La Bohème di G. Puccini al Comunale di Atri

Il 18 Festival Internazionale “Duchi d’Acquaviva” di Atri organizzato dall’Associazione “Amici della Musica 2000”, con il sostegno del Comune di Atri e della Fondazione Tercas, durante il mese di agosto ha ospitato nella Città ducale 171 musicisti provenienti da tutti i continenti che hanno frequentato le 14 MasterClass di alto perfezionamento musicale tenute da docenti di livello internazionale, dal pianista Pasquale Iannone alla violinista Ida Bieler, dal contrabbassista Dorin Marc al sassofonista Claude Delangle.

La 18^ edizione del Festival, con la registrazione del record di iscritti e la grandissima affluenza di pubblica tutti i 21 Concerti proposti, tenutisi nei luoghi più suggestivi di Atri, ha vissuto la stagione della consacrazione definitiva.

Giovedì  sera alle ore 21.15 presso il Teatro Comunale di Atri, il Festival si chiude in bellezza con la rappresentazione per la prima volta nella storia del Festival di un’opera: La Bohéme di G. Puccini (nella riduzione orchestrale del M° Roberto Molinelli) con l’Ensemble “Duchi d’Acquaviva” e la direzione del M° Nataliya Gonchak.

L’evento è organizzato dall’Associazione in collaborazione con l’Opera Studio School di Bologna; gli interpreti saranno: Mariana Valdés (Mimì), Consuelo Gilardoni (Musetta), Riccardo Gatto (Rodolfo), Andrea Tabili (Marcello), Nazario Pantaleo Gualano (Schaunard), Giovanni Augelli (Colline), Chutian Zhang (Alcindoro-Benoit). Regia: Carlo Barricelli - Maestro collaboratore: Carlos Morejano - Vocal Coach: Patrizia Orciani e Carlo Barricelli - Responsabile tecnico OSS: Andrea Vaccarini - Responsabile tecnico Teatro: Maurizio Cellinese - Direzione Artistica: Algino Battistini.  

Ingresso: € 10 intero - € 8 ridotto. Per info e prenotazioni: 3404613027 - 3281953846.