Pubblicato Lunedì, 10 Gennaio 2022
Scritto da Comune di Pineto

PINETO

Torrente Foggetta, approvato progetto definitivo
dei lavori di sistemazione e messa in sicurezza.

L’importo complessivo del progetto è di un milione e mezzo di euro

È stato approvato in giunta il progetto definitivo per i lavori di sistemazione e messa in sicurezza del torrente Foggetta a Pineto, quindi a breve si passerà all’approvazione dell’esecutivo per arrivare, in tempi stretti, all’aggiudicazione dei lavori. Il progetto riguarda la sistemazione idraulica del Foggetta, che è uno dei corsi d’acqua principali di Pineto e che durante le precipitazioni piovose spesso causa problemi all’abitato di Santa Maria a Valle e di Corfù e alla relativa rete viaria. Attraverso le opere previste in progetto si andrà a mitigare l’impatto del torrente grazie a un adeguamento della sezione idraulica e nei punti più delicati si interverrà anche con un rinforzo del percorso del torrente attraverso opere di ingegneria naturalistica. L’importo complessivo del progetto è di un milione e mezzo di euro e si tratta di fondi capatati attraverso la partecipazione a bandi. Non è prevista quindi la compartecipazione alle spese da parte dell’ente.

Tra gli interventi in programma, come si legge nel progetto, la risistemazione del fosso a cielo aperto con la realizzazione di una sezione passante maggiore a quella attuale e l’adeguamento dei tratti tombinati al fine di garantire il deflusso in sicurezza della portata di piena e nel tratto più collinare, caratterizzato da una erosione di una sponda in corrispondenza di due curve, è prevista la sistemazione delle gabbionate.

Questo è un intervento molto atteso – commenta l’Assessora ai Lavori Pubblici del Comune di Pineto, Jessica Martellae le opere previste in progetto potranno mitigare il rischio idraulico del torrente Foggetta che spesso crea disagi ai residenti di Corfù e Santa Maria a Valle e alla relativa viabilità. Non ci sono costi per l’ente dato che siamo riusciti a ottenere dei fondi specifici partecipando a bandi. Ringraziamo i tecnici che hanno lavorato alla progettazione, a breve approveremo l’esecutivo e si procederà con l’affidamento dei lavori. Si tratta di un primo atteso intervento, ma breve anche l’ANAS interverrà nella zona del canale sotto la rotonda e successivamente come Comune ci occuperemo della progettazione di un intervento tra la rotonda e la ferrovia. Complessivamente l’importo dei lavori supererà i due milioni di euro”.