Successo per le prime due giornate di Atri a Tavola

L’iniziativa avrà la sua seconda parte il 12 e 13 agosto con Anna Moroni de La Prova del Cuoco

Anna Moroni, volto noto al pubblico grazie al programma La Prova del Cuoco in onda su RaiUno con la conduzione di Antonella Clerici, sarà una delle protagoniste della seconda parte di Atri a Tavola, in programma il 12 e il 13 agosto. Sarà lei l’esperta di cucina della XV edizione di questa manifestazione che ogni anno riesce ad attrarre un numeroso pubblico dando spazio al meglio della gastronomia locale con tanti momenti culturali. Il suo nome, come da programma, è stato svelato pubblicamente dagli organizzatori nella serata di ieri davanti a un numeroso pubblico. Già nelle prime due giornate 12 e 13 luglio ci sono stati circa 50 produttori nel centro storico e tanti ospiti sul palco. Artisti, scrittori e registi hanno affiancato gli interessanti show cooking. La manifestazione, ideata dalla PromoEventi, da qualche anno è organizzata in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale per una scelta dell’associazione stessa.

Tra i temi trattati in questa prima parte della manifestazione, presentata dalla giornalista Evelina Frisa, il rapporto cinema e cibo alla presenza del regista atriano Maurizio Forcella che ha parlato anche del suo cortometraggio “Timballo”, con protagonisti attori molto noti come Maria Grazia Cucinotta e Ivan Franek, incentrato sul tema dell’integrazione attraverso il cibo. Con lo scrittore e ricercatore Giammaria De Paulis si è parlato del rapporto tra cibo e le nuove tecnologie. Con il direttore dell’Oasi dei Calanchi di Atri, Adriano De Ascentiis del pecorino di Atri (alla presenza dell’Azienda Agricola Antonio D’Amario e Tiziana Feliciani) e della liquirizia in compagnia del maestro cioccolatiere Ezio Centini. Gli show cooking sono stati affidati al Ristorante Acquaviva di Atri e alla Locanda degli Antichi Sapori. Tra gli altri alimenti di cui si è parlato anche degli arrosticini con l’azienda Colline Verdi di Atri.

Interessanti anche i momenti legati alla musica con il cantautore di Notaresco Nino Di Crescenzo, in arte Nanco, che oltre a suonare alcuni brani della sua produzione ha presentato il videoclip del suo ultimo singolo “Ti invito in Abruzzo”. Uno spazio è stato riservato alla presentazione del libro “Memento Vivere” di Donatella D’Angelo con Alessia Bronico e Giuseppe Tracanna. Ad arricchire il salotto di Atri a Tavola nelle due giornate c’è stata la musica selezionata da Pierluca Castagna, in arte Dj Piermix. Negli anni passati sono stati ospiti, tra gli altri, Gaia De Laurentiis, Tessa Gelisio, Sandra Milo e chef come Niko Romito, Gianfranco Vissani e Andy Luotto e anche quest’anno ad agosto, oltre a Anna Moroni ci saranno altri nomi importanti dello spettacolo.

L'iniziativa, la cui direzione artistica è a cura di Luciano Alonzo della PromoEventi, è stata valorizzata anche dalla presenza di circa 50 produttori locali che hanno esposto in appositi stand olio, vino, formaggio, cereali, confetture, miele, salumi, dolci e la liquirizia di Atri lungo Corso Elio e Adriano, denominato per l’occasione Via del Gusto. Parallelamente ad Atri a Tavola è stata allestita un’area dedicata allo street food in Piazza Duchi d’Acquaviva a cura dell’associazione Gente di Strada. Per questa prima parte di Atri a Tavola, sono stati selezionati solo alcuni e significativi truck, anche per non intaccare le attività dei ristoranti. Da segnalare la bellezza estetica dei mezzi partecipanti, come una barca dalla quale era possibile acquistare pesce fritto o un’ape dove poter mangiare hamburger.

 “Siamo molto soddisfatti della partecipazione di pubblico alle prime due serate, nonostante fossero giornate infrasettimanali – commenta l’assessore alla cultura al comune di Atri, Domenico Felicione, - anche per le date di agosto siamo certi saranno in tanti a scegliere Atri a Tavola per vivere due giorni dall’alto valore culturale partendo dal cibo.  Anna Moroni sarà uno dei volti di questa edizione e presto sveleremo anche altri interessanti ospiti, noti a livello nazionale, che arricchiranno questo interessante appuntamento”.

Tutte le info su sulla pagina Facebook Atri a Tavola, sul sito www.atriatavola.it