indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 07 Gennaio 2016
Scritto da Santino Verna

UNA TRADIZIONE CARA AL POPOLO ABRUZZESE

RITORNA IL SANT’ANTONIO A MUTIGNANO

Il 9 gennaio prossimo, dal pomeriggio alla tarda serata, si rinnova la tradizione del Sant’Antonio Abate, cara al popolo abruzzese, in quanto protettore degli animali della campagna. Ora lo è diventato pure di quelli d’appartamento, dato che ad essi viene data una grande attenzione.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 04 Gennaio 2016
Scritto da Santino Verna

TANTE EMOZIONI CON...UN PIZZICO DI NOSTALGIA

SETTANTA ANNI DI TEATRO DI ANTONINO ANELLO

Cifra tonda per il poeta atriano Antonino Anello. Ricorda i 70 anni di attività teatrale, cominciata nel 1946. L’ humus atriano fu fondamentale, perché l’attività teatrale nella città dei calanchi si perde nella notte dei tempi. Testimonianza tangibile è il teatro romano (I sec. d.C.), tornato all’attenzione nel 1984, quando un’operazione di scavo ha messo in rilievo aspetti che ne documentano l’esistenza.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 03 Gennaio 2016

CONCERTO DI CAPODANNO

TEATRO GREMITO PER UNA SERATA DI GRANDE MUSICA

Sabato 2 gennaio alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Atri si è tenuta la 17^ edizione del “Concerto di Capodanno” organizzato dal Comune di Atri e dall’Associazione “Amici della Musica 2000” con la direzione artistica di Algino Battistini, che ha visto protagonista l'Orchestra Sinfonica “Duchi d’Acquaviva” (con un organico di circa 50 elementi) e la partecipazione straordinaria dei 4 Cori della Città ducale riuniti per la prima volta in concerto: Coro femminile Claricantus, Coro "A. Di Jorio", Schola Cantorum “G. D’Onofrio”, Schola Cantorum “A. Pacini” per un totale di quasi 100 coristi.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 02 Gennaio 2016
Scritto da Santino Verna

LE TRADIZIONI CHE FANNO FESTA

ESTRAZIONE DEI SANTI PROTETTORI IN ATRI

La solennità dell’Epifania, nel mondo francescano, è caratterizzata dalla tradizione dell’estrazione dei Santi protettori, i testimoni della fede (Santi e Beati) che accompagnano il fedele nel corso dell’anno, da poco iniziato, con l’intercessione. Occorre però imitarli i Santi e conoscerne un po’ la storia. Non sono soltanto i Santi francescani che tappezzano il calendario in maniera grande, ma coloro che hanno personificato le beatitudini nel primo e secondo millennio cristiano.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 02 Gennaio 2016

IL PUNTO NASCITA DI ATRI SEMPRE IN PRIMO PIANO

PRESIDENTE D'ALFONSO RIAPRA UN REPARTO ECCELLENTE DEL QUINTO OSPEDALE 'ABRUZZO!

Con la presente si torna a sollecitare le parti in indirizzo affinchè si riapra la questione della ingiustificata chiusura del Punto Nascita del Presidio Ospedaliero di Atri, che  oltre  al rispetto dei parametri  imposti (n°58) dalla Legge Fazio del 2010 e  dall'Accordo Stato Regioni del 2010, è stata ulteriormente sostenuta  la sua posizione legittima di efficienza dal recente decreto, o meglio, Circolare del Ministro  della Salute, dr. Beatrice Lorenzin, che rimette in discussione le convinzioni poste a giustificazione della soppressione espressa con il Decreto n°10/2015, da parte del Governatore D'Alfonso sul Punto Nascita di Atri e di altri 3.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 31 Dicembre 2015
Scritto da Nicola Dell'Arena

LAUDATO SI, L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

Tecnica ed etica

7a  PARTE

Il terzo sottocapitolo sull’antropocentrismo moderno contiene al suo interno tre ulteriori capitoli dai titoli: 1) il relativismo pratico; 2) la necessità di difendere il lavoro; 3) l’innovazione biologica a partire dalla ricerca.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 31 Dicembre 2015

GRANDE SUCCESSO PER IL GRUPPO DI MATERA

I “GIGLI E I GILIASTRI” INCANTANO LA SALA SAN CARLO DI TERAMO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 28 Dicembre 2015

CASTILENTI: CON GINOBLE A GONFIE VELE LA "CITTA' VAL FINO"

