FOTOCRONACA DI UN EVENTO

(A cura di Alberto Sporys)

Presentato, nel cortile del Palazzo Ducale degli Acquaviva ad Atri sabato 16 luglio alle ore 19, il progetto culturale internazionale STILLS of Peace and Everyday Life IV edizione, “Italia e Cina: una ricerca del senso contemporaneo”.

Dopo la presentazione con gli interventi delle autorità, la manifestazione è continuata nelle Scuderie Ducali con l'inaugurazione della mostra “Impromptu”, del Maestro Yahon Chang che ha realizzato site specific opere di grandi dimensioni su tela o carta di riso abbinandoli e che mescolano mezzi orientali e occidentali come inchiostro e acrilico. Ha utilizzato per realizzare le sue opere pennelli cinesi di varie dimensioni.

La seconda mostra, “Starting from ThisHumanity”, meravigliose gigantografie del giovane Maestro di fotografia Matteo Basilè curata da Antonio Zimarino. I lavori di Matteo Basilè partono dalle intuizioni significative e formali del progetto “ThisHumanity” (2010-2011).

Basilè elabora l’immagine fotografica da studio, fino a costruirla e decostruirla in senso pittorico, attraverso la tecnologia e la “composizione” di complessi tableaux vivants.

Altra mostra da visitare presso il Museo Capitolare di Atri “La cultura Dongba. Dalla scrittura pittografica dei Naxi all’arte contemporanea di Zhang Chun He”.

La Maratona del Contemporaneo continuerà con una rassegna di Cinema Cinese dal 17 luglio al 3 settembre 2017.

Alberto Sporys