indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 26 Ottobre 2014
Scritto da Santino Verna


LARGO DEI FAUGNI

LO SPIAZZO DEGLI ANTICHI RITI INCISI NEL CUORE DEGLI ATRIANI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2014
Scritto da Aristide Vecchioni

CARLO VERDECCHIA

LA "PITTURA INEBRIANTE" DI UN GRANDE MAESTRO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 24 Ottobre 2014

“IL DONO DELL’ARTE”

PER IMPARARE A DONARE: MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA AD ATRI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 22 Ottobre 2014

UNA BATTAGLIA CONDOTTA CON PASSIONE

15MILA FIRME PER DIFENDERE IL PUNTO NASCITA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 22 Ottobre 2014


IL NO DEL PD 

IL COMPLESSO INDUSTRIALE IN CONTRADA STRACCA VIOLA LA LEGGE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 21 Ottobre 2014

ALL'ISTITUTO A.ZOLI  DI ATRI  IL PROGETTO “LIBRIAMOCI” promosso dal ‘Centro per il Libro e la Lettura’e dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo  

STRAORDINARI APPUNTAMENTI PER VIVERE INTENSE EMOZIONI

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 19 Ottobre 2014
Scritto da Santino Verna


VICO PREPOSITI

UN SUGGESTIVO ANGOLO DELLA CITTA' CON LE SUE STORIE E I SUOI PERSONAGGI... 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 17 Ottobre 2014
Scritto da Aristide Vecchioni

RODOLFO CHERUBINI

UN FINE LETTERATO E VERSATILE POLIGLOTTA, VANTO E ONORE DI ATRI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 16 Ottobre 2014

PROGETTO "ANTHROPOS" AI CALANCHI DI ATRI

STUDENTI INVITATI A "VIAGGIARE " PER SCOPRIRE LE BELLEZZE DELLA NATURA

Il Centro di Educazione Ambientale (CEA) della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF “Calanchi Di Atri”, in collaborazione con il CEA della Riserva Naturale Regionale “Lecceta Di Torino Di Sangro”, presenta il progetto didattico “ANTHROPOS, TRA STORIA E NATURA”, per l’anno scolastico 2014-2015, indirizzato a tutti gli alunni delle scuole di primo e secondo grado.

Leggi tutto...

  • Stampa

ELEZIONI PROVINCIALI: GABRIELE ASTOLFI NON CE L'HA FATTA,TOCCA A BARBARA FERRETTI RAPPRESENTARE IL TERRITORIO


TERAMO HA COLPITO ANCORA!

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 15 Ottobre 2014

UNA BELLA INIZIATIVA NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA'

MOSTRA DI ARTE CONTEMPORANEA PRESSO LE EX SCUDERIE DEL PALAZZO DUCALE AD ATRI

Si terrà da domenica 19 a sabato 25 Ottobre, presso le ex Scuderie del Palazzo Ducale ad Atri, una mostra di arte contemporanea organizzata dall’Associazione Unpton Sun, con il patrocinio del Comune di Atri.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2014
Scritto da Santino Verna


IL QUARTIERE DEI VASARI

RESPIRANDO ILPROFUMO DELLA STORIA TRA I VICOLI DI CAPO D'ATRI...

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 14 Ottobre 2014
Scritto da Santino Verna

MONS.ANTONIO IANNUCCI NEL CENTENARIO DELLA NASCITA

IL GRANDE PASTORE DELLA DIOCESI DI PESCARA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 12 Ottobre 2014
Scritto da Santino Verna


DAL GRANDUCATO DI MILANO AD ATRI PER LAVORARE LA SETA

ARLINI, DUE PALAZZI E UNA LUNGA STORIA

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 11 Ottobre 2014


SPERANZE PER IL PUNTO NASCITA, LA SODDISFAZIONE DEL PD

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 09 Ottobre 2014

ALTOLA' DEI DUE COMITATI PER LA DIFESA DEL PUNTO NASCITA DI ATRI


MONTICELLI CONVOCA UN TAVOLO TECNICO E NOI PROTESTIAMO!