Grande successo per la prima edizione del “Premio Città Val Fino”

I Sindaci dei sei Comuni di Arsita, Bisenti, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Elice e Montefino non potevano aspettarsi un successo maggiore per la prima edizione del “Premio Città Val Fino”. Anche grazie alla presenza di Gianluca Ginoble, vincitore del Festival di Sanremo con “Il Volo” e testimonial del Progetto “Città Val Fino”, questo pomeriggio la folla convenuta all’ex convento di Santa Maria di Monte Oliveto, presso Castilenti, è stata numerosissima, tanto che in molti hanno dovuto seguire la manifestazione accalcati presso l’ingresso del monastero.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 28 Dicembre 2015

UN IMPORTANTE CONVEGNO

"LO SPORT VEICOLO DI INTEGRAZIONE"

La Gymnasium Audax Hatria, attualmente seconda nella serie C1 abruzzese di calcio a 5 e in piena corsa per la promozione in serie B, si conferma in prima linea non solo dal punto di vista sportivo ma anche nel sociale; così, all’interno del proprio progetto “Atri 2020…crescere con lo sport”, la società organizza il convegno “Lo sport come veicolo d’integrazione” che si terrà martedì 29 dicembre alle 17,30 presso l’Auditorium Sant’Agostino di Atri.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 27 Dicembre 2015
Scritto da Nicola Cerquitelli

LUNGO IL VIAGGIO DEI PENSIERI L'INCONTRO CON LUCIO MAGRI E GHERARDO D'ALESSIO

"HANNO COSTRUITO LA MIA ANIMA POLITICA"

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 25 Dicembre 2015
Scritto da Concezio Leonzi

IL SAPORE DI FAVOLA DI UN CALDO EVENTO MUSICALE

CON UN CONCERTO D’ECCEZIONE, INAUGURATO A ELICE IL TEATRO PARROCCHIALE INTITOLATO A DON RENATO TRABUCCO, ORGANISTA E INDIMENTICATO PARROCO DEL PAESE.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 24 Dicembre 2015

NASCE LA ASD CALCIO ATRI!

UN'UNICA SOCIETA' PER EDUCARE E FAR CRESCERE LO SPORT

Il Progetto , che ha mosso i suoi primi passi nel maggio 2015, termina oggi il suo percorso con la firma da parte dei Soci fondatori dell’Atto Costitutivo, grazie alla forte volontà delle società UNITED BDR HATRIA, VIRTUS HATRIA e ASD CITTA’ DI ATRI di metter da parte interessi e divisioni e di rilanciare,con un progetto forte e coinvolgente, il calcio in Atri.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 24 Dicembre 2015
Scritto da Santino Verna

STORIA E TRADIZIONI DEL NATALE

IL PRESEPE NELLE VIE, NELLE PIAZZE E NELLE CASE DI ATRI CENTRO

Partendo da Capo d’Atri, se vogliamo seguire l’itinerario antropomorfico, il primo presepe è quello della casa di riposo “S. Rita”. Ricordiamo quello allestito diversi anni fa, sotto la regia della Sig.na Aida De Berardinis, indimenticabile direttrice dell’istituto e volontaria dell’Unitalsi per la sottosezione di Atri. Il presepe fu ammirato, domenica 17 dicembre 1995, dall’allora Nunzio Apostolico in Italia, Mons. Francesco Colasuonno, poco dopo Cardinale, venuto in Atri, per la celebrazione del decennale della storica visita di S. Giovanni Paolo II.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2015
Scritto da Paolo Pallini

I NOSTRI AUGURI

UN NATALE...MISERICORDIOSO

Conserviamo, nel grembo amico della memoria, le immagini della apertura della Porta Santa della Misericordia la sera del 20 dicembre. L'abbraccio della folla, l'emozione intensa, il fascio di luce che illumina la porta della nostra Cattedrale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2015

IN ATTESA DI VEDERE IN DETTAGLIO GLI INTERVENTI PREVISTI...

