- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 25 Agosto 2012
- Scritto da Il barone rosso...verde
VISTO DALL’ALTO
COMUNI CHE…FANNO RETE!
Il Comune di Sarego, paese di oltre 6.000 abitanti in Provincia di Vicenza, nei giorni scorsi, con delibera di Giunta, ha attivato a costo zero una serie di strumenti – Facebook, Twitter e YouTube - per comunicare a 360 gradi con i cittadini attraverso la rete. Sarano gli Assessori e i Responsabili degli uffici ad occuparsi di aggiornamenti e comunicazioni.
Il Comune di Atri, sempre qualche giorno fa, ordinava la rimozione (non la regolarizzazione) di uno striscione che pubblicizzava il giornale on-line "InDialogo" per il quale – in assoluta buona fede – non era stata chiesta l'autorizzazione.
Due situazioni lontane tra loro e apparentemente diverse, ma che in realtà hanno un comune denominatore: la maniera in cui il potere si rapporta con l'esterno. Per dirla con uno slogan, il Comune di Sarego sceglie la via del dialogo, il nostro sbarra la strada a InDialogo. E' singolare che in un Paese dove la quasi totalità della stampa ottiene lauti finanziamenti per fare gli interessi dei partiti, una testata di approfondimento moderna, aperta alla pluralità delle voci, da considerare un patrimonio per la città (certi giornali locali sembrano book pubblicitari) venga invece osteggiato per problemi burocratici. E sinceramente neanche mi ero accorto di questa nuova ventata di legalità!
Una cosa è certa, la mia esortazione alla politica atriana ad utilizzare la rete per un amministrazione della cosa pubblica trasparente e condivisa con i cittadini, ha avuto la prima risposta.
Il Barone rosso… verde