L'Abruzzo in Liguria
IL PROFESSOR VINCENZO SALINI
RESPONSABILE MEDICO DELLO SPEZIA
Il Professor Vincenzo Salini, docente all’Università del S. Raffaele di Milano e per 22 anni medico del Pescara Calcio, è il nuovo responsabile medico dello Spezia, club calcistico nato nel 1906 e rifondato l’ultima volta nel 2008.
Il Prof. Salini, ortopedico e traumatologo, è originario di Castilenti ed è figlio del Dott. Rocco, medico e politico, per lunghi e fecondi anni direttore sanitario dell’ospedale di Atri. E nipote del Maestro Lucio, impegnato per la beatificazione del Servo di Dio Pasqualino Canzi, di Bisenti, il cui cammino di santità ricorda non poco quello di S. Gabriele dell’Addolorata, la cui intercessione presso il Signore, ha compiuto un miracolo quando Lucio era bambino.
Già da qualche settimana si parlava del nuovo incarico del Prof. Salini in una società sportiva vicina a Milano. E da qualche giorno il suo nome è associato ad una squadra di calcio, imago brevis del pallone della provincia italiana, lo Spezia, promosso nella massima serie A due anni fa, nel campionato precedente quello della pandemia.
Nel campionato appena concluso, mentre il Pescara veniva retrocesso in serie C, la squadra del Levante ligure ha ottenuto la meritata salvezza, grazie ad una squadra compatta che non si è montata la testa. Nel prossimo campionato, dopo i vibranti europei (per via del covid19, senza nazione unica per tutte le partite, e in anno dispari), la Liguria avrà pertanto tre squadre nella massima serie, vale a dire le due genovesi (Genoa e Sampdoria) e lo Spezia.
Per i pignoli della geopolitica, lo Spezia appartiene alla storica regione della Lunigiana (dalla città diruta di Luni), ricordata per i moti, area geografica comprendente le attuali province di Parma, Massa-Carrara e La Spezia.
Lo Spezia avrà quindi un brandello di abruzzesità e formuliamo i migliori auguri al Professor Vincenzo Salini, noto per la professionalità e l’umanità, impegnato in questa nuova pagina professionale, dove rifulgono i veri valori della competizione agonistica e dello sport sano.
SANTINO VERNA