indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

LA REPLICA DI FERRETTI E ASTOLFI A ATRI CIVICA

 “Sfalcio d’erba già in corso, e nessun favoritismo
per il catering. Stills of Peace è quasi gratuita per l’ente
”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018
Scritto da Alberto Sporys

PRESENTAZIONE "STILLS OF PEACE"

Fotoracconto di Alberto Sporys

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

NASTRO ROSA A PINETO

Associazione contro la violenza di genere e sui bambini

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

LA VIA DEL GUSTO: E' TUTTO PRONTO!

12 e 13 LUGLIO: XVI EDIZIONE DI ATRI A TAVOLA

Tra i protagonisti scrittori, ricercatori e produttori del territorio. 
Atteso ospite Fabrizio Ferri, concorrente di Masterchef 2017

L’iniziativa avrà la sua seconda parte il 12 e 13 agosto con ospiti di fama nazionale

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

ATRI NON MERITA LO SQUALLORE

DECORO E PULIZIA: E' IL NOSTRO BIGLIETTO DA VISITA!

Ormai è passato un mese dalle elezioni e l’iperattivismo delle varie ditte incaricate dal Comune durante il periodo elettorale è improvvisamente cessato un secondo dopo che le urne hanno sancito la vittoria del Sindaco Ferretti.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

PER UNA CITTA' PIU' BELLA

LE PROPOSTE DI ITALIA NOSTRA

Come è ormai tradizione, questa Sezione, all’inizio di ogni nuova legislatura, nel formulare i migliori auguri di buon lavoro è solita sottoporre, a tutti componenti del Consiglio comunale, una serie di problematiche che dovrebbero trovare soluzione da parte della nuova Amministrazione.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

ESTATE ALL'OASI

APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

ANCHE LE RIVISTE DI FUMETTI PARLANO DI PINETO

Il Sindaco: “Motivo di grande soddisfazione per la nostra città”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018

‘ABRUZZO DAL VIVO’

Gli eventi in programma dal 9 al 20 luglio
Gli ultimi spettacoli del festival nato per il rilancio dei Comuni del cratere abruzzese

Dopo la settimana di eventi che ha visto confluire a Favale di Civitella del Tronto ben 5mila persone per il concerto di Francesco De Gregori, anche gli eventi di ‘Abruzzo dal Vivo’ in programma dal 9 al 20 luglio promettono grandi sorprese. Teatro, danza, spettacoli per bambini, concerti e musica si alterneranno sui palcoscenici dei Comuni del cratere abruzzese in un crescendo di professionalità, unendo ai grandi nomi i migliori talenti del panorama culturale regionale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 08 Luglio 2018

LA CULTURA CHE CREA PONTI

Inaugurata ad Atri la V edizione di “Stills of Peace and Everyday Life”
progetto internazionale quest’anno dedicato al confronto con il Marocco

E’ stata inaugurata ieri, sabato 7 luglio 2018, alle 18,30 – con la presentazione nel Cortile di Palazzo Acquaviva ad Atri, la V edizione di Stills of Peace and Everyday Life, progetto internazionale della Fondazione Aria, finalizzato a costruire una connessione tra l’Italia e le diverse culture nel mondo. Il progetto, dopo aver creato un saldo gemellaggio con Pakistan, Spagna, Francia, Cina, quest’anno incontra l’arte e la cultura del Marocco. Anche quest’anno Stills of Peace conferma il prezioso connubio con il Comune di Atri e si avvale di prestigiose collaborazioni. Tra i sostenitori del progetto anche la Fondazione Tercas. Presente all’inaugurazione anche l’Ambasciatore del Marocco Hassan Abouyoub il quale ha ricordato i tanti elementi in comune tra i due Paesi. Sempre ieri c’è stata l’inaugurazione delle scuderie e cisterne ducali dopo i lavori di ristrutturazione.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 08 Luglio 2018