Masterplan Abruzzo, si parte

I contenuti del provvedimento esposti dal Presidente della Giunta Regionale D’Alfonso

Si è tenuta nel pomeriggio del 22 dicembre, alle ore 15:30, la prevista audizione del Presidente della Giunta Regionale Luciano D’Alfonso nella IV Commissione Consiliare in merito al Masterplan Abruzzo. Il provvedimento, annunciato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi durante la sua visita a L’Aquila lo scorso 25 agosto, servirà a finanziare interventi infrastrutturali relativi a settori d’intervento numerosi e diversi.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2015
Scritto da Redazione

IL NOSTRO AFFETTUOSO ABBRACCIO A LUIGI MONTI

L’amico Luigi Monti, storica presenza dell’Unitalsi e del Movimento Mariano di Atri, ha perso, nell’imminenza del Santo Natale, l’amato papà Vincenzo, 78 anni, originario di Penne.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Dicembre 2015
Scritto da Santino Verna

UNA VERA SCOPERTA: STORIA, CRONACA E AFFETTI UNISCONO LE DUE CITTA'

SPILAMBERTO LEGATA AD ATRI AL MUSEO MARABOTTINI DI PERUGIA

Il 20 dicembre è stato inaugurato a Perugia, il Museo Marabottini presso Palazzo Baldeschi, in Corso Vannucci 66. Il Museo, voluto dal Prof. Alessandro Marabotti Marabottini, scomparso nel 2012 è stato realizzato grazie alla CariPerugia, con il suo Presidente Prof. Carlo Colaiacovo, con l’instancabile lavoro della Prof.ssa Caterina Zappia, docente di Storia dell’Arte Contemporanea all’Università degli Studi di Perugia.

Leggi tutto...

SPETTACOLO NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA'

Teramo, in scena con Dante e De André per sostenere l’Unicef

Appuntamento, nella sala San Carlo di via Delfico, lunedì 28 dicembre alle ore 21con l'evento organizzato da ACS Teramo e Zero Waste Teramo con il comitato Unicef teramano 

Uno spettacolo innovativo, che arriva da Matera, a metà tra musica e teatro, per sostenere l’attività dell’Unicef, da sempre impegnata in difesa dei diritti dei bambini di tutto il mondo. Si chiama "10 chiodi nel legno - sulla cattiva strada con Dante e De André”, a cura dell’associazione “Gigli & Gigliastri, la rappresentazione che andrà in scena per la prima volta in Abruzzo, e più precisamente a Teramo, nella sala San Carlo in via Delfico lunedì 28 dicembre alle ore 21. 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 22 Dicembre 2015

UNA VALLATA IN PRIMO PIANO

Nasce il Premio “Città Val Fino”

Domenica 27 dicembre la prima edizione a Castilenti: ospite d’onore Gianluca Ginoble de “Il Volo”

Il Progetto “Città Val Fino”, cui il 13 novembre scorso i sei Comuni di Arsita, Bisenti, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Elice e Montefino hanno dato ufficialmente il via con una grande manifestazione unitaria, si arricchisce di un importante evento simbolico: il Premio “Città Val Fino”, la cui prima edizione è prevista per domenica 27 dicembre, alle ore 15:30, a Castilenti, presso l’ex Convento dei Frati Minori di Santa Maria di Monte Oliveto.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 21 Dicembre 2015
Scritto da Super User

LO SPORT FA CRESCERE LA VITA

Polisportiva Hatria punta sulla solidarietà con Sportsupporter

L’associazione sportiva Gymnasium Audax Hatria ha avviato la campagna di crowdfunding "Lo sport come veicolo di integrazione sociale" sulla piattaforma Sportsupporter per garantire la continuità delle attività e le trasferte delle squadre impegnate nei vari campionati.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 18 Dicembre 2015
Scritto da Santino Verna

LA CALDA ATMOSFERA NATALIZIA

IL PRESEPE NELLA PERIFERIA DI ATRI

Con la dicitura “periferia” siamo entrati in sintonia grazie a Papa Francesco che da poco ha festeggiato i suoi 79 anni e al quale auguriamo filialmente e devotamente lunga vita, e quando questo termine riguarda Atri, intendiamo principalmente il rione S. Antonio.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2015

COMUNICATO STAMPA

ATRI, 17 Dicembre 2015
A Tutti gli Organi di Stampa
LL.SS.

COMUNICATO STAMPA

Di seguito la lettera consegnata da Abruzzo Civico ATRI lo scorso 10 Dicembre 2015 all’Ass.re Regionale dott. Dino Pepe  in merito alla riorganizzazione da parte della Regione Abruzzo dell’ufficio regionale UTA di Atri e altri a livello provinciale.

