- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018
- Scritto da Super User
COSTRUIRE IL FUTURO
L’Aterno-Manthoné a Bologna per l’hackathon
2030, unica scuola abruzzese
L’Istituto Tecnico Aterno-Manthoné di Pescara, è l’unica scuola abruzzese selezionata per la partecipazione all’hackathon “Hack 2030” nell’ambito della manifestazione nazionale "Futura - 3 giorni per il Piano Nazionale Scuola Digitale: formazione, dibattiti, esperienze" per guardare alla scuola del futuro, la scuola del domani, della quale passo dopo passo si stanno ponendo le basi con investimenti e azioni specifiche già nel presente.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018
Il Partito Democratico di Atri e la coalizione
UN LABORATORIO APERTO A TUTTI
In Atri, in questi giorni di posizionamento politico nella campagna elettorale, si assiste, come previsto, a lotte fratricide, al venire a galla di antichi e mai sopiti rancori, a scavo di fossati, spargimenti di veleni e spesso volutamente confondendo la normale, doverosa e forte dialettica tra forze politiche diverse, con gli attacchi personali.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018
UN CRESCENTE SUCCESSO
Daniela Musini alla Cittadella degli Artisti di Molfetta
con il suo acclamato monologo “Maria Callas, la Divina”
È ormai un successo consolidato, salutato dovunque da sold out e standing ovation finale: parliamo dell'intenso e struggente monologo teatrale “Maria Callas, la Divina” scritto e interpretato dall'attrice, scrittrice e pianista Daniela Musini che Sabato 20 Gennaio alle ore 20,30 sarà allestito presso la Cittadella degli Artisti a Molfetta, in provincia di Bari.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018
UN GESTO DI SOLIDARIETA'
Il Gruppo San Vincenzo dona un defibrillatore al Comune di Atri. Verrà posizionato in
prossimità della Scuola Elementare. Il Sindaco Astolfi: "Gesto di grande generosità"
Il Gruppo di Volontariato Vincenziano San Vincenzo De Paoli Atri ha donato al Comune ducale un defibrillatore, che sarà installato nei pressi della Scuola Elementare di Viale Umberto I.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018
Pineto 2.0: Intervenire subito per evitare il rischio
LA SITUAZIONE E' INSOPPORTABILE!
Era il 7 ottobre 2005 quando Robert Verrocchio, giovane e promettente assessore ai lavori pubblici, ebbe a dire sulla pubblica stampa: “ Abbiamo già stanziato i primi 50 mila euro per arginare il fenomeno allagamenti a Scerne…” e “Stiamo verificando quali siano i reali motivi che provocano l’allagamento..”. 31 dicembre 2017 - “… nell’ambito della sicurezza idrogeologica - tra l’altro - è doveroso evidenziare la messa in sicurezza dei canali di raccolta delle acque della zona di Scerne”. Questo è quanto è stato pubblicamente dichiarato dall’Amministrazione comunale di Pineto nel bilancio di fine 2017. In questi anni dal Pd locale sono arrivati annunci celebrativi per la sicurezza idrogeologica ma la verità è un’altra.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 17 Gennaio 2018
PINETO CON LA PRESENTOSA RAPPRESENTA
L’ABRUZZO AL CARNEVALE DI VENEZIA 2018
Ci sarà anche un pezzo di Pineto all'edizione 2018 del Carnevale di Venezia. A portarlo sarà l'Associazione pinetese "Le Vie dell'Arte", selezionata dall'organizzazione a sfilare al prestigioso corteo veneziano in Piazza S. Marco.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Gennaio 2018
TERAMO: AZIENDE CHE CRESCONO
DITEC: IL FATTURATO AUMENTA DEL 40%!
Un anno meraviglioso per la Ditec srl, azienda tutta teramana che si occupa di assemblaggio schede elettroniche e di interventi di correzioni e riparazione elettronica industriale. Anni importanti quelli che si sono susseguiti, in completa controtendenza con le statistiche nazionali. Tanti i cambiamenti che hanno portato inizialmente a trovare stabilità economica fino ad arrivare a rinnovare l'intero reparto produttivo inserendo tecnici qualificati, ingegneri e soprattutto ragazzi giovanissimi di età inferiore ai 25 anni, istruiti scrupolosamente dai vari responsabili di reparto.
