- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 22 Giugno 2021
- Scritto da Santino Verna
AVVICENDAMENTI DEI GUARDIANI
TRA I CONVENTUALI ABRUZZESI
Cambio della guardia in due Conventi abruzzesi, a S. Antonio di Pescara e a S. Francesco di Castelvecchio Subecquo. Diventano rispettivamente Guardiano e Parroco, P. Alfonso Di Francesco e P. Franco Rapacchiale.
P. Alfonso, originario di Silvi, anche se nato ad Atri, ha maturato la vocazione francescana nella Parrocchia dell’Assunta a Silvi. Ha compiuto la formazione a Brescia, Padova e Assisi e ha emesso la professione perpetua nella Cattedrale di Atri, nel 2014, prima dell’ordinazione sacerdotale, avvenuta nella Chiesa dell’Assunta di Silvi, la vigilia di Pentecoste di quattro anni fa. Nel Convento di Civitella del Tronto ha vissuto la difficile pagina del terremoto del 2017. Da tre anni era Guardiano e Parroco di S. Francesco, a Castelvecchio Subecquo. Con il Capitolo Provinciale e l’elezione del nuovo Ministro P. Mauro De Filippis Delfico è stato eletto Definitore.
P. Franco, originario di Treciminiere, anche se la famiglia si è trasferita nel 1970 a Borgo S. Maria, ha compiuto la formazione a Penne e a Padova e ha emesso la professione perpetua al Santuario del Miracolo Eucaristico di Lanciano, nel 1974. Ordinato sacerdote nel 1984, nella Chiesa di S. Antonio a Pescara, è stato per sei anni Vice-Rettore del Postulandato nel Sacro Convento di Assisi, dove ha organizzato e vissuto momenti indimenticabili come l’incontro per la pace voluto da S. Giovanni Paolo II il 27 ottobre 1986.
Tornato in Provincia, è stato a Tagliacozzo e di nuovo a Lanciano e a Pescara. Nel 2012 è diventato Parroco di S. Antonio, rendendosi sempre disponibile e dinamico per l’addobbo floreale della Chiesa e l’aspetto liturgico. Nel 2013 ha organizzato l’arrivo delle reliquie di S. Antonio dalla Basilica di Padova a Pescara, accogliendo P. Luciano Marini, responsabile delle peregrinazioni antoniane. Inoltre ha rivitalizzato il gruppo della Milizia dell’Immacolata, presiedendo anche il pellegrinaggio ai luoghi antoniani (Padova, Arcella, Camposanpiero) nell’aprile 2017.
Eletto Ministro Provinciale nel 2016, alla fine del mandato era rimasto al Convento di S. Antonio, sempre a servizio della Parrocchia e promuovendo la ripresa del gruppo della MI dopo la pandemia. Da Parroco e da Ministro Provinciale ha compiuto il ritiro mensile alle Clarisse Urbaniste di S. Maria Annunziata di Vallegloria a Spello, una comunità dove vi sono anche monache abruzzesi.
A P. Franco e P. Alfonso auguriamo un fecondo apostolato nelle due comunità francescane, una medioevale, una moderna, ma sempre a lode della Trinità e a servizio della Chiesa, sul sentiero del Santo Poverello di Assisi e di S. Antonio di Padova.
SANTINO VERNA