione della denunciata gravissima situazione.

Cordiali saluti.

Il Coord.re Cittadino Abruzzo Civico Atri, f.to Paolo Basilico