indialogo

Periodico on line

Top menu

  • Home
  • Politica
  • Città insieme
  • Inchieste
  • Cultura
  • Notizie
  • Territorio
  • dove siamo

Cerca

Sei qui: Home
Contattaci
Cerca
Contatta il Direttore

Contatta il Direttore:
direttore@indialogo.info

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 03 Ottobre 2018
Scritto da Comune di Atri

ARTISTI DA SCOPRIRE

Le opere di Spinogatti e Coccetta in mostra ad Atri Scuderie Ducali,
6-26 ottobre 2018

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 03 Ottobre 2018
Scritto da Comune di Pineto

PINETO: RISARCIMENTO DANNI MALTEMPO

Contributi per i danni provocati dal maltempo di gennaio 2017
entro 24 ottobre integrazione domanda da parte dei privati

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 03 Ottobre 2018
Scritto da Atri Civica

STRUTTURE SPORTIVE INAGIBILI

IL SINDACO SE NE ACCORGE SOLO ADESSO...

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 02 Ottobre 2018
Scritto da Nicola Dell'Arena

Opinioni \ Riflessioni

MANOVRA DEL GOVERNO: TRA VESTALE E SPERANZOSI

Ci siamo. Il dato è tratto. Il governo approva la manovra con il rapporto debito/PIL al 2,4%. Apriti cielo, tuoni, fulmini e saette. Su questo dato sono preoccupato ma solo leggermente. Non sono come le cassandre del PD e di Forza Italia. Non sono come i catastrofisti di professione (il guaio è che sono economisti di grido).

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 02 Ottobre 2018
Scritto da Comune di Morro d'Oro


"MOSTO D'ORO"
A...MORRO D'ORO

Due giorni dedicati alla tradizione della vendemmia a Morro d’Oro
Incontri, arte, natura, enogastronomia il 6 e il 7 ottobre 2018

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 02 Ottobre 2018
Scritto da ITS Manthonè Pescara


LA SCUOLA INCONTRA IL LAVORO

L’Istituto tecnico statale Aterno Manthonè, capofila e coordinatore del Progetto “TOUR@WORK: Tourism skills for a VET mobility experience”

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 01 Ottobre 2018
Scritto da Comune di Pineto

A PINETO TORNA BIBLIOCINE

 11 appuntamenti con il cinema d’autore

- dal 5 ottobre al 28 dicembre 2018 -

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 01 Ottobre 2018
Scritto da Mario Marchese

ALLA  ASL DI TERAMO

DOVEROSA SEGNALAZIONE: INTERVENTI NECESSARI
PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI ATRI

Egregio Signor Direttore Generale ASL di Teramo, altri, con la presente mi pregio segnalare alla SV Ill.ma alcuni provvedimenti da effettuare presso l’area ed il Presidio Ospedaliero di Atri.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 29 Settembre 2018

LA DECISA POSIZIONE DI "PRIMA ATRI"

NO! IL PARCHEGGIO PUBBLICO ALL' INTERNO
DELLA SCUOLA, PROPRIO NO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 28 Settembre 2018
Scritto da Nicola Dell'Arena

SUL FILO DELLA MEMORIA

LA MIA CAPO D'ATRI : MICHELE

In mancanza di meglio noi ragazzi avevamo ricavato un campetto di calcio con una porta vicino alla fontana e l’altra una delle porte dei magazzini, sempre chiusi.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 28 Settembre 2018
Scritto da Francesco Carlomagno

Riflessioni su una lettura di poesie di Nina Tursi

"OLTRE LO SMARRIMENTO, LA SPERANZA CHE NON SI ARRENDE"

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 28 Settembre 2018
Scritto da Wieruszka Sporys

Vomano Rescue 2018: l'esercitazione di protezione civile
e soccorso sanitario di Anpas Abruzzo

CENTINAIA DI DIVISE COLORERANNO IL TERRITORIO DI MORRO DORO

 Nella giornata di sabato 29 settembre, oltre centosessanta volontari Anpas Abruzzo, provenienti da diverse pubbliche assistenze regionali, saranno i protagonisti della quarta esercitazione di protezione civile e soccorso sanitario organizzato dal comitato Anpas Abruzzo con il patrocinio del Comune di Morro d’Oro.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 27 Settembre 2018

LA NATURA IN PRIMO PIANO

Aree Protette del Mare Adriatico, AdriaPAN compie 10 anni

A San Benedetto del Tronto la cerimonia per celebrare la nascita del Network avviato dalla Torre del Cerrano e che oggi conta oltre 40 aree e più di 30 organizzazioni associate

