- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018
ABBATTIMENTO E RIEDIFICAZIONE STRUTTURA SCOLASTICA
ABBIAMO UNA PROPOSTA ALTERNATIVA!
La Sezione si rallegra con l’Amministrazione comunale per aver ottenuto il sostanzioso finanziamento regionale finalizzato all’abbattimento e successiva riedificazione dell’edificio della Scuola media “Mambelli-Barnabei” di Atri, di cui all’Avviso pubblico per la formulazione del Piano triennale di edilizia scolastica, approvato con delibera della Giunta regionale n. 216 del 13.04.2018.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018
- Scritto da Concezio Leonzi
MODESTIA E SEMPLICITA' DI UN GRANDE MUSICISTA
DA ELICE A PARIGI: LA STORIA DEL FISARMONICISTA ACHILLE PELLEGRINI
Gli specialisti l'avrebbero chiamata una Masterclass, quella che ieri sera il grande fisarmonicista italo-francese Achille Pellegrini ha regalato al Coro Di Jorio e agli appassionati di musica di Atri nella bella sala prove di Largo Rodolfo Zanni. Doveva essere solo un incontro tra amici, un’oretta di musica dedicata alle canzoni francesi ever green, trasformatasi per magia in una lezione di improvvisazione jazz, di swing e tecnica virtuosistica per fisarmonicisti. Una sorpresa per tutti.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 22 Settembre 2018
RADUNO ROTARY ABRUZZO TERAMANO
NELLA BELLEZZA DEL TERRITORIO
Prosegue la tre giorni del primo raduno Abruzzo Teramano “Mare, Antichi Borghi, Arte e Gran Sasso” a cura dei tre Rotary Club della provincia di Teramo (Teramo Centro - Teramo Nord Centenario - Teramo Est) e con il patrocinio di ARACI e del Distretto Rotary Club 2090.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
FESTA DELLO SPORT A PINETO
Presentate le squadre di calcio, volley e basket della città
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Scritto da Santino Verna
TONINO ANELLO, IL MAURICE DENIS DELLA POESIA VERNACOLARE
Per la cifra tonda dei 95 anni, possiamo accostare Antonino Anello, a Maurice Denis, il pittore francese di cui celebriamo quest’anno i 75 anni della morte. Accomunati dal senso del bello e dall’estro artistico, ma anche da un aspetto spirituale, la presenza di S. Francesco e S. Domenico.
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
RADUNO AUTO STORICHE NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA'
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 21 Settembre 2018
- Scritto da Nicola Dell'Arena
SUL FILO DELLA MEMORIA
LA MIA CAPO D'ATRI: ARMANDO
Le prime case di Atri, dal lato sinistro venendo dalla campagna, iniziavano dal Vico Borghetto. Ad abitarci c’erano tre famiglie: Armando Felicioni, Biagio Di Febbo e Michele Palmaricciotti. Poi veniva la casa di Nicola Piccirilli, seguiva la mia e chiudeva il palazzo Guidetti. Questa è la breve fotografia degli anni dal 50 al 60. Verso la fine degli anni 50 Guidetti cambiò la disposizione dei locali, e a fianco alla mia porta di casa, Salvatori Cadorna aprì un negozio di tabacchi.
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 20 Settembre 2018
CONCERTI DELLE ABBAZIE
ULTIMO APPUNATAMENTO
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Settembre 2018
LA GRANDINATA DEL 2 SETTEMBRE
PINETO CHIEDE LO STATO DI CALAMITA' NATURALE
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Settembre 2018
Luciano Monticelli in visita al Distaccamento
della Polizia Stradale di Pineto
Il consigliere regionale incontra il comandante Francesco Spizzirri e i suoi uomini per conoscere le esigenze e complimentarsi per il lavoro svolto
“Voi rappresentate un vanto per il nostro territorio ed è per questo che, come rappresentanti delle istituzioni, metteremo tutto il nostro impegno affinché siate sempre nelle condizioni di lavorare nel miglior modo possibile”.