   
PINETO: LA NATURA NON HA BARRIERE

A Torre del Cerrano inaugurata rampa e presentato Oculus per tour virtuali

Due giornate dedicate all’accoglienza e all’inclusione nella relazione con l’ambiente naturale con seminari, incontri pubblici e escursioni in natura. Questo il programma e gli obiettivi dell’iniziativa Natura senza barriere a cura di FederTrek programmata in tutta Italia nelle giornate di ieri e oggi (7 e 8 luglio 2018) cui l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano ha aderito. Nel pomeriggio di ieri a Villa Filiani si è svolto un seminario sul turismo accessibile e sulla natura inclusiva, con attenzione anche al conseguente ritorno economico. Nella Torre di Cerrano, invece, dopo i vari interventi sul tema è stata inaugurata la rampa di accesso, è stato presentato Oculus, speciali occhiali, presenti nell’infopoint, che consentono di potersi spostare nelle stanze e negli ambienti della torre con il movimento degli occhi per un tour virtuale. Si è inoltre parlato del progetto futuro di dotare la torre di un ascensore.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 08 Luglio 2018

UN GRANDE RISULTATO: RIAPRE A PINETO IL PONTE ZAPPACOSTA

Intervento di circa 680mila euro per la messa in sicurezza dopo le alluvioni

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 07 Luglio 2018


FESTA DI FINE ANNO AL SAN DONATO DI PESCARA

PER LA SCUOLA CARCERARIA DELL’ATERNO-MANTHONÉ

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 07 Luglio 2018

ABRUZZO :FORZA ITALIA

IL PRESIDENTE D'ALFONSO SI DIMETTA SUBITO!

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 06 Luglio 2018

ABBAZIA S. SALVATORE A CANZANO

Secondo appuntamento dei Concerti delle Abbazie con I Musici Lotariani

E’ in programma per sabato 7 luglio 2018, alle 20,30 nello spazio antistante l’Abbazia di San Salvatore a Canzano (TE) il secondo dei dieci appuntamenti della quarta edizione dei Concerti delle Abbazie. Per l’occasione si esibirà l’Orchestra di fiati I Musici Lotariani con il direttore artistico dell’iniziativa, Carlo Michini al pianoforte e con la direzione dei Maestri Danilo Di Silvestro e Claudio Gamberoni. I repertorio proposto include le musiche di Gershwin, De Hann, Williams, Badelt e tanti altri. In caso di maltempo il concerto si terrà nell’Abbazia di Santa Maria di Propezzano e ne verrà data comunicazione sulla pagina Facebook dell’evento.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 06 Luglio 2018

UNA KERMESSE DI ALTO VALORE CULTURALE

Torna ad Atri “Stills of Peace and Everyday Life”
progetto internazionale quest’anno dedicato al confronto con il Marocco

Al via  sabato 7 luglio 2018, alle 18,30, con la presentazione nel Cortile di Palazzo Acquaviva ad Atri, la V edizione di Stills of Peace and Everyday Life, progetto internazionale della Fondazione Aria, finalizzato a costruire una connessione tra l’Italia e le diverse culture nel mondo. Il progetto, dopo aver creato un saldo gemellaggio con Pakistan, Spagna, Francia, Cina, quest’anno incontra l’arte e la cultura del Marocco, un paese dai mille colori e dalle mille sfaccettature che, sin dai tempi delle Repubbliche Marinare, ha sempre avuto importanti relazioni e scambi sia commerciali che culturali con l’Italia. Anche quest’anno Stills of Peace conferma il prezioso connubio con il Comune di Atri e si avvale di prestigiose collaborazioni. Tra i sostenitori del progetto anche la Fondazione Tercas. Presente domani all’inaugurazione anche l’Ambasciatore del Marocco Hassan Abouyoub.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 06 Luglio 2018

OSPEDALE DI ATRI: LA DISASTROSA SITUAZIONE DELLA SALA PRELIEVI

E' URGENTE FARE PULIZIA: INTERVENITE!

