indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 23 Febbraio 2018

ATRI: GLI IMPIANTI SPORTIVI RIPRENDONO VITA

Dalla Regione Abruzzo due finanziamenti di 120mila e 250mila euro per gli interventi necessarialla riapertura del Campo da Tennis e alla ristrutturazionedel Centro Turistico Integrato

La città di Atri torna a dotarsi di due centri di aggregazione importanti grazie alla Regione Abruzzo. Ad essere finanziati, infatti, il Campo da Tennis e il Centro Turistico Integrato, per i quali sono stati rispettivamente stanziati ben 120mila e 250mila euro.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 23 Febbraio 2018
Scritto da Luciano Brandimarte

VERSO LE AMMINISTRATIVE: UN APPELLO ALLE FORZE POLITICHE

NON FATE MORIRE ATRI: RIVEDETE GLI STRUMENTI URBANISITICI

Tra il 2012 e il 2013 son stati adottati e poi approvati, a seguito di numerosissime “osservazioni” i nuovi strumenti urbanistici del Comune di Atri, anche grazie alla complice presenza in Consiglio Comunale della opposizione che rendeva in questo modo valide le sedute.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 23 Febbraio 2018
Scritto da Concezio Leonzi

PARTENZA ALLA GRANDE CON IL GIOVANE
ETNOMUSICOLOGO MASSIMILIANO DI CARLO

All’Auditorium Sant’Agostino di Atri prende il via
l’annuale serie di incontri culturali.

Il primo appuntamento degli incontri culturali organizzati dal Circolo Acli di Atri, il FAP Acli Provinciale, Verna Cultura, Amici giornalisti RAI Abruzzo, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Atri, il 22 febbraio scorso ha visto protagonista un giovane etnomusicologo ascolano, il Prof. Massimiliano Di Carlo,  musicista e ricercatore. Alla realizzazione di questo importante incontro ha dato un fattivo contributo anche il Coro “Antonio Di Jorio” e l’Archivio Di Jorio di Atri.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 22 Febbraio 2018

CASOLI DI ATRI

4,5 milioni di euro per il dissesto idrogeologico

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 22 Febbraio 2018

ATRI: IL PD INCONTRA GLI ELETTORI

DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI CANDIDATI ALLE POLITICHE 2018 SVOLTOSI PRESSO L’AUDITORIUM S.AGOSTINO I FAMIGLIARI DELLE VITTIME DI RIGOPIANO CONTESTANO

LA FOTOCRONACA DI ALBERTO SPORYS

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 22 Febbraio 2018
Scritto da Nicola Dell'Arena

TRADIZIONI ABRUZZESI

LE FESTE DI FEBBRAIO

“Cherr, cherr, cannelor che mò t’arpass Biajol”. Questo proverbio atriano sulla Candelora in italiano si legge “Corri, corri candelora che adesso ti sorpassa Biagio” e traduce la fotografia dei primi giorni di febbraio. La festa della Candelora è il 2 febbraio mentre quella di San Biagio è il 3 ed è per questo motivo che è nato il proverbio.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 21 Febbraio 2018

TERAMO:

Classi aperte alla ‘Zippilli-Noè Lucidi’

Al via la settimana dedicata all’innovazione didattica con la creazione
di gruppi di lavoro per un apprendimento ‘su misura’

Un’esperienza didatticamente utile ed educativamente significativa, che incontra gli entusiasmi degli alunni. Così può essere descritto ‘Classi Aperte’, il progetto dell’Istituto Comprensivo ‘Zippilli-Noè Lucidi’ che interesserà per tutta la settimana le classi prime della scuola secondaria di primo grado ‘Mario Zippilli’ e le classi quarte e quinte della scuola primaria ‘Noè Lucidi’.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 21 Febbraio 2018
Scritto da Luciano Brandimarte

QUANDO C'E' PIU' LUCE...ATRI E' PIU' BELLA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018

Cafè Scientifique 2018 VIII Incontro

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018

LE IMMAGINI RACCONTANO...

