- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Agosto 2020
- Scritto da Comune di Pineto
PINETO: FERRAGOSTO IN MUSICA
La musica di Matthew Lee protagonista del quinto
appuntamento del cartellone degli eventi estivi di Pineto
- 15 agosto 2020, Arena Parco della Pace, ore 21,15 -
Sarà un Ferragosto all’insegna della musica quello in programma a Pineto nell’ambito del cartellone di eventi “A Pineto il Sabato è uno Spettacolo” all’Arena Parco della Pace dove dalle 21,15 è atteso il cantante e pianista Mattew Lee. Dopo le prime tre serate caratterizzate in particolare dalla comicità, grazie a gli artisti Uccio De Santis, ‘Nduccio e Dario Vergassola, e sabato scorso con la musica e le parole del cantautore Cisco, si prosegue con un artista molto amato a livello nazionale e non solo. Definito dalla stampa come uno "straordinario performer", innamorato del rock'n'roll, che ha fatto propri gli insegnamenti dei grandi maestri del genere. Un vero talento e fenomeno degli 88 tasti. Nella sua seppur breve carriera vanta già ben oltre mille concerti in tutto il mondo. Per partecipare è consigliato pre-registrarsi sul sito www.visitpineto.it
Matthew Lee, nome d’arte del pianista pesarese Matteo Orizi, compiuti 11 anni si iscrive al Conservatorio Gioachino Rossini di Pesaro e impara a suonare il pianoforte e successivamente si avvicina al Rock and Roll. A 20 anni è ospite di Domenica In. Partecipa inoltre a Speciale per me di Renzo Arbore, sempre su RaiUno. Nel 2003 vince il Premio Calamo d'Oro per la musica moderna. Nel 2005 si esibisce al Concerto di Capodanno davanti a 150 mila persone in Piazza Esedra a Roma. Matthew Lee viene invitato da Maurizio Dinelli e Beppe Carletti ad aprire i concerti dei Nomadi, che in seguito produrranno l'album di debutto Shake nel 2006, e da Red Ronnie, prima al Motor Show di Bologna, quindi al Roxy Bar. Si impone anche a livello internazionale con concerti in Europa. Suona il piano in modo eccentrico: con i piedi, con i gomiti, da sotto la tastiera o anche con le spalle voltate allo strumento. Oltre ai classici del Rock and roll e a brani di sua composizione, rielabora alcuni brani storici della musica italiana. Nel 2014 pubblica il singolo È tempo d'altri tempi per Carosello Records. Nel 2015 pubblica la cover del brano di Edoardo Bennato L'isola che non c'è. Il 31 luglio dello stesso anno vince la sezione giovani del Coca-Cola Summer Festival con la canzone È tempo d'altri tempi. Nel 2018 pubblica PianoMan.
L’appuntamento, come tutti quelli nel cartellone è stato realizzato e curato dall’Amministrazione Comunale nell’ottica della sicurezza in materia di contenimento da Covid-19. E’ stata, infatti allestita un’area, il centralissimo il Parco della Pace, nella quale è possibile garantire il rispetto di tutte le disposizioni previste. Sono stati, infatti, sistemati posti a sedere distanziati l’un l’altro di un metro, così come prevede la normativa, con ingresso contingentato.
Il cartellone completo prevede al Parco della Pace, ogni martedì il teatro per bambini con la XVI edizione del Festival Fiabe al Parco, a cura del Teatro dei Colori, ogni venerdì il cinema (domani sera 14 agosto 2020 alle 21,15 verrà proiettato il film La La Land scritto e diretto da Damien Chazelle. Il sabato è riservato alla musica e allo spettacolo con grandi ospiti come - oltre a De Sanctis, ‘Nduccio, Dario Vergassola, Cisco e Matthew Lee, Antonello Persico e altri artisti che animeranno i fine settimana, per chiudere con il concerto degli Stadio il 29 agosto.
“Siamo felicissimi di poter ospitare a Pineto Mattew Lee - dichiara il consigliere comunale con delega agli Eventi, Marco Giampietro – definito non a torto uno straordinario performer. Con il pianoforte è in grado di incantare il pubblico e con la sua voce sa regalare grandi emozioni, sia con i suoi brani che con le straordinarie cover che propone. La sera di Ferragosto a Pineto sarà davvero uno spettacolo e invito tutti a partecipare a questo altro importante appuntamento del nostro cartellone. Per evitare code e meglio gestire gli ingressi e la sicurezza al Parco della Pace, ricordo che è consigliato iscriversi attraverso il sito www.visitpineto.it”.