Egregio Direttore, Direttrice, non so se vi siete mai trovati  presso la Sala Prelievi del Presidio Ospedaliero di Atri, nella parte vecchia del Nosocomio, e, mi sento di segnalare che:

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 05 Luglio 2018

PINETO

TURISMO DI QUALITA': LEGAMBIENTE CONFERMA LE TRE VELE

Traini: “Fieri di questo riconoscimento, premiato il nostro impegno nella tutela ambientale”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 04 Luglio 2018


FABIO MAURI PROTAGONISTA A CASTELBASSO
CON LE OPERE DEL DECENNIO 1968-78

Castelbasso 2018, propone, dal 22 luglio al 2 settembre a palazzo De Sanctis, un percorso tra le opere di Fabio Mauri che rappresentano una sintesi del pensiero dell’artista risalenti al decennio 1968-1978, alternando nelle ampie sale di palazzo De Sanctis fotografie, installazioni, proiezioni e disegni scelti dalla curatrice Laura Cherubini. Con il 1968 prende l’avvio un periodo di grandi contestazioni e creatività che, pur non realizzando una rivoluzione politica, ha però portato profondi mutamenti nella società, nella cultura, nel costume. Di quella stagione rovente Fabio Mauri è stato lucido testimone, riuscendo a mettere a punto un linguaggio - incentrato sul concetto d’ideologia – capace di esprimere la complessità politica e sociale di quel momento storico.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 04 Luglio 2018

PINETO FILATELICA

Francobollo Turistico 2018 dedicato alla città balneare

Venerdì 6 luglio, alle 18, la cerimonia di presentazione alla Torre di Cerrano

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 04 Luglio 2018

Pineto: APPALTOPOLI

Purtroppo Pineto compare ancora in bella mostra per le cronache giudiziarie.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 04 Luglio 2018

UNA LUNGA STORIA NEL SOLCO DELLA TRADIZIONE

SABATO 7 LUGLIO: UNA RASSEGNA MUSICALE TUTTA DA GODERE

La Schola Cantorum "Aristotele Pacini" nasce in Atri nel 1987 ad iniziativa di un gruppo di ragazzi per condividere, valorizzare e diffondere nel territorio l’esperienza della musica polifonica corale, nel solco della plurisecolare tradizione delle cappelle musicali del Duomo e della Schola nata ai primi del ‘900 presso i padri francescani.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 03 Luglio 2018

PINETO: LAVORI IN SPIAGGIA

Assessore Pallini: “Interventi rapidi con disagi limitati”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 03 Luglio 2018

Venerdì 6 Luglio h18.00 - 2018 

L'INCANTO DELLA NATURA

Un GeoMare di Calanchi
Escursione naturalistica tematica

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 03 Luglio 2018
Scritto da Santino Verna

LA CHIESA PIU' CENTRALE DELLA CITTA'

SANTA MESSA TELETRASMESSA DAL SACRO CUORE DI PESCARA

Domenica primo luglio, per la Santa Messa domenicale, le telecamere della RAI sono entrate nella Chiesa del Sacro Cuore-Santuario della Divina Misericordia, in Pescara. Già da qualche settimana era nell’aria la notizia e il giovedì precedente la diretta, nella piazza antistante la chiesa erano presenti i pullmann e le attrezzature della TV di Stato.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 03 Luglio 2018
Scritto da Alberto Sporys

UNA TRADIZIONE CHE SI RIPETE DA 35 ANNI

PELLEGRINAGGIO A PIEDI ALLA MADONNA DELLA CONA

__________________________________________

Fotocronaca a cura di Alberto Sporys

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 02 Luglio 2018

PINETO: NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA'

Quattro alloggi ATER disponibili e 27 opportunità di
inserimento lavorativo grazie al bando Abruzzo Include

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 02 Luglio 2018

CALENDARIO ESTIVO "OASI WWF "CALANCHI DI ATRI"

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 02 Luglio 2018

Un affascinante viaggio nel tempo

“STORIA DELLA LIQUIRIZIA IN ABRUZZO"