Tante nuove assunzioni in tempo di crisi, un territorio che grazie alla conoscenza torna a fiorire nelle mani delle giovani maestranze.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Gennaio 2018
POLEMICHE OSPEDALIERE
MONTICELLI...PERSA UN'ALTRA OCCASIONE PER TACERE
Da un consigliere regionale che ha fatto campagna elettorale prevalentemente preoccupandosi dei problemi del San Liberatore ci si aspetterebbe comprensione ed ascolto sui problemi della sanità locale e regionale ed invece questo signore, che siede in consiglio Regionale grazie soprattutto ai voti degli utenti del nosocomio atriano e che percepisce un lauto "stipendio" pubblico, non perde occasione per attaccare pubblicamente un comitato che è portatore di 16000 firme di cittadini dell'Area Vasta.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Gennaio 2018
- Scritto da Santino Verna
IDA AMELII MARCONE
NELLA LUCE DEL CIELO
Ha concluso la giornata terrena, a 93 anni, la storica sacrista dell’oratorio della Trinità in Atri, Ida Amelii Marcone. Era nata nella città ducale da Donato e Laura Papagna. Il papà era di Atri, la mamma di Montesilvano e Ida era atriana a tutti gli effetti, con il suo gradevolissimo vernacolo, schietto e naturale, pieno di grinta e calore umano.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Gennaio 2018
Cafè Scientifique 2017-2018
APPUNTAMENTI
Dopo il successo della scorsa edizione, nella splendida cornice della città ducale, torna il Cafè Scientifique con nuovi appuntamenti ed ospiti d’eccellenza, tutti i giovedì dal 14 dicembre 2017 al 22 febbraio 2018 ore 18.00, a cura della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri nella formula di “aperitivo tematico” presso il Ristorante Acquaviva, uno dei locali storici della città situato davanti all’elegantissimo Palazzo Ducale.
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 16 Gennaio 2018
PINETO, PARTONO I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE
DEI PARCHI GIOCO DI TUTTO IL TERRITORIO
Sono partiti i lavori di riqualificazione delle aree gioco delle scuole e dei parchi pubblici del territorio, in quest’ultimo caso, oltre alle attrezzature a disposizione dei bambini, saranno sostituiti anche tutti gli arredi ormai obsoleti.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 15 Gennaio 2018
- Scritto da Santino Verna
TRADIZIONI ABRUZZESI
IL SANT’ANTONIO A VIA PIAVE A PESCARA
Il 13 gennaio scorso si è rinnovata, a Pescara, a cura del gruppo “I briganti della Majella” la tradizionale festa del S. Antonio Abate. La location era l’Osteria dei Sabatini, ex-Società di Mutuo Soccorso, nata quando Pescara non era ancora provincia, per interessamento di Leopoldo Muzi, uno dei figli illustri di Castellamare Adriatico, dove ricade il locale. L’Osteria propone tante pietanze del meraviglioso campionario abruzzese, dove spiccano i latticini di Castel del Monte.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Gennaio 2018
OSPEDALE DI ATRI: I NUMERI RACCONTANO IL RILANCIO
Presentate le statistiche delle performance del nosocomio ducale
per l’anno 2017: netto incremento su tutti i fronti
“A tutti coloro che si accaniscono contro questo presidio ospedaliero, continuando a descriverlo come moribondo, rispondiamo con i numeri e con le statistiche, che evidenziano tutt’altra situazione e contro le quali sfido a sollevare adesso contestazioni”.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Gennaio 2018
ATRI SPENTA, CAMPANILE AL BUIO!!!
