CONVIVIUM

Sapori e Gusti dell’epoca romana

Si è svolto presso l’auditorium S. Agostino di Atri un incontro tra insigni Professori a livello nazionale sul vino e l’alimentazione nell’antica Roma con il titolo “CONVIVIUM Sapori e Gusti dell’epoca romana”.

Studenti, docenti e amanti del buon vino,hanno affollato la platea dell’auditorium, ha moderato l’incontro la giornalista enogastronomica Eleonora Lopes, la quale, dopo i saluti istituzionali del vice sindaco e assessore alla cultura Dott. Domenico Felicioni ha presentato il Dottor PIERO PAVONE Chief Executive Officer (CEO) & Founder presso Preciso, Founder presso MainAd e Chief presso mainADV, organizzatore del Convivium, il quale ha  ringraziato tutti i presenti in sala e i professori che di lì a poco sarebbero stati intervistati dalla Signora Eleonora Lopes.

Ha preso la parola, la Dottoressa Marta Lupoletti Managing director dell’azienda Vinum Hadrianum di Atri,che ha presentato, spiegando nei dettagli le varie tipologie, il Pecorino, Passerina, Trebbiano, Montonico, Montepulciano caratterizzato da un’artigianalità molto spinta, lunghe macerazioni sulle bucce e lavorazioni in anfore di terracotta realizzate manualmente da artigiani di Castelli. I nomi riportati sulle etichette rimandano alle antiche famiglie romane: Aelio, Maecia, Flavia, Pontius, Naevia, Caelius. I vini della cantina “Vinum Hadrianum” sono, infatti, prodotti utilizzando gli stessi strumenti e tecniche sviluppati durante l’apice dell’impero romano.

 Siamo passati così al clou della serata con le interviste agli ospiti: i professori, ERNESTO DI RENZO antropologo Università degli Studi di Roma Tor Vergata, LEONARDO SEGHETTI esperto di enogastronomia e MAURO SERAFINI professore ordinario di alimentazione e nutrizione umana dell’Università di Teramo, i quali hanno decantato i pregi e virtù dei vini e cibo dell’antica Roma.

Al termine dell’incontro l’Azienda ha offerto la degustazione del VINUM HADRIANUM, presso la sede in via P. Baiocchi.

Alberto Sporys