AdriaPAN compie 10 anni. A celebrare il traguardo raggiunto dal Network delle Aree Protette costiere e marine del Mare Adriatico è stata una cerimonia che questa mattina si è tenuta nell’auditorium del Comune di San Benedetto del Tronto, alla quale ha partecipato, tra gli altri, il consigliere regionale Luciano Monticelli, che nel 2008, anno di fondazione della rete in questione, era presidente del Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta Torre di Cerrano.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 27 Settembre 2018


PrimaDaNoi non può chiudere

LA SOLIDARIETA' DELLA STAMPA ABRUZZESE ALLA 
TESTATA ON LINE  CHE RISCHIA LA CHIUSURA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 26 Settembre 2018

STARTAPPABRUZZO 2018:

WORKSHOP DI 180 STUDENTI DELL’ATERNO-MANTHONE’ A CONFINDUSTRIA

Centottanta studenti dell’Istituto tecnico statale Aterno-Manthoné, diretto dalla preside Antonella Sanvitale, hanno presentato, nei giorni scorsi nella sede di via Tiburtina a Pescara, i propri progetti di startup a imprenditori, professionisti e docenti, ognuno dei quali ha assunto il ruolo di tutor progettuale.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 26 Settembre 2018

SIAMO DALLA PARTE DEI DISABILI

La Lega giovani Abruzzo intende dar voce a tutti coloro, specialmente i disabili, che sono rimasti inascoltati per troppo tempo a causa delle colpevoli omissioni delle istituzioni e di chi ha governato fino ad ora - così si esprimono Mario Di Giovannantonio, responsabile alla disabilità del partito, e Pio Ruggiero, coordinatore della Lega giovani di Pineto.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Mercoledì, 26 Settembre 2018

"IL PRIMO RADUNO AUTO CLASSICHE ABRUZZO TERAMANO"

SOLIDARIETA' E AMORE PER IL TERRITORIO

E’ stato questo il filo conduttore del  “Primo Raduno Auto Classiche Abruzzo Teramano”, organizzato dai Club Rotary della Provincia di Teramo  che si è svolto dal 20 al 22 Settembre toccando alcune città dell’interno teramano come Campli, Castelli,  Prati di Tivo, Montorio al Vomano e Teramo, con il quartier generale nella città di Roseto degli Abruzzi presso l’ampia struttura ricettiva “Lido d’Abruzzo”.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Martedì, 25 Settembre 2018

Maltempo Abruzzo, 2,7 milioni di euro per i danni provocati nel 2013

Campli, Tossicia, Bisenti, Crognaleto e Sant’Omero i Comuni del teramano
oggetto del finanziamento che portano a casa ben 700mila euro

Nuove risorse per gli interventi di ripristino dei danni provocati dagli eventi meteorologici che si sono verificati nei territori abruzzesi nell’anno 2013.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 24 Settembre 2018
Scritto da Nicola Dell'Arena

Opinioni \ Riflessioni

EUROPA E ITALIA: TRA DIFFICOLTA’ VERE  E FALSE

La settimana è trascorsa e l’Europa mi sembra sull’orlo del tracollo. Macron minaccia chi non vuole la ridistribuzione dei rifugiati, immigrati regolari che strano nome. Merkel vuole liberarsi dei suoi  rifugiati, ma nessuno li vuole e minaccia pure lei. Inoltre vuole rispedirci gli italiani che non hanno un lavoro, è una ritorsione bella e buona ma fa bene.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 24 Settembre 2018

"CONCERTI DELLE ABBAZIE"

SCOMMESSA VINTA, UN POSITIVO BILANCIO

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 23 Settembre 2018

UN ABRUZZESE ALLE NAZIONI UNITE

UN ANNO DI COMMISSIONE ONU SULLA NIGERIA PER DE ANGELIS

«500 TERRORISTI ARRESTATI DAI CASCHI BLU SEQUESTRATI 72 MILIONI DI DOLLARI IN UN ANNO»

Una collaborazione con il governo della Nigeria che ha portato al sequestro di 72 milioni di dollari su conti correnti riconducibili a Boko Haram, quasi 500 terroristi assicurati alla giustizia dai caschi blu dell’Onu in collaborazione con le forze armate americane. Sono questi i risultati principali della collaborazione di Stefano De Angelis come Osservatore della Comunità internazionale nella Commissione speciale antiterrorismo istituita dalle Nazioni Unite in Nigeria.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 23 Settembre 2018

RADUNO AUTO D'EPOCA

SI CONCLUDE UNA BELLA ESPERIENZA

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Domenica, 23 Settembre 2018

PINETO RIQUALIFICA GLI IMPIANTI SPORTIVI

INTERVENTI PER LA STRUTTURA "AGLI OLEANDRI"

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018
Scritto da Alberto Sporys

Inaugurata a Tottea frazione di Crognaleto la nuova Scuola Appenninica

UNA STRUTTURA MODELLO ANTISISMICA

Giorno di festa a Tottea, inaugurata la nuova Scuola Appenninica “San Giovanni Battista de La Salle”, è la prima scuola pubblica intitolata a questo santo “Patrono degli Educatori”.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018

SONO ANCORA ATTUALI!