E' da prima di Natale, che i cittadini hanno notato che a sera, all'imbrunire, e per molte ore ancora, fino alle 11.00 di notte ed oltre, che luci della Torre Campanaria della Cattedrale dell'Assunta risultano spente, o si accendono a quell'ora, direi con molto ed evidente ritardo, rimanendo in tale condizioni, poi accese, oltre l'alba, ovviamente quando non serve più ad essere vista ed osservata da nessuno, anzi con spreco di energia elettrica.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Gennaio 2018
COMITATO DIFESA OSPEDALE DI ATRI
NECESSITA' DI UNA UTIC PRESSO IL PRESIDIO DI ATRI
Ebbi a leggere qualche settimana addietro, un articolo di AC di Atri, che chiedeva alla Regione Abruzzo, ed alla ASL di Teramo, di riattivare, in Atri, oggi UUOOSD di Cardiologia, di poter riapplicare i Pace Maker, giacchè stante le richieste, c'è una lunga fila di attese nell'ambito dell'ASL teramana, nelle strutture di Teramo e di Giulianova, per non parlare dell'area “Vestina”, quindi un tessuto sociale ampio, oltre 50 Comuni, quasi 300 mila ab.(prestazioni fatte per 35 anni e passa ad Atri).
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Gennaio 2018
UNA SCELTA...INQUINANTE!
DRAGATE IL PORTO MA NON SCARICATE IN MARE
Si è chiusa mercoledì scorso a Pescara la Conferenza di Servizi, convocata dal Servizio Gestione Rifiuti della Regione Abruzzo per lo scarico in mare dei materiali estratti dal dragaggio del bacino portuale di Ortona. Dopo il parere favorevole del Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione D’Impatto Ambientale (CCR-VIA) e della Conferenza regionale sulla pesca, se anche il Servizio Rifiuti arriverà ad autorizzare sarebbe l’ultimo e definitivo lasciapassare al conferimento in mare.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 13 Gennaio 2018
- Scritto da Nicola Dell'Arena
Ricordi d'infanzia
TRA BABBO NATALE E LA BEFANA
La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte. Così recita un antico e famoso proverbio che ci rappresenta la befana vecchia e povera ma molto buona con i bambini. Anche quest’anno la tradizione è stata rispettata: la befana è arrivata puntualmente. Negli anni 80, un certo Giulio Andreotti, ebbe una infelice idea per fare uscire l’Italia dalla crisi, tolse alcune feste infrasettimanali tra le quali la befana. Nacque così Babbo Natale la sera del 24 dicembre. Ma la tradizione è tradizione, molti cittadini si ribellarono e la festa della befana fu ripristinata con la conseguenza logica di avere due feste, unica al mondo, per fare i regali ai bimbi.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Gennaio 2018
L'ASSESSORE MARCONE MERITA STIMA
Trovare politici coerenti è una merce rara, ma per fortuna ci sono ancora persone che alla poltrona preferiscono la dignità di uomo. Anche se doveva esternarlo prima mi sento comunque di riconoscere che l’assessore Giammarco Marcone è una persona che merita stima da parte di tutta la cittadina atriana e sarebbe veramente il sindaco ideale per riportare Atri dove le compete, naturalmente sostenuta da una lista competente.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Gennaio 2018
UNA DEGNA SEDE PER LA POLIZIA DI STATO
UNA SERIA PREOCCUPAZIONE
Con atto presentato al Consiglio Comunale nella seduta del 2 ottobre 2017, il Gruppo Consigliare del PD ha interrogato il Sindaco di Atri sulla vicenda del promesso trasferimento della Sede del locale Commissariato di Polizia presso la palazzina dell’ex Pretura in Piazza Duchi.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 11 Gennaio 2018
Tanto tuonò che piovve …..
