RICORDO DELLA PROFESSORESSA
ANNA MARIA FERZETTI

Ha esalato l’ultimo respiro, appena dopo la festa di S. Antonio, la Prof.ssa Anna Maria Ferzetti, docente di latino e greco a riposo. Nata nel 1935, aveva vissuto la fanciullezza con la famiglia nell’antica casa di Atri, uno dei pochissimi edifici di impronta tardomedioevale. La famiglia era profondamente religiosa, legata alla Chiesa di S. Spirito, ora Santuario Diocesano di S. Rita e aveva due zii sacerdoti, l’Arcidiacono Raffaele Tini, pubblicista e fondatore del primo nucleo del Museo Capitolare e Don Vincenzo Ferzetti, Canonico della Cattedrale atriana e Rettore della Chiesa di S. Giovanni.

La Prof.ssa Ferzetti alimentò la passione delle lingue classiche, anche grazie al Prof. Giuseppino Mincione, insigne umanista e autore di distici latini. Al liceo, fu collegiale dell’Istituto “Ravasco” di Pescara Centrale e ricordava le lezioni mimate di una Suora docente, quando doveva spiegare eventi bellici della storia. La religiosa utilizzava il vasto giardino dell’istituto che sembra toccare il lungomare della città adriatica.

Docente di lettere alla s.m.s. “A. Mambelli”, alla Prof.ssa Ferzetti fu assegnata la sezione B, dove il campo letterario comprendente italiano, storia, geografia ed educazione civica, in condominio con la Prof.ssa Elisabetta Liberati Vincenti, vibratiana adottata da Atri, poi trapiantata a Pescara dove prematuramente concluse la giornata terrena. Poco prima dell’accorpamento con la “Barnabei”, in bonaria e affettuosa rivalità con la scuola erede del ginnasio inferiore, la Prof.ssa Ferzetti passò al liceo classico “L. Illuminati” dove concluse la lunga carriera scolastica.

Donna di profonda fede, partecipava all’Eucarestia e alla vita della Parrocchia di S. Gabriele, nel cui territorio abitava con il marito Vittorio Di Nardo Di Maio, e con i figli Maura, Piero, Julia, Giustino, Sandra e Carlo, quest’ultimo nato al Cielo 18 anni fa. Uno degli ultimi pellegrinaggi era stato proprio con la Parrocchia di S. Gabriele, il 25 giugno 2022, al Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano, appena dopo la conclusione dell’ottavario, culminato con due ordinazioni diaconali conferite dal Card. Gambetti. Anche se aveva problemi di salute e il passo stanco, la Prof.ssa Ferzetti non aveva voluto mancare, insieme al gruppo di parrocchiani di ogni età, a quel momento di fede e socializzazione.

Siamo vicini alla famiglia, al marito, ai figli e ai nipoti, con la preghiera, ricordando la Prof.ssa Anna Maria, con profondo affetto.

SANTINO VERNA