Il Coord.re di Abruzzo Civico Atri Paolo Basilico 

ABRUZZO CIVICO SI RIVOLE ALL'ASSESSORE DINO PEPE

IL RIORDINO DEGLI UFFICI UTA PENALIZZA ATRI E IL SUO TERRITORIO

Le poniamo, come Movimento Abruzzo Civico di Atri,  la questione relativa alle ultime decisioni assunte dalla G.R. e dal Dir. Del Dipartimento Politiche Agricole e della Pesca sulla riorganizzazione del Settore Agricolo in Regione che sta allarmando e preoccupando gli addetti al lavoro del settore e tutto il mondo imprenditoriale agricolo.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 17 Dicembre 2015

UN NUOVO FUTURO DA COSTRUIRE INSIEME

Aree Interne, si muove l’area Val Fino-Vestina

A L’Aquila riunione dei Sindaci, a breve un Progetto unitario

Oggi pomeriggio, con la partecipazione del Facilitatore alle Aree Interne Luciano Monticelli e dell’Assessore competente Andrea Gerosolimo, si è svolta a L’Aquila una riunione informale di Sindaci, Amministratori e tecnici dell’Area Interna Val Fino-Vestina.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 16 Dicembre 2015
Scritto da Nicola Dell'Arena

LAUDATO SI, L'ENCICLICA DI PAPA FRANCESCO

Tecnocrazia e antropocentrismo.

6a PARTE

Il terzo capitolo è composto da 3 sottocapitoli e da 35 paragrafi (dal 101 al 136).  In questo capitolo dal titolo “le radici umane della crisi ecologica” il Papa pone all’ attenzione del mondo come le attività umane influiscono sui sistemi ecologici e sulla loro devastazione, e pone l’accento sul “paradigma tecnocratico dominante” (paragrafo  101).

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 16 Dicembre 2015

SI RIACCENDE LA SPERANZA

Punto Nascita di Atri, D’Alfonso scrive al Ministro Lorenzin

Il Governatore chiede una rivalutazione del caso, come richiesto da Monticelli ed altri

Oggi pomeriggio il Presidente della Giunta Regionale Luciano D’Alfonso, nella sua veste di Commissario ad Acta per la Sanità, ha inviato una nota ufficiale al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, nella quale chiede di sottoporre al Comitato Percorso Nascita Nazionale la richiesta di tenere in attività il Punto Nascita dell’Ospedale “San Liberatore” di Atri. Il Punto Nascita atriano, insieme a quelli di Ortona, Penne e Sulmona, era stato oggetto di un contestatissimo provvedimento di chiusura, sulla cui legittimità si attende ancora il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 16 Dicembre 2015


ATRI, Domenica 20 Dicembre Apertura Porta Santa della Misericordia


L
A TENERA CAREZZA DEL PADRE SULLA NOSTRA CITTA'

Il Concerto “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini aprirà gli appuntamenti, giovedì 17 dicembre alle ore 21:00, dell’anno Giubilare della Misericordia.

Giovedì 17 dicembre, in attesa dell’apertura della Porta della Misericordia della Concattedrale di Atri, alle ore 21:00 nella Basilica Cattedrale il Coro dell’Accademia di Pescara con la Società del Teatro e Della Musica “L. Barbara” e in co-produzione con il Coro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e il Coro Vox Nova di Fabriano eseguiranno la “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini. Gli oltre 150 coristi saranno accompagnati sul palco dalla Giovane Orchestra d’Abruzzo e dallo Skyline Brass Ensemble che si esibiranno insieme per la prima volta dalla loro istituzione. Si tratta di due orchestre abruzzesi di mirabile valore artistico che raccolgono giovani musicisti di grande talento provenienti da ogni angolo della regione. A salire in pedana sarà nuovamente il M° Pasquale Veleno, reduce dal successo dell’Arena di Verona in occasione dell’anniversario dei cento anni dall’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra. Sotto l’attenta e trascinante direzione del Maestro pescarese verranno eseguiti “Intermezzo” e “Regina Coeli” da Cavalleria Rusticana di P. Mascagni, “Antiche Arie e Danze” - I Suite di O. Respighi  e la “Messa a quattro voci” (Messa di Gloria) per soli, coro e orchestra di G. Puccini.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 13 Dicembre 2015
Scritto da Santino Verna