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Settembre 2018
CASOLI DI ATRI: LA FRANA DELLE POLEMICHE
Monticelli e Mazzocca rispondono alle accuse Il consigliere regionale
e il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo smentiscono
le dichiarazioni degli amministratori comunali della città ducale
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 19 Settembre 2018
LND sceglie Pineto per presentare i campionati
ufficiali del calcio giovanile
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 18 Settembre 2018
CASOLI RESPIRA: ARRIVANO I FONDI PER LA FRANA
Firmata dal Commissario del Governo per la Ricostruzione
l’ordinanza per gli interventi necessari
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Settembre 2018
SPOSARSI A PINETO: UN SI' ROMANTICO
Tanti i servizi offerti dall’Amministrazione Comunale
per rendere unica la celebrazione
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Settembre 2018
Lega giovani Abruzzo:
Bruno Valentini nuovo coordinatore provinciale
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 17 Settembre 2018
- Scritto da Nicola Dell'Arena
Appunti e Riflessioni
CURIOSANDO NELLA SETTIMANA
Questa ultima settimana sono accaduti fatti strabilianti. Un certo Vincenzo De Luca, grande capo del PD della Campania, in due feste dell’Unità dice che “il PD deve riflettere molto sul problema dell’immigrazione”. Dice chiaro e tondo che immigrazione, criminalità e sicurezza sono legati insieme. Critica fortemente un manifesto del PD che dice “Noi stiamo con chi non ha paura”. Il manifesto è sbagliato dice, perché se l’80% degli italiani ha paura poi l’80% non ti vota e prendi il 20% di chi non ha paura. Il ragionamento non fa una grinza.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 15 Settembre 2018
UNA BANCA CHE GUARDA AL FUTURO
Nasce il Gruppo dei Giovani soci della BCC Castiglione M. R. e Pianella
Il 14 settembre 2018, incontro sui “Valori della cooperazione di credito”
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 15 Settembre 2018
LA VIABILITA' DEL NOSTRO TERRITORIO
INTERVENTI EFFETTUATI E PROGRAMMATI
In data 13 Settembre 2018, i Consiglieri Comunali di Atri Civica, Avv. Giammarco Marcone e Rag. Paolo Basilico, presso la sede della Provincia di Teramo hanno incontrato il Delegato Provinciale alla Viabilità, Dott. Mario Nugnes, il Responsabile del Nucleo Viabilità ed altri tecnici provinciali.
- Dettagli
- Pubblicato Sabato, 15 Settembre 2018
ATRI, ALBERGHO DIFFUSO
UN PROGETTO PER IL RILANCO DELLA CITTA'
- Dettagli
- Pubblicato Venerdì, 14 Settembre 2018
LAVAGNE INTERATTIVE MULTIMEDIALI
PER LE SCUOLE DI PINETO
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Settembre 2018
- Scritto da Adriano Della Quercia
Piccole storie
VOLA ALTO NEL CIELO DELLA VITA
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Settembre 2018
APPUNTAMENTO DI...VINO!
Atri: la tradizionale “Festa dell’Uva” con sfilata di carri allegorici
-15 e 16 settembre 2018 -
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Settembre 2018
ATRI: LA ASL DICE NO ALL'AMPLIAMENTO DELLA DISCARICA
Il sindaco Ferretti e l’Assessore Faiazza:
“Ulteriore elemento per scongiurare ampliamento”
- Dettagli
- Pubblicato Giovedì, 13 Settembre 2018
PINETO: Giornata Mondiale per la consapevolezza sul Linfoma
a cura delGruppo Abruzzese Linfomi Onlus
- Torre di Cerrano, sabato 15 settembre 2018, ore 17 -
- Dettagli
- Pubblicato Mercoledì, 12 Settembre 2018
PINETO SOLIDALE
Donati beni di prima necessita al Social Market La Formica,
iniziativa frutto dei proventi raccolti dall’Associazione Stile Libero
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 11 Settembre 2018
TERRITORIO A RISCHIO
Porto turistico di Roseto. Il vicesindaco di Pineto Cleto Pallini ribadisce necessità
di intervento sul Vomano che tuteli dall’erosione e dai detriti la zona a sud
- Dettagli
- Pubblicato Martedì, 11 Settembre 2018
GRANDE FESTA AD ARSITA
Straordinaria partecipazione di pubblico per la cittadinanza
onoraria alla scrittrice Donatella Di Pietrantonio
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 10 Settembre 2018
NON POSSONO PIU' RACCONTARE FAVOLE
ORA C'E' UNA OPPOSIZIONE!
- Dettagli
- Pubblicato Lunedì, 10 Settembre 2018
RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO
LA MIA GRATITUDINE
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 09 Settembre 2018
UN EVENTO BEN RIUSCITO
Terminata la Settimana del Patrimonio Culturale del Progetto
Refresh nella Valle delle Abbazie
Sette ragazzi europei hanno conosciuto le bellezze artistiche del
territorio e lavorato a un concerto finale applaudito e apprezzato
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 09 Settembre 2018
Il regista abruzzese Maurizio Forcella alla 44esima edizione del
Filmets Badalona Film Festival di Barcellona per il corto ‘Timballo’
"E' UN ONORE PER ME RAPPRESENTARE L'TALIA E L'ABRUZZO"