ITALIA NOSTRA: LE NOSTRE PROPOSTE PER UNA CITTA' MIGLIORE

Durante l’incontro che questa Sezione ha avuto con i candidati a Sindaco abbiamo formulato una serie di specifiche domande in merito ai programmi elettorali proposti da ciascuno, formulando anche alcune osservazioni. Tra queste ricordiamo:

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018

ABBATTIMENTO E RIEDIFICAZIONE STRUTTURA SCOLASTICA

ABBIAMO UNA PROPOSTA ALTERNATIVA!

La Sezione si rallegra con l’Amministrazione comunale per aver ottenuto il sostanzioso finanziamento regionale finalizzato all’abbattimento e successiva riedificazione dell’edificio della Scuola media “Mambelli-Barnabei” di Atri, di cui all’Avviso pubblico per la formulazione del Piano triennale di edilizia scolastica, approvato con delibera della Giunta regionale n. 216 del 13.04.2018.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018
Scritto da Concezio Leonzi

MODESTIA E SEMPLICITA' DI UN GRANDE MUSICISTA

DA ELICE A PARIGI: LA STORIA DEL FISARMONICISTA ACHILLE PELLEGRINI

Gli specialisti l'avrebbero chiamata una Masterclass, quella che ieri sera il grande fisarmonicista italo-francese Achille Pellegrini ha regalato al Coro Di Jorio e agli appassionati di musica di Atri nella bella sala prove di Largo Rodolfo Zanni. Doveva essere solo un incontro tra amici, un’oretta di musica dedicata alle canzoni francesi ever green, trasformatasi per magia in una lezione di  improvvisazione jazz, di swing e tecnica virtuosistica per fisarmonicisti. Una sorpresa per tutti.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018

RADUNO ROTARY ABRUZZO TERAMANO

NELLA BELLEZZA DEL TERRITORIO

Prosegue la tre giorni del primo raduno Abruzzo Teramano  “Mare, Antichi Borghi, Arte e Gran Sasso” a cura dei tre Rotary Club della provincia di Teramo (Teramo Centro - Teramo Nord Centenario - Teramo Est) e con il patrocinio di ARACI e del Distretto Rotary Club 2090.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018

FESTA DELLO SPORT A PINETO

Presentate le squadre di calcio, volley e basket della città

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
Scritto da Santino Verna

TONINO ANELLO, IL MAURICE DENIS DELLA POESIA VERNACOLARE

Per la cifra tonda dei 95 anni, possiamo accostare Antonino Anello, a Maurice Denis, il pittore francese di cui celebriamo quest’anno i 75 anni della morte. Accomunati dal senso del bello e dall’estro artistico, ma anche da un aspetto spirituale, la presenza di S. Francesco e S. Domenico.

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018

RADUNO AUTO STORICHE NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA'

Leggi tutto...

  • Stampa
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
Scritto da Nicola Dell'Arena

SUL FILO DELLA MEMORIA

LA MIA CAPO D'ATRI: ARMANDO

Le prime case di Atri, dal lato sinistro venendo dalla campagna, iniziavano dal Vico Borghetto. Ad abitarci c’erano tre famiglie: Armando Felicioni, Biagio Di Febbo e Michele Palmaricciotti. Poi veniva la casa di Nicola Piccirilli, seguiva la mia e chiudeva il palazzo Guidetti. Questa è la breve fotografia degli anni dal 50 al 60. Verso la fine degli anni 50 Guidetti cambiò la disposizione dei locali, e a fianco alla mia porta di casa, Salvatori Cadorna aprì un negozio di tabacchi.

Leggi tutto...

  • Inizio
  • Prec
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • Succ
  • Fine
Nuova pagina 1
 
Statistiche

Previsioni meteo Atri

Visitatori

Ieri 125
Settimana 866

Attualmente 45 visitatori e nessun utente registrato in linea


Copyright

Copyright © 2012. INDIALOGO Tutti i diritti riservati. Direttore responsabile Paolo Pallini
Autorizzazione del Tribunale di Teramo n.654 del 27/12/2011