indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 06 Agosto 2014


ALL'OASI DEI CALANCHI DI ATRI 

 S.LORENZO: L'INCANTO DI UNA NOTTE TRA LE STELLE CADENTI...

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 05 Agosto 2014

L’OSPEDALE ACCENDE IL DIBATTITO

IL GRUPPO CONSIGLIARE “FUTURO IN”: “REALE INTERESSE O RICERCA DI VISIBILITA’?”

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 04 Agosto 2014
Scritto da Santino Verna

I MURATORI ATRIANI

HANNO FIRMATO I PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTA’

Facendo una passeggiata di Atri, senza entrare nelle botteghe, è possibile ammirare il segno del talento dei muratori, mestiere ancora presente nella cittadina, anche se con modalità diverse. Un vecchio detto paesano, presente anche in Atri dice, “Vuoi male a qualcuno? Possa avere i muratori!”. Questa scherzosa maledizione non vuole lanciare zolfo agli artigiani della calce, ma semplicemente sottolineare il soqquadro portato durante i pur necessari lavori.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 03 Agosto 2014
Scritto da Antonio Cerquitelli

FRANCESCO MARTELLA: UNA VITA PER LA LIBERTA’

L’UMILE CALZOLAIO DIVENTATO EROE IN UNA STAGIONE OSCURA DELLA NOSTRA STORIA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 02 Agosto 2014
Scritto da Paolo Pallini

UN RITO ANTICO CHE PARLA IL LINGUAGGIO DELLA MISERICORDIA

ATRI: LA PORTA SANTA SI APRE AL MONDO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2014

OSPEDALE IN AGONIA: LA VOCE DELL’OPPOSIZIONE

“E’ URGENTE UN CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO!”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2014
Scritto da Gioele Scordella

Capolavori atriani poco conosciuti

La “Madonna di Loreto e santi” nella chiesa di san Nicola

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 01 Agosto 2014
Scritto da Mario Marchese

LETTERA APERTA ALL E AUTORITA’ COMUNALI E REGIONALI

QUALE FUTURO PER L’OSPEDALE DI ATRI?

Egregi Signori, ho assistito, ovviamente  ai margini della medesima, alla sfilata di ieri, 28-Luglio-2014, di personalità della nuova Giunta Regionale, di Consiglieri Regionali, e del nuovo Assessore alla Sanità della Regione Abruzzo presso il Presidio Ospedaliero di Atri.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2014
Scritto da Antonio Cerquitelli

UN GIOVANE UNIVERSITARIO SI INTERROGA SU FEDE E RAGIONE

DALL’ANTICO CONFLITTTO AL TRATTO DI STRADA DA COMPIERE INSIEME, PRIMA DEL BIVIO…

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 31 Luglio 2014
Scritto da Super User

Scienza, cultura e benessere all’Oasi WWF Calanchi di Atri 

AGOSTO INSIEME: UN PROGRAMMA RICCO DI  EVENTI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 30 Luglio 2014
Scritto da Santino Verna

LE OSTIAROLE

DALLE MANI DELLE CLARISSE IL PANE PER LA S.MESSA

Le clarisse di Atri non sono mai state denominate “ostiarole” o “suore delle ostie”. Queste denominazioni popolari sono cadute sulle Figlie di S. Giuseppe, congregazione nata a Rivalba, presso Torino, nell’ambito della santità sociale della fine del XIX secolo.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 25 Luglio 2014

NEL RICORDO DI DON GIOVANNI D’ONOFRIO

XI RASSEGNA DI MUSICA SACRA

Basilica Cattedrale – Atri (TE) 27 Luglio 2014

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2014

IL PD PRECISA

FINANZIAMENTI ALLE SCUOLE DI ATRI: PROPAGANDA IMPROPRIA!

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2014
Scritto da Luciano Brandimarte

“TUTTO QUELLO CHE NON C’E’ PIU’ ”

UNA MOSTRA FOTOGRAFICA CHE COLPISCE, STIMOLA E INQUIETA…

Martedì 22 è stata inaugurata la mostra fotografica artistica, presso l'Auditorium S. Agostino di Atri, “Tutto quello che non c'e' piu'”.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2014


ALLA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

PER RITROVARE L’ARMONIA INTERIORE APRE “L’OASI DEL BENESSERE”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2014

UN GRANDE EVENTO PER LA NOSTRA CITTA’

UNA MONETA CELEBRA LA BELLEZZA ARTISTICA DI ATRI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 24 Luglio 2014
Scritto da Redazione

Il Coro Di Jorio di Atri nella Basilica Superiore di Assisi: successo e soddisfazione per la Città di Atri

“L’ARTE NON HA TEMPI NE’ CONFINI”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Luglio 2014

A CURA DI “VAGITI ULTIMI”

UNA MOSTRA COLLETTIVA  PER VIAGGIARE NELLO STUPORE DELL’ARTE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Luglio 2014

