- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 24 Maggio 2022
- Scritto da Monica Angelici
LA LEZIONE DELLA MEMORIA
I RAGAZZI DELL’ISTITUTO TECNICO “ADONE ZOLI”
COMMEMORANO LA STRAGE DI CAPACI
Il 23 maggio, in occasione del trentesimo anniversario della Strage di Capaci, gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico (IC, IIC, IID, IIIC e IVD) e dell’Istituto Tecnico Meccatronico per il Legno (IG, IIIG e VG) “Adone Zoli” di Atri hanno ricordato, nell’Aula Magna di Vico Tedeschini, le figure di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, barbaramente uccisi da 500 chili di tritolo in un feroce attentato mafioso.
Ad arricchire la giornata è stato l’incontro con la dottoressa Ilaria Diomede, ex studentessa dell’ITE “Zoli” laureatasi con una tesi sui rapporti tra mafia ed economia, che ha presentato con grande competenza e passione il suo lavoro ai ragazzi.
Molti gli spunti di riflessione, che hanno dato l’avvio a un interessante dibattito con gli studenti, in gran parte incentrato sui comportamenti che noi cittadini possiamo mettere in atto per sradicare la mentalità mafiosa e contrastare la criminalità organizzata.
Un angolo speciale è stato allestito per la realizzazione di uno striscione in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, realizzato dipingendo le loro effigi su un lenzuolo che sarà esposto all’interno della scuola.
I lavori sono stati aperti dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Paola Angeloni, e rientrano fra le attività organizzate dalle prof.sse Monica Angelici e Daniela Brigidi nell’ambito del Progetto “Legalità e cultura”.
Prof.ssa Monica Angelici, IIS “Adone Zoli”