LE DIMISSIONI DELL'ASSESSORE MARCONE:
ENERGIE DA NON DISPERDERE
In merito alla forte presa di posizione da parte dell’assessore Marcone, di netta dissociazione e di critica radicale della maggioranza di Centro-Destra che governa la nostra città da quasi 10 anni, non possiamo esimerci dall’esprimere alcune considerazioni.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Gennaio 2018
Emergenza rifiuti Roma, Monticelli:
"Dalle opposizioni un atteggiamento contraddittorio”
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Gennaio 2018
La Notte Nazionale del Liceo Classico
IV EDIZIONE
12 Gennaio 2018
Liceo Classico Melchiorre Delfico
Teramo
ore 18.00
Aula Magna del Liceo Classico
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 10 Gennaio 2018
INCONTRI PER DISEGNARE IL FUTURO
Il Coordinamento Cittadino della Lista "L' AltrAtri", in vista delle prossime Elezioni Comunali che si terranno nella nostra Città nella primavera 2018, intende coinvolgere, attraverso incontri specifici, il Mondo dell’Associazionismo Culturale – Turistico, Sportivo e Sociale e del Volontariato presenti nel nostro territorio per approfondire, acquisire idee e suggerimenti che serviranno di aiuto per la stesura del prossimo programma elettorale.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Gennaio 2018
Discarica di Atri
Monticelli e Mazzocca:nessun ampliamento
Nessun progetto esecutivo, ma una semplice richiesta di autorizzazione avanzata in autonomia dal
Consorzio Piomba-Fino che non avrà seguito poiché l’emendamento recentemente approvato esclude tale possibilità
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Gennaio 2018
- Scritto da Santino Verna
Il calore della tradizione
SANT’ANTONIO DI GENNAIO A MUTIGNANO
Si rinnova il 13 gennaio prossimo nel borgo storico di Mutignano, il “Sant’Antonie de jennare”, giunta alla VIa edizione. Una tradizione cara alle genti d’Abruzzo, perché S. Antonio Abate ne è patrono morale. Essendo regione agrosilvopastorale e marginalmente marinara, a dispetto dei circa 130 kilometri di costa, un tempo con il problema dei lidi insalubri, S. Antonio fu scelto dal popolo a protettore della regione. Poi, in tempi recenti, verranno le dichiarazioni di S. Gabriele e S. Camillo.
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 08 Gennaio 2018
RIFLESSIONI
ADEGUAMENTO SISMICO SCUOLA ELEMENTARE
Che dire, generalmente quanto si rifà la facciata, per così dire, il “restyling” di una opera pubblica, di un edificio pubblico, che peraltro ha avuto problemi progettuali, di gare per aggiudicazioni dei lavori, di affidamenti, di inizio lavori, di lavori iniziati, ma che nessuno vedeva, verificava, ma che solo gli amministratori atriani, Sindaco e Assessore
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 06 Gennaio 2018
POLEMICHE ELETTORALI
LA VERITA’ CHE FA MALE
L’inconsapevole Vice, nonché candidato Sindaco della Destra atriana, ritorna sul luogo della sciagura e con tono vittimistico, ma battagliero, ci ammannisce un pistolotto risentito e davvero indigeribile.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Gennaio 2018
CONOSCI E COMUNICA LA NATURA - CORSO BASE PER EDUCATORE AMBIENTALE
Promosso da Riserva Naturale Regionale Oasi WWF Calanchi di Atri
in collaborazione con Comune di Atri, WWF Italia, Istituto
Abruzzese Aree Protette con il patrocinio della Regione Abruzzo
Il nuovo anno si apre con il Corso Base per Educatore Ambientale “Conosci e comunica la natura”, organizzato dal CEA della Riserva Naturale Regionale Oasi WWF “Calanchi di Atri”, in collaborazione con Comune di Atri, WWF Italia, Istituto Abruzzese Aree Protette con il patrocinio della Regione Abruzzo.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Gennaio 2018
RURABILANDIA FESTEGGIA DIECI ANNI DI ATTIVITÀ
La fattoria sociale e didattica "Rurabilandia" di Atri (Te), ricavata in un casato ristrutturato e donato dalla famiglia Ricciconti, festeggia i 10 anni di attività.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Gennaio 2018
Difficile capirci...
TELENOVELA DELLA DISCARICA S.LUCIA
Sembrava passato il peggio dopo le autoglorificazioni di Monticelli e Company promotori di un emendamento alla Legge relativa al Piano Regionale dei Rifiuti che bloccava qualsiasi futuro ampliamento della discarica S.Lucia di Atri.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 05 Gennaio 2018
UNA NUOVA COMPONENTE
PROGRESSISTI PER IL PD ATRI
La componente del Partito Democratico, Progressisti per il PD, che ha sostenuto alle scorse elezioni provinciali la candidatura a segretario di Elvezio Zunica, si costituisce anche ad Atri, nominando al proprio interno quale portavoce Luca Bucciarelli.