Pubblicato Venerdì, 08 Aprile 2022
Scritto da Comune di Pineto

NUOVO LOOK PER LA STAZIONE

Iniziati lavori facciata ferrovia Pineto, il plauso dell’amministrazione che fa il punto sulle
questioni affrontate con Rete Ferroviaria Italiana

Sono iniziati a Pineto i lavori di sistemazione della facciata della ferrovia a cura della Rete Ferroviaria Italiana (RFI), un intervento atteso che migliorerà l’estetica e l’efficienza energetica del palazzo. L’Amministrazione plaude a questa opera che è frutto di interlocuzioni che ci sono state con i vertici delle ferrovie durante le quali sono state affrontate anche altre questioni importanti per il territorio come la messa in sicurezza e il miglioramento dei sottopassi, delle infrastrutture e dei servizi.

In particolare di recente ci sono stati due incontri, l’ultimo dei quali si è svolto qualche giorno fa nel comune di Pineto alla presenza di referenti di RFI, di alcuni amministratori comunali (il Sindaco Robert Verrocchio, il vicesindaco Alberto Dell’Orletta e il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Cantoro) e dei responsabili dei vari uffici dell’ente (lavori pubblici, patrimonio e urbanistica), sono state affrontate una serie di questioni che attengono a interventi di manutenzione ordinaria fino a proposte più strutturali che riguardano il potenziamento delle infrastrutture presenti a Pineto. Tra i temi sul tavolo della discussione il miglioramento della fruizione dei sottopassi come quello all’altezza dello stabilimento balneare Eucaliptus; la sistemazione e messa in sicurezza del sottopasso all’altezza di Villa Fumosa, i cui lavori sono già iniziati, e il miglioramento e l’adeguamento del sottopasso di Scerne, dove c’è necessità in futuro di creare un passaggio in sicurezza per i pedoni, con interventi sia dal punto di vista del decoro che relativi al miglioramento della stabilità dei sottopassi stessi. Si è parlato inoltre dei nuovi parcheggi che verranno realizzati nei pressi della Torre di Cerrano, e che saranno vicini alla ferrovia. Abbiamo parlato della possibilità di acquisire la casa cantoniera di proprietà delle ferrovie che si trova a ridosso dell’area Druda e della possibilità di apportare migliorie sulla sicurezza idraulica nei muri nei pressi della foce del Calvano. Inoltre si è affrontata la questione delle autorizzazioni per la realizzazione di collettori nei pressi dei sottopassi, per l’allaccio degli idranti dei vigli del fuoco in caso di incendi. Naturalmente si è affrontato il tema delle manutenzioni da portare avanti come quello relativo all’ascensore e alla facciata della stazione il cui intervento è iniziato in questi giorni.

“Ringraziamo sentitamente i vertici di RFI – commentano il vicesindaco Dell’Orletta e il Presidente del Consiglio Comunale Cantoro a nome di tutta l’amministrazione – per i lavori che sono già iniziati, ma soprattutto per l’ascolto e l’attenzione dimostrata per le esigenze del nostro territorio. Abbiamo riscontrato una grande sensibilità da parte dei referenti con i quali c’è sempre stato un dialogo sereno e propositivo e sono certo si continuerà sempre su questa strada per i vari interventi che si riterranno necessari”.