IL VESCOVO LORENZO ACCOLTO CON CALORE A PINETO

FOTOCRONACA A CURA DI ALBERTO SPORYS

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 20 Febbraio 2018

ATRI: COMITATO GENITORI

"I NOSTRI FIGLI IN UNA SCUOLA SVENTRATA!"

Abbiamo tentato per mesi di accendere i riflettori sullo stato della nostra scuola elementare ad Atri, eppure ancora una volta è calato il sipario. Tutti troppo impegnati nella preparazione della campagna elettorale per le prossime amministrative per accorgersi che i nostri figli frequentano una scuola letteralmente SVENTRATA.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018
Scritto da Santino Verna

PEPPE MORI A TRENTA ANNI DALLA MORTE

UN PIONIERE DELLA RAI ABRUZZESE

Il 6 marzo 1988 moriva in una clinica pescarese, dopo intensa sofferenza dovuta al male del secolo, il Dottor Giuseppe Mori, Capo Redattore della sede RAI di Pescara. E’ stato il primo direttore del TG3 Abruzzo con la televisione.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018

IL SINDACO DI PINETO PRESENTE AL SIT-IN ORGANIZZATO DAL WWF

NO AI FANGHI!

Presente anche il Sindaco di Pineto Robert Verrocchio al sit-in presso la Torre di Cerrano organizzato dal WWF contro il deposito dei sedimenti derivanti dai lavori di dragaggio del porto di Ortona nel tratto di mare vicino l’area Marina Protetta Torre del Cerrano.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018

PINETO, VISITA ISTITUZIONALE DEL VESCOVO

Si è tenuto ieri mattina, nella sala Corneli di Villa Filiani, l'incontro con il nuovo Vescovo di Teramo-Atri. Erano presenti, tra gli altri, il Consigliere regionale Luciano Monticelli, esponenti delle Istituzioni civili e militari, Associazioni locali.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 19 Febbraio 2018

SANT'OMERO

INIZIATI I LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA
DELLA CHIESA MARCHESALE

Iniziati i lavori per le opere di messa in sicurezza provvisionale della Chiesa Marchesale di Sant’Omero, danneggiata dagli eventi sismici.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 16 Febbraio 2018

NO AI RUMORI, SI ALL'AMBIENTE

Petizione popolare per l’Installazione di barriere ferroviarie fonoassorbenti

 Il coordinamento di Pineto 2.0, Intende sensibilizzare tutta la cittadina sull’annosa problematica dell’inquinamento acustico ferroviario esistente sul nostro territorio.

Il Comune di Pineto dopo un lungo iter durato ben sei anni, con Deliberazione n. 45 del 21/08/2014, Determina n. 135 del 24/03/2015 e Delibera n. 10 del 27/04/2015, si è dotato di un Piano di Classificazione Acustica, che a parere di “Pineto 2.0.” non è esaustivo e corretto, giacché nulla osserva sul rumore prodotto dai treni. Oltretutto, esprime un parere, approvato dal Consiglio Comunale, di non assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica il Piano Comunale di classificazione acustica poiché “non rilevano impatti significativi sull’ambiente”.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 14 Febbraio 2018

DEPOSITO SEDIMENTI DRAGAGGIO PORTO DI ORTONA

PINETO INFANGATA

Esprimiamo apprezzamento per l'attenzione dimostrata da parte della Regione sul tema che ormai è diventato motivo di preoccupazione diffusa e attenzione mediatica.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 14 Febbraio 2018

APPUNTAMENTI MUSICALI

Tra tradizione ed innovazione:
l’affascinante viaggio musicale dei Sonic Latitudes Four Elements

Un progetto musicale di respiro internazionale. Live, negli ultimi mesi, in Turchia e Germania. Il concerto di Pescara rappresenta un’anteprima abruzzese.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 14 Febbraio 2018

