- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 23 Maggio 2013
- Scritto da Mario Marchese
IL CIMITERO MONUMENTALE DI ATRI: “UN PAESAGGIO LUNARE”
Raccolgo ben volentieri le notevoli lamentele per non dire la indignazione, dei molti cittadini che si lamentano della situazione del Cimitero Monumentale di Atri e non solo di questo.
Non c’è solamente la situazione delle difficoltà di superamento delle barriere architettoniche, già segnalato da qualche cittadino, superabile anche con uno scivolo in ferro, ma soprattutto sul sistema instaurato da questa Giunta sui lavori di interramento e di manutenzione ordinaria e straordinaria del cimitero, in particolare di Atri.
Appare un paesaggio lunare, con rischi per gli astanti, e la non possibilità, in caso di piogge, di poter visitare le tombe dei defunti da parte dei cittadini (fango e mancanza di guide con adeguato imbrecciamento dei vari percorsi).
Sembrerebbe che anche recentemente qualche pia donna sia anche caduta in una delle fosse aperte e mal protette. E’ veramente preoccupante questo stato di cose.
E poi, si afferma che avete provveduto a far rinascere il cimitero nel vostro programma a consuntivo. Ma cosa dite, ma dove lo avete letto e fatto?
L’Amministrazione Marchese si, che ebbe ad intervenire con certezza e lavoro, stabilendo regole nuove sui loculi, sulla loro prenotazione, sulla loro manutenzione (gentilizi) oltre che per i lavori all’ingresso ed al Viale di accesso al Cimitero, oltre ed anche all’applicazione dei mosaici nell’atrio di attesa al cimitero. Per non parlare delle centinaia e centinaia di loculi costruiti e progettati senza nessun costo per l’Amministrazione comunale (circa 700), stante, appunto il sistema instaurato per le prenotazioni, anticipi, e a lavori conclusi, liquidazione della restante parte del costo del loculi, e questo al fine di non incidere nelle finanze del Comune e con la possibilità dell’Ente di avere a disposizione a costo zero di alcuni loculi per situazioni di emergenza.
Quindi, cari miei, ben altro è nella verità delle cosa, altro che.
Il Presidente del Circolo della Sinistra Indipendente, E. Berlinguer Mario MARCHESE