Il calore e la bellezza del Natale

I PRESEPI NELLE CHIESE DEL CENTRO STORICO IN ATRI

Il tempo natalizio costituisce un motivo in più per visitare le chiese di Atri, perché vengono allestiti i presepi, nello stile francescano. Tutto cominciò la notte di Natale 1223 a Greccio, e Atri si apprestava a diventare città e sede vescovile. Presto sarebbero arrivati i figli di S. Francesco e nel 1240 già si parlava di loro, con la chiesa del Patriarca dell’Ordine Serafico.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 11 Dicembre 2015
Scritto da Redazione

IL NOSTRO ABBRACCIO AD ALFIO CARTA

A Roma si è spenta nella serenità la cara esistenza di Emiliana Cionci dei Marchesi Tirelli de Casole, moglie del nostro collaboratore Alfio Carta.  Per tanti anni è stata l'angelo della sua vita, presenza dolce e forte nel sentiero dei giorni  abitati da forti e intense emozioni.

Il nostro forte abbraccio ad Alfio gli consegna le nostre più vive condoglianze nella sentita partecipazione al suo dolore.

Tutta la redazione di indialogo si stringe alla famiglia Carta con affettuosa sensibilità di cuore e sentimenti di viva fraternità.

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 11 Dicembre 2015

ATRI ROSSA E COMITATO S. LIBERATORE: LA POLEMICA CONTINUA!

LOTTA DI CLASSE

Dopo la spenta manifestazione dello scorso 5 dicembre contro la (già avvenuta) chiusura del punto nascita del San Liberatore, continuano le polemiche su quello che poteva essere e che non è stato. Premesso che con i se e con i ma non si va e non si arriva da nessuna parte, vogliamo ribadire alcuni punti fondamentali: nessuno di noi ha mai snobbato l'attività del comitato, anzi, siamo stati riconoscenti circa il condivisibile lavoro svolto in modo certosino e meticoloso. Peccato però che tale impegno non abbia portato i frutti sperati e nessuno si sia chiesto perché. Siamo consapevoli che non è semplice far cambiare i piani di chi vuole smantellare l’ospedale di Atri, ma nello stesso tempo siamo convinti che con una serie di proteste concordate in sinergia e senza timori e/o pregiudizi saremmo riusciti a ottenere qualcosa, come è accaduto a Sulmona o a Penne, dove se non altro i cittadini hanno ottenuto una proroga in attesa di riesame.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 11 Dicembre 2015

MONTICELLI E' SODDISFATTO

L’Endocrinologia del “San Liberatore” è salva!

La sospensione del servizio di Endocrinologia presso l’Ospedale “San Liberatore” di Atri, un servizio di eccellenza che attira in maggioranza pazienti provenienti da fuori Regione, sembra definitivamente scongiurata. A risolvere l’impasse denunciata pochi giorni fa dall’Associazione Abruzzese Volontari Endocrinopatici Domenico Di Marcello un recente provvedimento firmato dal Governatore D’Alfonso, che sblocca le assunzioni di personale a tempo determinato.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 10 Dicembre 2015

Economia circolare, pratiche rifiuti zero e tariffa puntuale.

Il 16 dicembre al Parco della Scienza l’iniziativa di Zero Waste Teramo

Esperienze, risultati e benefici del modello Contarina Spa, eccellenza a livello nazionale nella gestione dei rifiuti e nella raccolta porta a porta con tariffazione puntuale. Se ne parlerà al Convegno “Economia circolare, pratiche rifiuti zero e tariffa puntuale” in programma il 16 dicembre al Parco delle Scienza a Teramo.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 09 Dicembre 2015
Scritto da Santino Verna

GLI ULTIMI "FAUGNI" E TANTA DEVOZIONE...

CORSI E RICORSI NELLA FESTA DI S. LUCIA IN ATRI

Nella chiesa di S. Reparata in Atri, nel fianco destro, è stata provvisoriamente collocata la statua di S. Antonio di Padova, opera di artigiani altoatesini, realizzata pochi anni prima dell’ultima guerra mondiale, dopo il ritorno dei francescani conventuali (1936) nella città dei calanchi. La stessa posizione ebbe per un certo periodo, il simulacro di S. Lucia, quello che attualmente sormonta il S. Antonio, dall’abito conventuale, con la corona delle sette allegrezze e Gesù Bambino in braccio, con ai piedi il libro. S. Lucia, era ubicata nel prolungamento absidale, nel lato del Vangelo, in uno dei vari spazi ricavati nel muro.

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 66
Settimana 130

Attualmente 17 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011