La prima pubblicazione sul tema a cura di Adriano De Ascentiis
pubblicata da Ricerche&Redazioni

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 01 Luglio 2018

AL VIA LA NUOVA AMMINISTRAZIONE

Comune di Atri, primo consiglio comunale di insediamento dell’Amministrazione Ferretti
Mimma Centorame è Presidente del Consiglio Comunale

Mimma Centorame è stata nominata Presidente del Consiglio Comunale, vice presidente è Cristina Forcella. E’ quanto ufficializzato sabato 30 giugno 2018, nel corso del primo consiglio comunale di insediamento. Nel corso della seduta si sono formati i gruppi consigliari. La maggioranza compatta, formata da 11 consiglieri comunali e dal Sindaco Ferretti, forma un solo gruppo chiamato "Atri, la sfida continua" con capogruppo Francesco Filiani. Le minoranze hanno invece formato tre gruppi: Prima Atri con Ugo Giuliani e Alfonso Prosperi, il Movimento 5 Stelle con Massimiliano Concetti, e Atri Civica con Paolo Basilico e Giammarco Marcone.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 30 Giugno 2018

Pineto 2.0: Centro aggregativo a Torre San Rocco

SOLO SLOGAN PRE-ELETTORRALI

Un tempo le promesse elettorali servivano per guardare al futuro, dare un’idea del paese che s’immaginava.

Ambizioni magari irrealizzabili, ma pur sempre ambizioni. Oggi si mira a mantenere qualche stipendiuccio attraverso l’elargizione di spiccetti a pioggia che nascondono una preoccupante mancanza d’idee. Prepariamoci, a Pineto sarà una campagna elettorale all’insegna delle promesse e delle false illusioni.Dopo quattro anni in cui l’Amministrazione Verrocchio ha dimenticato le frazioni, e in particolare Torre San Rocco, a meno di un anno dalle prossime elezioni comunali, il Partito Democratico comincia il solito teatrino pre-elettorale fatto di briciole da dare in pasto ai cittadini.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 30 Giugno 2018

I NOSTRI MONTI: UN PATRIMONIO CULTURALE

Progetto Gran Sasso Laga ICH (Intangible Cultural Heritage) presentati i risultati

Iniziativa sulla valorizzazione del patrimonio
immateriale del Gran Sasso e Monti della Laga

24 beni immateriali (3 per ciascun comune coinvolto), 8 eventi legati alla valorizzazione degli stessi da parte delle comunità e 8 esperienze da vivere con i depositari dei saperi legati al patrimonio culturale immateriale dell’area Gran Sasso-Laga: dai canti alla preparazione di particolari alimenti, dalla condivisione di tradizioni rituali alle conoscenze relative ai cicli produttivi del territorio, ereditati dal passato e oggi in possesso di un numero sempre più ristretto di persone, il tutto confluito in un sito (www.gransassolagaich.it) pensato per i cittadini residenti per trasmettere il valore del patrimonio immateriale e per i turisti al fine di favorire il turismo esperienziale. Il sito può essere fruito sia in lingua francese sia in inglese. Questi gli obiettivi e i risultati presentati  venerdì 29 giugno 2018, a Fano Adriano del progetto Gran Sasso Laga ICH (Intangible Cultural Heritage), nato dal partenariato tra studiosi del patrimonio culturale abruzzese (Associazione Bambun per la ricerca demo-etnoantropologica e visuale e Associazione LEM-Italia) e progettisti per lo sviluppo locale (PanSpeech srl e Associazione Itaca), che coinvolge 8 comuni montani della provincia di Teramo compresi nel cratere sismico aquilano del 2009 ovvero: Arsita, Castelli, Colledara (comune coordinatore), Fano Adriano, Montorio al Vomano, Penna Sant’Andrea, comune capofila, Pietracamela, Tossicia.

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176
  • 177
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 235
Settimana 1628

Attualmente 14 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011