26 LUGLIO:UNA GIORNATA DA TRASCORRERE AD ATRI

UNA VISITA GUIDATA PER SCOPRIRE IL FASCINO DEI MUSEI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 23 Luglio 2014
Scritto da Santino Verna

I BELGIAROLI ATRIANI

VOLTI E STORIE DI UOMINI CHE NELLE MINIERE HANNO SCRITTO LA SCINTILLANTE STORIA DI ATRI

Dopo l’ultima guerra mondiale cominciò l’amara pagina dell’emigrazione in Belgio, paragonabile a quella di tanti stranieri provenienti dal Sud del mondo, nei Paesi eufemisticamente denominati “in via di sviluppo”, sbarcati in Italia. Si usciva da una brutta guerra e il lavoro mancava.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2014

All’Oasi WWF Calanchi di Atri: due appuntamenti da non perdere

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA CICORIA SELVATICA E ALTRE ERBE MANGERECCE

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 21 Luglio 2014
Scritto da Antonio Cerquitelli

DOPO GLI ESAMI: QUALE FACOLTA’ UNIVERSITARIA SCEGLIERE?

“SENZA RIMPIANTI HO SEGUITO LA BELLEZZA DELLE ASPIRAZIONI”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 19 Luglio 2014

L’ARPA “SUONA MALE”: TAGLIATE LE CORSE DA E PER ATRI

LA FORTE PROTESTA DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE 

Il Sindaco di Atri, Gabriele Astolfi, annuncia un consiglio comunale straordinario teso ad affrontare la problematica dei tagli dell’ARPA relativamente alle corse da e per Atri.

In particolare, osserva il Sindaco, sono state tagliate tutte o quasi le corse non scolastiche che collegano direttamente Atri con l’area metropolitana di Pescara e sono stati annunciati altri tagli sulla stessa linea a decorrere dal prossimo mese di ottobre.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 18 Luglio 2014
Scritto da Santino Verna

I FALEGNAMI ATRIANI

NELLE CHIESE LE OPERE DELL’ARTIGIANATO ARTISTICO, NELLE  FALEGNAMERIE UNA PASSIONE CHE CONTINUA

Il quarto S. Croce, vulgo Capo d’Atri, era il rione dei falegnami. Anche oggi si può definire tale, nonostante la crisi dell’artigianato. Dobbiamo distinguere i falegnami propriamente detti dagli ebanisti e qui entriamo nel campo dell’artigianato artistico.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 17 Luglio 2014

UN SABATO SPECIALE ALL’OASI DEI CALANCHI DI ATRI

FOTO CON I BARATTOLI DI LATTA E…INCONTRO RAVVICINATO CON LE FARFALLE NOTTURNE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 14 Luglio 2014
Scritto da Santino Verna

XXIII° CONVEGNO NAZIONALE ARALDINI IN ASSISI

ANCHE I BAMBINI ABRUZZESI HANNO VISSUTO UNA GIOIOSA ESPERIENZA DI AMICIZIA 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 13 Luglio 2014

SI RIACCENDE UN’ANTICA PASSIONE SPORTIVA!

 DECIMA EDIZIONE DEL TORNEO DI BASKET CITTA’ DI ATRI

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 11 Luglio 2014
Scritto da Santino Verna

I CALZOLAI ATRIANI

LA POESIA E LA BELLEZZA DELLE BOTTEGHE ARTIGIANE 

La categoria dei calzolai comprende tre settori: i calzolai propriamente detti, in grado di confezionare scarpe su misura, i ciabattini e i riparatori di scarpe vecchie. Come i sarti, avevano clienti sia in paese che in campagna, dove si recavano alle prime luci dell’alba, percorrendo il centro storico e mettendo paura a qualcuno che improvvisamente vedeva il maestro e l’aiutante.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 08 Luglio 2014

SUGGESTIVE INIZIATIVE

DI NOTTE IN COMPAGNIA DELLA LUNA E DELLE STELLE E UNA AVVINCENTE ESPERIENZA TEATRALE ITINERANTE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 08 Luglio 2014


ANALISI DEL DOPO-VOTO


LA SINISTRA ATRIANA: TANTE ANIME, NESSUN LEADER

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 07 Luglio 2014
Scritto da Santino Verna

L’EMOZIONE RACCONTATA IN PRESA DIRETTA

IL PAPA IN MOLISE, GIORNATA INDIMENTICABILE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 07 Luglio 2014
Scritto da Santino Verna


ARTI E MESTIERI DELLA NOSTRA CITTA’

I SARTI, MAESTRI DI ELEGANZA BEN PROTETTI DAL CIELO

Erano forse gli artigiani in testa alla classifica in Atri, perché ne erano tanti e soprattutto validi. I migliori se li accaparravano le famiglie aristocratiche e alcuni lasciarono la cittadina natale per recarsi a Roma o Milano, oppure all’estero.

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 74
Settimana 295

Attualmente 26 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011