LA COMPLESSA STORIA DEI LAVORI ALLA SCUOLA ELEMENTARE

TANTE DOMANDE IN ATTESA DI RISPOSTE

Sempre attenti agli avvenimenti  inerente questo problema, cioè dell'andamento dei lavori, presso la Scuola Elementare  di Atri, seguendo le preoccupazioni espresse già nelle ultime nostre del 4-Gennaio e del 31 Gennaio, sempre 2018, già pubblicati  su “In Dialogo” e “La Voce di Atri”, avendo letto che la ditta che ha effettuato i lavori di sbancamento su di un progetto, peraltro, ad oggi non conosciuto ai più, e del suo  espresso abbandono  del cantiere, stante alcuni problemi sorti a livello burocratico, cioè, sembra, della stipula del “CONTRATTO con la stessa entro i 60 gg previsti dalle leggi”, si è  assicurato da parte dell'Ente Comune,  con l'assicurazione  assunta e data dal responsabile del Settore, il quale  ne ha affermato la risoluzione entro 7-10 gg,  con il coinvolgimento della III° Ditta contattata (posta in graduatoria nella gara effettuata), e ne avverrà l'aggiudicazione, quindi, (?) il proseguo nei lavori (sic!).

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 13 Febbraio 2018

Cafè Scientifique Biodiversità di interesse agrario nel teramano

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 10 Febbraio 2018

SCARICO FANGHI A PINETO.
DANNO ECONOMICO E AMBIENTALE

La Regione Abruzzo ha definitivamente autorizzato il Comune di Ortona allo sversamento in mare di 342.694 mc di fanghi derivanti dai lavori di escavazione dei fondali del Bacino Portuale di Ortona. Il materiale finirà a circa 7 chilometri a sud dalla zona antistante l'Area Marina Protetta Torre del Cerrano. Una decisione che va in direzione contraria alla ricerca di un’ottimale qualità delle acque di balneazione. Un provvedimento che apre le porte ad un sicuro danno economico per le città interessate, tutte a spiccata vocazione turistica.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 10 Febbraio 2018

PINETO: COSTRUZIONE NUOVO PONTE ZAPPACOSTA:

COMUNE E PROVINCIA CHIEDONO DI ACCELERARE I LAVORI

Sopralluogo nel cantiere del Ponte ZAPPACOSTA, situato nei pressi dell’ingresso ovest di Borgo Santa Maria. Presenti la Provincia di Teramo, rappresentata dal Consigliere Giuseppe Cantoro e dal funzionario tecnico Dario Melozzi ed il Comune di Pineto, rappresentato dal Sindaco Robert Verrocchio. Presenti anche la Consigliera comunale Massimina Erasmi ed il Comandante della Polizia Locale Giovanni Cichella. Sul posto ovviamente la ditta COGET di Isola del Gran Sasso, esecutrice dei lavori di costruzione del nuovo ponte.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 09 Febbraio 2018

IL BAMBINO AL CENTRO

Teramo, sbarca a scuola l’I-Theatre

Alla primaria ‘Noè Lucidi’ un nuovo sistema interattivo integrato
per far cimentare i più piccoli con l’animation making

Da oggi narrare una storia sarà un’esperienza indimenticabile per i bambini della scuola primaria ‘Noè Lucidi’ di Teramo. Nelle aule del famoso plesso teramano è infatti sbarcato l’I-Theatre, un nuovo sistema interattivo integrato per l’invenzione narrativa di storie multimediali, dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni di età.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 07 Febbraio 2018

VI Cafè Scientifique

La monetazione preromana di Atri
A cura di Alberto D'Andrea

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Febbraio 2018

PINETO, FURBETTE DEL CARTELLINO:
L’Amministrazione Verrocchio è assente!!!

