Pubblicato Martedì, 25 Maggio 2021
Scritto da Santino Verna

AUGURI A PADRE MASSIMILIANO BACCILE 

Formuliamo gli auguri a P. Massimiliano Baccile, O.F.M.Conv., Vicario del Convento dell’Assunta di Silvi Marina, per il compimento degli 80 anni. E’ stato festeggiato nella comunità di Silvi, alla presenza del Ministro Provinciale P. Mauro De Filippis Delfico.

P. Massimiliano è nato a Crecchio, e battezzato con il nome di Vittorio. E’ nato in un giorno francescano, perché il 24 maggio si ricorda la Dedicazione della Basilica di S. Francesco in Assisi, Capo e Madre di tutte le Chiese francescane. Tale prerogativa, in Basilica Superiore, è perennemente ricordata dalla cattedra, in fondo all’abside, come nell’Arcibasilica Lateranense.

Formatosi nei seminari francescani, compreso il Collegio Internazionale “Seraphicum” fu ordinato nel 1967 e iscritto nella Provincia abruzzese dei SS. Bernardino e Angelo. Tra i conventi dove lo ha inviato l’obbedienza, ricordiamo S. Francesco al Corso in Chieti, dove ha animato e formato un nutrito gruppo di giovani, non solo a Chieti città, ma anche a Brecciarola, sempre nel comune di Chieti, sulla strada per Manoppello. A L’Aquila è stato insegnante, nel periodo all’indomani del Concilio, quando tanti erano gli studenti contestatori.

Nel 2001 comincia l’esperienza missionaria, in Burkina-Faso. L’anno precedente i Conventuali d’Abruzzo, grazie all’allora Ministro Provinciale P. Domenico Paoletti hanno avviato, in collaborazione con la Provincia di Varsavia, la missione estera. P. Massimiliano ricorda con grande gioia quell’esperienza, rappresentata anche da una copertina del MSA.

Tornato in Abruzzo, P. Massimiliano è stato nelle comunità di S.Maria dei Lumi a Civitella del Tronto e a Silvi Marina. Nella forania di Atri ha svolto e svolge un prezioso servizio, anche come assistente spirituale della sottosezione Unitalsi. E, talvolta, ha sostituito nella celebrazione eucaristica dalle clarisse, P. Dionisio Lattanzi, ora quasi centenario, sempre alla comunità dell’Assunta a Silvi.

Appassionato di montagna, P. Massimiliano nel poco tempo libero si concede ancora qualche escursione sui monti d’Abruzzo. Appartiene al drappello di frati abruzzesi e molisani con la passione delle vette. Alcuni sono passati all’altra riva come P. Giovanni Petrone, fratello di P. Nicola, prematuramente scomparso a Castelpetroso e P. Tommaso Fonzi, la cui penultima obbedienza prima di essere chiamato al premio eterno è stata la comunità silvarola dell’Assunta.

Tra i punti di partenza delle escursioni, ovviamente Ripopiano, la casa estiva dei frati abruzzesi, molto conosciuta dai pescaresi e dai silvaroli per i campeggi estivi. A P. Massimiliano auguriamo ogni bene per la cifra tonda degli 80 anni che sembra non avere, perché spirito giovanile e tempra atletica nel corpo e nello spirito.

SANTINO VERNA