- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 29 Ottobre 2024
- Scritto da Mario Marchese
SALVIAMO I CERVI!
SI ATTIVI IL CONSIGLIO COMUNALE DI ATRI
Al Signor Sindaco, Presidente del Consiglio, Consiglieri comunali tutti,
con la presente si chiede alle SS.LL Ill.me di portare in Consiglio Comunale, un Odg, una Risoluzione, al fine di far sospendere alla Regione Abruzzo, l’ordinanza per l’abbattimento di 469 cervi, e di aprire, invece, un confronto con i Comuni, parti sociali interessate, per studiare al meglio la questione, invece che partire immediatamente con una “guerra contro animali che nulla danneggiano”, e che si trovano nel loro naturale “abitat”, cioè i boschi delle nostre montagne, dei nostri Parchi.
Si fa questo, e non invece una “ordinanza di abbattimento” organizzato per i cinghiali che si, questi infestano ogni luogo della nostra Regione, creando si, questi problemi di sicurezza alla viabilità in ogni luogo, oltre che aver portato i lupi, vicini, eccessivamente vicini alle zone di bassa collina estremamente abitate, antropizzate, invece che farli rimanere nelle montagne, come sarebbe giusto e normale che fossero. Cinghiali, che inoltre infestano orti, campagne e colture, che i contadini non riescono a proteggere dalle loro incursioni, in particolare, quelle notturne.
Segnalo anche i pericolo derivante da incroci di cani randagi con lupi, oppure inselvatichiti, che esprimono di fatto nel territorio altri pericoli a pedoni e residenti, in aeree non urbanizzate o di campagna.
Sarebbe un bel segno di sensibilità questo che potrebbe dare il Consiglio Comunale di Atri, e che in questo non sarebbe il solo, altri Comuni a noi vicini lo hanno adottato, come Roseto degli Abruzzi. Certo per quanto sopra, cordiali saluti,
Mario Marchese, Circolo della Sinistra Indipendente E. Berlinguer-Atri