Lo scorso dicembre, attraverso i media, abbiamo appreso della vicenda riguardante le due dipendenti del Comune di Pineto, M. C. e L. D., le quali hanno patteggiato una pena a un anno e sei mesi di reclusione per aver tenuto comportamenti inqualificabili rispetto all’uso improprio del cartellino e per aver svolto attività personali durante l’orario di servizio.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Febbraio 2018

MONTICELLI:TAGLIO DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI,
L'ABRUZZO DICE NO
APPROVATA RISOLUZIONE 
NELLA COMMISSIONE POLITICHE EUROPEE

La Regione Abruzzo è contraria alla rimodulazione dei fondi strutturali europei che la U.E. si accinge ad approvare togliendo dalla disponibilità delle singole regioni le cosiddette “premialità”.  E’ questo il contenuto della risoluzione approvata all’unanimità all’Emiciclo nel corso della Commissione Politiche Europee, presieduta da Luciano Monticelli.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Febbraio 2018

Frana a Casoli di Atri

Ferretti smentisce: “Solo polemiche strumentali”

“Ciò che è accaduto, ma di cui nessuno parla, è il fatto che si tratta di un problema che affonda le radici molto tempo fa, ma del quale nessuno si è occupato, creando le conseguenze che invece oggi la Regione sta gestendo”. Risponde senza mezzi termini la consigliera di Atri Barbara Ferretti, che chiarisce i retroscena legati alla frana che, un anno fa, ha interessato Casoli di Atri e che, a detta dell’amministrazione comunale, sarebbe ancora in attesa di una soluzione per negligenza del centrosinistra.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Febbraio 2018
Scritto da Alberto Sporys

VERAMENTE BRAVI!

ATRI: Vigili del fuoco salvano un cucciolo di pitbull

È accaduto nella mattinata di domenica, 4 febbraio, il salvataggio di un piccolo cucciolo di pittbul di circa due mesi da parte dei Vigili del fuoco del comando di Roseto degli Abruzzi. Il cucciolo, probabilmente “gettato” durante la notte del sabato, è stato recuperato tra le sterpaglie nel dirupo al di sotto del belvedere nord in via delle Clarisse.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 03 Febbraio 2018

PINETO, ATTENZIONE AI DISABILI

RINNOVATO IL PROGETTO DI MOBILITÀ GARANTITA

L’Amministrazione comunale di Pineto rinnova ancora una volta la collaborazione con la PMG, società che si occupa di mobilità garantita, presentando ieri mattina, nei giardini di Villa Filiani, un nuovo e funzionale mezzo da adibire al trasporto dei disabili e degli anziani. Durante la presentazione, il Sindaco Robert Verrocchio ha consegnato attestati di stima e ringraziamento alle oltre 40 Aziende locali che hanno contribuito al progetto. Il Sindaco ha inoltre ricordato come l’attenzione del Comune di Pineto verso il terzo settore sia sempre molto alta.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018

PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

Piano territoriale provinciale: cosa cambia con la
Variante e con il Piano di sostenibilità ambientale

Un calendario per la presentazione ai Comuni, ai tecnici e ai cittadini

Il dissesto idrogeologico, lo stato dei fiumi, le aree industriali dismesse, i fenomeni di spopolamento in alcune aree e di sovradimensionamento in altre, impongono delle scelte; la variante al Piano Territoriale e il “Piano strategico per la sostenibilità ambientale” - approvati definitivamente dalla Provincia dopo il recepimento delle osservazioni - da una parte limitano i fenomeni di sfruttamento dell’ambiente valorizzando risorse come il paesaggio e l’agricoltura, dall’altra spingono verso la rigenerazione urbana e la rigenerazione territoriale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018

PINETO: EDUCAZIONE AMBIENTALE

VISITA PREMIO A CHIUSURA DEL PROGETTO PILAR

Si stanno svolgendo in questi giorni le visite delle 7 classi della Scuola Primaria di Pineto presso il Centro Studi Cetacei Onlus di Pescara. “Abbiamo scelto di promuovere – dichiara l’Assessora all’Ambiente Laura Traini – questa bellissima realtà come premio per i ragazzi che lo scorso anno scolastico hanno partecipato al progetto di educazione ambientale Mettiamoci in Pila”.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018

INCONTRI ELETTORALI

IDEE E PROPOSTE

Il 26 Gennaio 2018, presso la sede di Abruzzo Civico Atri, si è svolta una affollatissima riunione di aderenti, simpatizzanti e cittadini di Atri e frazioni.

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 375
Settimana 900

Attualmente 48 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011