- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 15 Novembre 2019
- Scritto da Alberto Sporys
UN CONVEGNO PER VISITARE LA STORIA
Dagli Acquaviva d’Aragona ai Delfico: le élites nell’Abruzzo moderno
Una due giorni full immersion ad Atri presso il Palazzo Comunale e a Teramo nel palazzo Delfico per il Convegno di studi Dagli Acquaviva d’Aragona ai Delfico le élites nell’Abruzzo moderno.
Hanno partecipato ad Atri, con le loro relazioni, per gli Acquaviva d’Aragona, i prof. Walter Capezzali, Anna Maria Rao, Roberto Ricci, Giulio Sodano, Maria Anna Noto, nella sessione del mattino.
Nel pomeriggio il panel con i prof. Sebastiano Martelli, Paola Nigro, Ugo Della Monica, Francesco Barra, sono intervenuti poi i prof. Fabrizio Marinelli, Paolo Muzi, Marco Trotta, e Giacomo De Juliis.
A Teramo il 13 novembre dopo i saluti istituzionali del Sindaco Gianguido D’Alberto e del Presidente della Provincia Diego Di Bonaventura, sono intervenuti i prof. Fabrizio Marinelli, Gabriele Carletti, Maria Toscano, Ottavio Di Stanislao e Marcello Sgattoni, su Melchiorre Delfico e le famiglie dei Ciafardoni e i Trifoni di Giulianova.
Ha seguito tutti i relatori ed è intervenuto nelle due giornate con le conclusioni l’emerito prof. Raffaele Colapietra, storico italiano, nato a L’Aquila 24 novembre 1931 e docente presso l’Università di Salerno fino al 1990.
Alberto Sporys