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 09 Ottobre 2014
Scritto da Nicola Dell'Arena

RIFLESSIONI SUL FILO DEL PESSIMISMO E DELLA SPERANZA

CRISI ECONOMICA E ART. 18

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 08 Ottobre 2014

 IRENEO JANNI ESPONE AD ASCOLI PICENO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 05 Ottobre 2014
Scritto da Santino Verna

UN TIPICO VICOLO ATRIANO CON TANTE STORIE E LA VIA PIU' STRETTA DELLA CITTA'

VICO MUZIO MARTELLA, L’ANTICA VICO CELENO

All’inizio del quarto S. Giovanni sorge uno dei vicoli più tipici di Atri, la “ree di Cialene”, come si dice nel verace vernacolo paesano. Celeno, nome mitologico legato all’Eneide, classico che si sfoglia più volentieri dopo i quadri dell’ultimo anno del liceo, viene ricordato con Zefiro, il

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 30 Settembre 2014
Scritto da Santino Verna

UNA CAMMINATA  IN CITTA' PER  SCOPRIRE LE TRACCE DEL GRANDE UMANISTA

PALAZZO ILLUMINATI, UNA CASA E LA STORIA DI UN GRANDE FIGLIO DI ATRI

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 29 Settembre 2014
Scritto da Santino Verna


GUSTOSE NOTIZIE E TANTE CURIOSITA'

PALAZZO FORCELLA: DALL'ALBANIA AD ATRI UNA FAMIGLIA CHE HA SCRITTO LA STORIA DI ATRI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 27 Settembre 2014
Scritto da Mario Marchese

MARIO MARCHESE SI COMPLIMENTA CON L'ASSOCIAZIONE  CULTURALE "GLI  ACQUAVIVA"

"UNA BELLA SERATA PER UN DOVEROSO OMAGGIO AD UN NOSTRO CONCITTADINO"
_____________________________________________________

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 27 Settembre 2014
Scritto da Federica Ferretti

INTERVISTA A MARIA ROSARIA PAVONE

UN INCONTRO PER RACCONTARE LA STORIA DEL "PAN DUCALE" CHE PORTA IL NOME DI ATRI NEL MONDO

IMPEGNO, PASSIONE, SACRIFICI..."CHI PARLA DI DOLCE PARLA DI FESTA!"

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 26 Settembre 2014
Scritto da Santino Verna

PALAZZI E VIE MINORI DI ATRI

IL PALAZZO DUCALE, "JUS PRIMAE NOCTIS" E IL BEATO NICOLA: STORIA E MISTERI DELLA RESIDENZA DEGLI ACQUAVIVA

Difficilmente un atriano chiama il principale stabile cittadino “palazzo ducale”, ma semplicemente “il comune”, perché sede del municipio. E neppure la piazza fa riferimento nell’accezione popolare agli Acquaviva, dato che tutti dicono “piazza del comune”. Con i duchi gli atriani non sono mai andati pienamente d’accordo, a partire dalla loro comparsa alla fine del XIV secolo, perché i concittadini di Publio Elio Adriano erano fieri dell’autonomia comunale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2014


Presentazione dei candidati del movimento Abruzzo Civico alle elezioni provinciali

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 25 Settembre 2014

I RAGAZZI DI ATRI PRESENTI ALLA INAUGURAZIONE DELL'ANNO SCOLASTICO

“TUTTI A SCUOLA”: QUEST’ANNO PER LO “ZOLI” LA CAMPANELLA SUONA AL QUIRINALE

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 24 Settembre 2014


ELEZIONI PROVINCIALI: ATRIANI IN CAMPO, MA TUTTO PUO' ACCADERE


DECISIVO IL VOTO DELLA VAL VIBRATA


Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 24 Settembre 2014
Scritto da Santino Verna

UNA NUOVA RUBRICA PER SCOPRIRE LE BELLEZZE NASCOSTE DELLA CITTA'

PALAZZI E VIE MINORI DI ATRI

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2014

COMUNICATO STAMPA-N° 442 (21 settembre 2014)

Il cardinale Antonelli consacra il novo santuario

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 23 Settembre 2014
Scritto da Nicola Dell'Arena

STORIE D'ALTRI TEMPI

LARGO FOROSETTO: GAETANO PALMA

UN PERSONAGGIO MISTERIOSO SPARITO NEL NULLA...    

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 21 Settembre 2014
Scritto da Direttore Paolo Pallini

FLAVIA MANNUCCI ESPONE A PESCARA

“I COLORI DELL’ANIMA” CHE INVITANO A SOGNARE

 

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 19 Settembre 2014


GLI AUGURI E LA SPERANZA DI TUTTALA CITTA'

IL SINDACO GABRIELE ASTOLFI VERSO LA PRESIDENZA DELLA PROVINCIA


Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 74
Settimana 289

Attualmente 24 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011